Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Crea

Elementi di psicologia interculturale. Attraversare i confini del pregiudizio con un’ottica psicoeducativa

Elementi di psicologia interculturale. Attraversare i confini del pregiudizio con un’ottica psicoeducativa

Giuseppe Crea

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Un utile strumento per imparare a riconoscere nei rapporti tra culture diverse un processo di crescita che permette di sviluppare nuove opportunità di interscambio e di progettare nuove esperienze di convivenza. Lo scopo è quello di acquisire una visione delle differenze aperta a prospettive innovative di comprensione e di accoglienza reciproca, che aiutino a varcare i confini delle diffidenze per sperimentare una nuova identità. Un’identità arricchita da mondi diversi che si incontrano. Nelle pagine di questo libro vengono prese in considerazione caratteristiche di personalità e di comportamento interpersonale che facilitano, attraverso una migliore conoscenza reciproca, una progettualità inclusiva. Ogni capitolo presenta una parte teorica, relativa a tali dinamiche di confronto interculturale, e una parte ricca di esempi clinici e racconti di vita, attraverso cui è possibile rileggere gli aspetti narrativi delle diverse dimensioni psicologiche trattate. Inoltre, poiché il volume si rivolge a quanti sono interessati agli aspetti psicoeducativi dei rapporti interculturali, alla fine di ogni capitolo son presenti schede di lavoro, utili per facilitare l’approfondimento degli argomenti ma, soprattutto, per sperimentare tecniche di interazione e di confronto di gruppo che possono facilitare il dialogo interculturale. Il libro si presta quindi come utile strumento per imparare a riconoscere nei rapporti tra culture diverse un processo di crescita che permette di sviluppare nuove opportunità di interscambio e di progettare nuove esperienze di convivenza. Lo scopo è quello di acquisire una visione delle differenze aperta a prospettive innovative di comprensione e di accoglienza reciproca, che aiutino a varcare i confini delle diffidenze per sperimentare una nuova identità. Un’identità arricchita da mondi diversi che si incontrano.
28,00

Libera nos Domine. Sulla globalizzazione dell'indifferenza e sull'ignoranza dell'idiota giulivo

Giulio Albanese

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 124

Come superare l’attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente?Partendo dalla convivialità, dove la distinzione di ogni essere umano non è più un incidente di percorso ma piuttosto una opportunità di crescita.
12,00 11,40

Preti sul lettino

Preti sul lettino

Fabrizio Mastrofini, Giuseppe Crea

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 144

Dalle ricerche recenti risulta che i sacerdoti in Italia invecchiano sempre più soli, con carichi di lavoro in crescita, abituati a gestire tutto da soli. Due terzi del clero è stanco, insoddisfatto, con problemi di sovraccarico di lavoro. Il libro riprende i dati degli psicoterapeuti che lavorano con sacerdoti e suore in difficoltà relazionali (con esempi di sedute) presentando una galleria di problematiche: chi si sente indispensabile, chi lavora troppo, chi non si sente compreso, chi è vessato dal superiore o dal vescovo, chi non sopporta i laici che l'aiutano. Si mettono in evidenza i problemi affettivi e la scarsa formazione ricevuta per affrontarli. In considerazione di ciò si analizzano le prospettive future per affrontare tali fenomeni, interrogandosi sul ruolo di questi funzionari del sacro formati a vivere una vita separata dalla gente. È in questi contesti che prolifera la pedofilia, come dimostrano le ricerche svolte dalle associazioni di psicologi cattolici negli Usa.
16,00

Fede malata. Cattolicesimo e istituzioni nevrotiche

Giuseppe Crea, Fabrizio Mastrofini

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 134

Il libro mette in primo piano la prospettiva di crescita della persona, in un contesto positivo, all’interno delle istituzioni religiose, evidenziando quanto sia forte una prospettiva di disagio mentale e di patologia, quando l’individuo si viene a trovare in un contesto relazionale e organizzativo negativo, all’interno delle organizzazioni religiose (e non solo). In libro si rivolge ad un pubblico interessato a conoscere le dinamiche che si sviluppano nei contesti organizzativi specifici, quali il contesto della Chiesa cattolica o delle congregazioni religiose, soprattutto quando vengono idealizzati dei principi di convivenza che poi, nella pratica, vengono ampiamente disattesi, generando condizioni di crisi e di disorientamento. Il volume mette in risalto la necessità, soprattutto nei tempi attuali di profonde trasformazioni, ma anche di grosse difficoltà rispetto alle prospettive future, di aprirsi a nuove proposte operative, su cosa fare dinanzi ad uno stile di lavoro e di convivenza che enfatizza l’adattamento passivo rispetto al coinvolgimento e la valorizzazione delle persone.
14,00 13,30

17,00 16,15

Agio e disagio nel servizio pastorale. Riconoscere e curare il «burnout» nella dedizione agli altri

Giuseppe Crea

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 208

Alla base della scelta vocazionale di quanti operano nel campo della pastorale c'è la disponibilità a essere-per-gli-altri, ad ascoltare e venire incontro alle esigenze della gente. Eppure, proprio questo atteggiamento di dedizione può diventare motivo di burnout, una sindrome particolare che esprime il pericolo di farsi completamente coinvolgere e sopraffare dalle richieste altrui. In effetti, se da una parte l'attività pastorale prende spunto dalle profonde motivazioni vocazionali che la persona porta con sé, come risposta a una chiamata di Dio per il servizio ai fratelli, dall'altra questa stessa predisposizione potrebbe essere occasione di disadattamento, qualora non si tenga sufficientemente conto della propria natura umana e dei propri, anche a livello psico-fisiologico. Valutare l'attività pastorale come una risposta responsabile al progetto di amore di Dio significa imparare a integrare lo zelo per le cose di Dio con la propria realtà umana e psicologica. L'approccio offerto dal volume mette a fuoco i problemi reali, il "superlavoro" che spesso soprattutto i preti non riescono adeguatamente a coniugare con l'attenzione a se stessi e alla propria vita spirituale. L'autore pone inoltre in evidenza la necessità di una continua formazione, che non dissoci l'ambito religioso da quello psicologico, ovvero le proprie convinzioni e motivazioni vocazionali (a volte troppo idealistiche) dai vissuti emozionali e affettivi che, se non equilibrati, possono portare a situazioni di disadattamento e di stress.
20,00 19,00

20,00 19,00

24,50 23,28

Diagnosi dei conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi

Giuseppe Crea

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 264

Perché una nuova edizione del volume sui conflitti interpersonali nelle comunità? "Perché quello della comunione sembra il paradosso dei tempi moderni, in cui da una parte si accorciano le distanze tra i popoli, in un mondo divenuto sempre più villaggio, e dall'altra ci si accorge con maggiore evidenza di quanto sia difficile costruire relazioni autentiche" (dalla introduzione alla II ed.) Il saggio è uscito nel 2001 col titolo "I conflitti interpersonali nelle comunità e nei gruppi" ed è stato ristampato nel 2002. La nuova edizione è ripensata soprattutto nella parte operativa, con indicazioni concrete per diagnosticare i conflitti ma anche per imparare a gestirli in un'ottica di autenticità relazionale.
24,50 23,28

Gli altri e la formazione di sé

Giuseppe Crea

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 304

La maturazione umana e la maturazione cristiana non possono essere scisse, ma fanno parte di un cammino comune che coinvolge ogni persona nel proprio processo di crescita, lungo tutto l'arco dell'esistenza, e nei contesti relazionali e di gruppo in cui viene a trovarsi. Coerentemente con tale assunto il volume evidenzia come ogni persona, che cresce nelle proprie capacità umane, cresca anche nella capacità di riscoprire il significato profondo della propria esistenza relazionale in quanto figlio di Dio e insieme indica gli elementi di un processo formativo che può nascere dal contesto di gruppo in cui le persone si trovano a vivere.
27,00 25,65

Animare i gruppi e costruire la comunità. Indicazioni e metodi per una leadership responsabile

Giuseppe Crea, Fabrizio Mastrofini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 240

Parrocchie, gruppi di volontariato o di catechesi e movimenti ecclesiali avrebbero molto da imparare dalle teorie aziendali delle risorse umane. Gli autori sostengono che tutte queste esperienze possiedono una caratteristica comune: sono formate da persone che si incontrano e condividono un pezzo del cammino della vita. La gestione della leadership e delle dinamiche di gruppo diviene quindi fondamentale per creare un tessuto di relazioni serene e stimolanti. Osservando il fenomeno dei gruppi, sorgono interrogativi sulle dinamiche interne ed esterne a essi, a cominciare dalla figura dell'animatore che talora si riduce a manovratore di consensi, controllore di pensieri e sentimenti.
23,00 21,85

10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.