Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Ferrara

La salute nella e oltre la legge. Sfide odierne

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2017

pagine: 100

Scienza medica e diritto sono due mondi conciliabili? Se pensiamo alla gestione del caso Stamina, la prima risposta è sicuramente no. In Italia, mentre la FNOMCeO elaborava il nuovo Codice deontologico, associazioni, personaggi dello spettacolo, politici, giornalisti della stampa e della televisione, opinionisti valutavano l’efficacia del cosiddetto protocollo Stamina e proponevano piani terapeutici mentre molti magistrati lo imponevano ai medici a forza di ordinanze. Una vera e propria sfida! La salute affidata non ai medici ma alla legge o addirittura oltre la legge! Il “caso Stamina”, al netto delle eventuali conseguenze giudiziarie sulle quali non esprimiamo alcuna opinione, rappresenta il punto di non ritorno per tutti quelli che credono nella libertà ed indipendenza della professione medica, ispirata ai principi e alle regole della deontologia professionale. Il “caso Stamina” rappresenta un momento di divisione e di contrasto tra le varie articolazioni dello Stato e della società civile. Una frattura che dobbiamo risanare, soprattutto tra professione medica e potere giudiziario. Questo libro prende in esame il rapporto medico-paziente così come disciplinato dalle norme, partendo dalla Costituzione sino al Codice deontologico del 2015. Luci e ombre, consonanze e dissonanze, propositi e carenze.
15,00 14,25

A piedi nudi in paradiso

Giuseppe Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 132

“A piedi nudi in paradiso” non è solo il racconto efficace di un’idea imprenditoriale che prende forma. E non è neppure la semplice celebrazione, seppur perfettamente riuscita, di come l’intuizione conti più dei mezzi nella realizzazione di un business di successo. Quella che Giuseppe ci racconta in questo libro è la storia di come il seme della passione, se coltivato con la giusta dose di determinazione, possa germogliare anche tra le spine dello scetticismo generazionale, in un contesto territoriale oggettivamente ostile, nella cornice di una burocrazia soffocante. Una storia che racconta un altro copione rispetto alla narrazione prevalente di giovani in fuga da una terra matrigna. Un omaggio autentico all’appartenenza, alle radici, alla famiglia. Una testimonianza di intraprendenza." (dalla prefazione di Francesco Somma, Presidente Confindustria Basilicata)
18,00 17,10

L'alluce valgo e il suo trattamento con tecnica endolog

L'alluce valgo e il suo trattamento con tecnica endolog

Giovanni Maselli, Giuseppe Ferrara

Libro: Copertina rigida

editore: Timeo

anno edizione: 2011

pagine: 102

30,00

Fascismo e gran capitale

Giuseppe Ferrara

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Massari Editore

anno edizione: 1995

16,53 15,70

L'assassinio di Roberto Calvi

Giuseppe Ferrara

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2002

pagine: 159

Il libro riporta in appendice 'Lettere di Carlo Calvi' e il testo del film sotto sequestro giudiziario 'I Banchieri di Dio'.
11,00 10,45

Misteri del caso Moro

Giuseppe Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2003

pagine: 222

"Le riflessioni che seguono sono soltanto il risultato della verifica che un regista cinematografico ha eseguito sui documenti del caso Moro finora pubblicati e sulla sua inchiesta personale. Qualcuno ha scritto che il nostro film sembra derivare dalla messa in scena di un'istruttoria giudiziaria che non è ancora stata fatta. Ebbene, basandosi sul collegamento delle prove emerse, delle confessioni dei pentiti e sul processo logico induttivo, ho qui cercato di costruire per la prima volta un'istruttoria ideale che nessun magistrato ha voluto o potuto fare, priva di opportunismi e di rispetto per il "segreto di Stato"." (Giuseppe Ferrara)
10,00 9,50

Memorie di un 2° capo della Regia Marina

Memorie di un 2° capo della Regia Marina

Giuseppe Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2011

pagine: 230

la resa di Pantelleria rappresenta un vero e proprio enigma, uno di quei misteri mai pienamente disvelati, che attraversano da sempre il sottosuolo carsico della storia d'Italia dalla sua unità. Perché il comandante in capo la piazzaforte di Pantelleria passò in poche ore dalla volontà di una difesa ad oltranza dell'isola alla resa senza condizioni? Eppure la volontà di resistenza dei reparti asserragliati nell'isola, malgrado i diuturni e martellanti bombardamenti subiti, era tutt'altro che fiaccata.
20,00

L'orizzonte degli eventi

L'orizzonte degli eventi

Giuseppe Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Este Edition

anno edizione: 2011

pagine: 72

10,00

Segnicontroversi

Segnicontroversi

Giuseppe Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Kolibris

anno edizione: 2013

12,00

La scuola medica salernitana. Incontro di culture e condivisione di saperi fiorito sulle sponde del Mediterraneo

La scuola medica salernitana. Incontro di culture e condivisione di saperi fiorito sulle sponde del Mediterraneo

Giuseppe Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Passerino Luigi

anno edizione: 2024

Nel saggio è descritto l'incontro che si verificò nell'Alto Medioevo tra nazioni e popoli di etnie diverse sulle sponde del loro comune mare, il Mediterraneo. L'incontro fu fecondo ed il sinergismo culturale così realizzato portò, tra le altre, alla nascita di una famosa scuola di medicina a Salerno in Campania, proprio al centro del Mediterraneo, la gloriosa Scuola Medica Salernitana. L'ambiente in cui si svolge la narrazione è il Medioevo, quell'epoca ingiustamente definita “buia”, retriva, oscurantista. Il saggio pone in evidenza che, senza quel periodo storico, non avremmo avuto personaggi dello spessore di Dante, Petrarca, Boccaccio, San Francesco, Lorenzo de' Medici, Federico II, geni come Giotto e Leonardo. Perfino l'idea di Europa fu concepita in quel periodo. Nacquero allora le principali università del mondo: Montpellier, La Sorbona, Bologna, Salerno e Napoli. I monaci Benedettini, con la loro operosità, trascrissero i manoscritti dell'antichità classica, offrendo un prezioso contributo all'opera semplice ed umile di ricostruzione dopo le invasioni dei barbari. La trattazione si articola in quattro fondamentali sezioni: nella prima si parla del Medioevo quale contesto storico in cui avvennero i fatti; la seconda si focalizza sul Mar Mediterraneo ponendo in evidenza che esso in epoca medioevale non fu solo teatro di eventi politici, militari ed economici ma anche un'entità geografica che sollecitò scambio di culture, saperi e sinergie tra i popoli che in esso vennero a contatto; nella terza parte il saggio ripercorre le fasi della vita della Scuola Medica Salernitana, nata dal leggendario incontro di quattro misteriosi personaggi, il suo sviluppo nel corso del tempo, i principi scientifici su cui fondava il proprio insegnamento, i rapporti che essa ebbe con regnanti, bizantini, longobardi, normanni, e i loro successori nonché alcune leggende fiorite intorno alla Scuola; segue un'ulteriore sezione che illustra il ruolo fondamentale di grandi personaggi nello sviluppo delle Scuola: di una medichessa, Trotula, che precorse i fondamenti della ginecologia e dell'ostetricia; un monaco, Costantino l'Africano, che grazie alle sue conoscenze ed alla sua opera di traduzione, restituì alla conoscenza del mondo occidentale i testi scientifici dell'antichità che si ritenevano perduti, perché tradotti in lingue al tempo sconosciute; un filosofo arabo, Avicenna, che influenzò con le sue teorie i principi e l'opera della Scuola. In ultimo ho ritenuto utile inserire degli approfondimenti per una maggiore e più complessiva comprensione del periodo preso in esame, come per esempio quello sull'idea di Europa, concepita e coltivata da un coltissimo papa, Pio II - Enea Silvio Piccolomini, che la prefigurò.
9,99

Le mie poesie

Le mie poesie

Giuseppe Ferrara

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 60

"Ciò che scrivo rappresenta il frutto delle mie emozioni, che passando dal mio cuore arrivano alla mia mente, che le trasforma in poesie. Spero che le mie poesie vi aiuteranno a sognare ed a ritrovare il bambino che c'è in ognuno di voi."
10,00

Manuale di regia

Giuseppe Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2014

pagine: 287

Raggiungere un buon equilibrio tra forma e contenuto, si spera sia ancora un obiettivo desiderabile. A maggior ragione se si parla dei contenuti e delle forme di un'arte che sembra aver raggiunto una sua specifica maturità in epoche relativamente recenti se non proprio contemporanee. Stiamo parlando del cinema, stiamo pensando agli imprevedibili processi di trasformazione cui esso è sottoposto e ci stiamo chiedendo se quel desiderabilissimo obiettivo classico sia ancora proponibile per questa ultima e più travolgente tra le Muse che hanno invaso la nostra fantasia, acuito la nostra sensibilità, riempito spazi vuoti della nostra esistenza. A questa e alle altre domande che ne conseguono, Giuseppe Ferrara risponde affermativamente, anche in questo libro: l'equilibrio tra forma e contenuto è possibile, è ancora desiderabile e il cinema può contribuire meravigliosamente a dimostrarlo. Il manuale, a sua volta, è un esempio teorico - ragionato e documentato, con immediate ricadute in senso pratico - di come il cinema possa per chissà quanto tempo ancora incantarci con magici equilibri tra contenuti (vecchi, nuovi o fantasiosi) e forme (anch'esse vecchie, nuove o futuribili)...
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.