Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Formisano

Roma 1978. Il confessionale di vetro

Giuseppe Formisano

Libro

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2022

L'eterno mistero dentro la grande bellezza. In scena, la tragedia della storia e le contraddizioni di un paese che cambia sempre per non cambiare mai. Giuseppe Formisano racconta Roma nel 1978 in una cartolina: la politica, le stragi, una società che sta mutando pelle, ma anche l'incanto di una città dove le menzogne sono gridate e le verità sussurrate, nella penombra di una chiesa. Un anno che ha trasformato l'Italia, l'alba del nostro lungo presente.
10,00 9,50

La Stella Rossa del Sud. Le Brigate Rosse napoletane e Giovanni Senzani

La Stella Rossa del Sud. Le Brigate Rosse napoletane e Giovanni Senzani

Giuseppe Formisano

Libro: Copertina morbida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2018

pagine: 188

Non tutti ricordano che la storia delle Brigate Rosse arrivata a un certo punto trova una frattura: si arriva a una nuova concezione della lotta armata che non ha più gli operai al centro del pensiero ma il cosiddetto proletariato extramarginale, e il gruppo napoletano nasce proprio in quest'ottica. Il libro è composto da due capitoli più un'appendice: nel primo si spiega e si analizza proprio questa scissione, importante per comprendere la nascita della colonna napoletana e si ricostruiscono proprio le vicende dei brigatisti napoletani. La fonte principale è una sentenza del 1986 del tribunale di Napoli ma la ricostruzione poggia anche su fonti giornalistiche e sulla memorialistica degli ex brigatisi.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.