Libri di Giuseppe Alessi
Dante e la Divina Bistecca. Favola coquinaria. Il mistero della fiorentina nell'esoterismo del Convivio
Giuseppe Alessi
Libro: Copertina morbida
editore: Nardini
anno edizione: 2022
pagine: 136
Non solo bistecca. Questo racconto vi stupirà: Dante e il suo Convivio vi accompagneranno in un percorso iniziatico che, oltrepassata la riva del fiume della conoscenza, non vorrete mai smettere di seguire. Giuseppe Alessi e sua moglie Margherita in un lontano giorno degli anni settanta, si trovano a condurre una minuscola e dimessa rosticceria (la Botteghina) al Campo di Marte, nella prima periferia fiorentina. Giuseppe, già pittore, ceramista e ottimo orchestrale per via dei suoi studi al Conservatorio, e Margherita, già raffinata sarta dalla cucina generosa di sapori, vivono presto un clamoroso successo di pubblico grazie a un personalissimo cucinare casalingo tipico toscano, risultato dalla fusione fra arte e sapienza ma forse anche degli influssi che lo studio della cucina medicea riflette sulle proposte di nuovi e antichi sapori: decidono così di spostarsi in collina sulla via del "mediceo" Giardino di Meraviglie di Pratolino. Nell'ampia nuova Osteria, dove l'allora tredicenne figlio Matteo s'aggrega, le saporosità dei piatti diventano stimolanti consistenze sensuali e congiunzioni d'intenti perché "l'opposto concorde e dai discordi nasce bellissima armonia". Il pubblico riempie i locali, il convivio e la ritualità delle proposte divengono regole gastronomiche e arrivano dunque presto i fastosi banchetti rinascimentali rievocanti la magnificenza dei Signori di Firenze. Il successo straordinario delle proposte "coquinarie" proietta la cucina degli Alessi all'attenzione del pubblico internazionale. L'apoteosi del "banchetto galileano" portato anche in Europa coincide con l'apertura de "La Pentola dell'Oro" in via dei Pepi, prezioso scrigno di una mirabile cucina. L'equilibrio delle proposte create dai tre fra ricerche e fornelli produce anni da ricordare con inarrivabili riscoperte, piatti da gustare con tutti i sensi, ospitalità amichevole e affinamento del gusto per chi decide di farsi conquistare. Firenze è ammaliata: mangiare da Alessi è diventato un regalo che ci si fa quando si ha bisogno di ritrovare sapori antichi e insieme nuovissimi.. Oggi, alcuni dei "mangiari" realizzati secondo formule diventate veri riti sono presenti nel menu di "Mastro Ciliegia". Ascoltare Giuseppe Alessi nei racconti degli abbinamenti dei cibi, nelle quotidiane scoperte e nelle affascinanti memorie che riportano in auge la figura del "cuoco galante"... è il modo per farsi rapire e dimenticare il tempo. E quindi cosa dire della bistecca fiorentina, apice di una sapienza inarrivabile che porta a cuocerla in un modo del tutto personale e originale, tanto da diventare l'unica possibile e irrinunciabile per il palato e la ragione?
Il senso di una vita. Intervista inedita sugli anni giovanili
Giuseppe Alessi
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 57
Il volume riproduce un’intervista inedita rilasciata da Giuseppe Alessi a metà degli anni Novanta. Lo si può immaginare novantenne, seduto nel suo studio palermitano – come si evince dal racconto – a colloquiare col suo intervistatore, probabilmente Franco Bruno. Si tratta di un racconto autobiografico – quasi il bilancio di un’intera stagione dell’esistenza, dalla prima infanzia alla giovinezza più matura – che testimonia il fatto che un “personaggio” della levatura di Alessi è stato una “persona” innestata in un complesso tessuto familiare e sociale, animato da maestri e condiscepoli, denso di incontri, di confronti, di scontri, di fatiche e tensioni, di aspirazioni e di frustrazioni, di molte speranze e di qualche delusione, di vittorie e sconfitte, di successi pianificati e di disdette. Insomma, fatto di vita concreta. In questo orizzonte s'innesta anche la personale interpretazione del movimento cattolico che Alessi elaborava - nell'intervista - sul filo della memoria: ne emerge un dato certo, che riposa nella storia del nostro Paese, a dimostrazione del fatto che l'azione politica - degna d'esser considerata tale - è innanzitutto una maniera alta di sentire e di vedere il mondo. Perciò sortisce da un fecondo travaglio formativo, culturale è sociale. Proprio quel che fu, nel suo complesso, il movimento cattolico siciliano. L'intervista, appunto per questo, costituisce una lezione di vita, che come tale può essere ancora utile per chi voglia impegolarsi sul crinale - sempre irto di difficoltà - dell'impegno sociale e politico. Vale soprattutto per i giovani, ma non solo. Giacché essa può essere anche letta come un incitamento ancora attualissimo a ridare dignità alla politica, in Sicilia come altrove. Un monito che vale per tutti, oggi: specialmente per chi si ritrova a governare e ad amministrare l'Italia. Presentazione di Alberto Alessi.
Nandù. La vita di un ragazzo considerato autistico
Giuseppe Alessi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Trinacria
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il pensiero politico cattolico e le origini dell'autonomia siciliana
Giuseppe Alessi
Libro
editore: Novecento
anno edizione: 2005
I tuoi diritti. Ereditare
Giuseppe Alessi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 242
Il volume di Giuseppe Alessi fornisce una guida completa e di facile consultazione alla legge e alle sue applicazioni per conoscere i diversi aspetti collegati alla successione dei beni e orientarsi nelle questioni ereditarie. Nella nuova edizione sono state inserite tutte le modifiche derivanti dalle recenti normative introdotte nel Codice civile e soprattutto le nuove imposte di successione e donazione previste dalla L. 383 del 18.10.2001.