Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Veroi

Deus sive conscientia

Giulio Veroi

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 143

Il tema principale di questo libro è Dio, la sua possibile esistenza, i possibili attributi, le prove della sua esistenza, i miracoli, la trascendenza, l'immanenza, l'essere intrinseco alla realtà, il mutismo, se è maschio o femmina, e così via. Inoltre, ammessa l'esistenza di Dio, perché dobbiamo adorarlo? È proprio questo che lui vuole? Fin qui la prima parte. In una seconda parte il libro pone domande analoghe a proposito dell'anima umana. L'unità tematica del volume dipende dal fatto che l'oggetto d'indagine è la coscienza, non solo nostra, compresa l'antica idea che la realtà abbia coscienza di sé nella forma della "autocoscienza pura": Deus sive conscientia, appunto.
20,00 19,00

Stromata

Giulio Veroi

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 220

In questo saggio filosofico il tema centrale è quello proposto da Heidegger in Essere e tempo: qual è il senso dell'essere e quindi, in estrema sintesi, il senso della nostra esistenza. Veroi discute analiticamente le posizioni di Heidegger, e di molti altri autori che hanno trattato di questo argomento, alla luce degli esiti della fisica moderna, in particolare della meccanica quantistica. L'autore è infatti convinto che la filosofia debba misurarsi anche oggi, come ha sempre fatto in ogni epoca, con la scienza. Le sue idee si ispirano, con la doverosa umiltà scientifica, alle antiche tesi del poeta e matematico persiano, che scrive: "Coloro che furono oceani di perfezione e di scienza / E per virtù rilucenti divennero Lampade al mondo, / Non fecero nemmeno un passo fuori da questa notte oscura: / Narrarono fiabe, e poi ricadder nel sonno" (Omar Khayyam). Completano il saggio alcune applicazioni delle tesi esposte nel volume a vari campi della filosofia pratica, come l'economia.
22,00 20,90

Filosofie dell'India e dell'estremo Oriente. Una introduzione

Filosofie dell'India e dell'estremo Oriente. Una introduzione

Giulio Veroi

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 162

Il volume propone una sintesi organica, a livello di prima introduzione al tema, delle filosofie dell’intero Oriente, dall’India alla Cina al Giappone. L’obiettivo è offrire un panorama complessivo, con continui confronti con le tradizioni filosofiche occidentali. Particolare attenzione è posta nella presentazione delle parole-chiave delle tradizioni orientali, il cui significato richiede specifiche notazioni per la diversità delle cultura, tra loro e con quelle dell’Occidente. Il volume è adatto ad un pubblico generico, e non richiede conoscenze preliminari sul tema.
16,00

L'autocoscienza pura. Indagine sul senso dell'essere, sulla morale e sulla finalità dell'arte

Giulio Veroi

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 266

Di questo libro si possono dire molte cose, ma non che non presenti delle visioni nuove della realtà. Sicuramente fornisce nuove riflessioni filosofiche, in particolare sul senso dell'Essere, ma anche nuovi giudizi su alcuni aspetti della realtà, aspetti generalmente dati per scontati: per esempio sul valore e significato ultimo dell'arte. A parte la vena critica che di certo questo libro possiede, è l'aspetto dissacrante che pervade tutta l'opera a essere preponderante. Nonostante questo, alla fine si può però intravvedere (se non speranze per i destini dell'uomo, che nel libro mancano completamente) la speranza di comprensione di ciò che l'Essere può essere; ed è appunto lo scopo di questo saggio quello di promuovere nuove indagini su di esso. Il destino dell'uomo, la sua felicità, i suoi dolori, le sue speranze, sono in questo saggio l'ultima preoccupazione. Le indagini sull'Essere sono fatte escludendo, per quanto possibile, qualsiasi sentimento umano. La parola è alla sola ragione, per quanto possibile disumanizzata. Postfazione di Mario Trombino.
24,00 22,80

Capire la pittura attraverso la comparazione di opere e immagini. Il bello in natura. Il bello nell'arte. Il bello nell'uomo

Capire la pittura attraverso la comparazione di opere e immagini. Il bello in natura. Il bello nell'arte. Il bello nell'uomo

Giulio Veroi

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 110

In altri libri pubblicati per Diogene Multimedia Veroi si è occupato di temi estetici dal punto di vista della ricerca filosofica.In questo volume la teoria estetica rimane sullo sfondo e l'attenzione si concentra sullo studio delle immagini (opere d'arte, fotografie, immagini naturali), che vengono studiate con il metodo della comparazione diretta. Gli esiti sono sorprendenti. Chi è appassionato d'arte, ma anche chi è appassionato di immagini naturali (dagli ampi paesaggi alle immagini al microscopio) trova qui amplissima materia di riflessione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.