Libri di Giuseppe Iannozzi
Sorella di perfezione
Giuseppe Iannozzi
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2025
pagine: 222
Sorella di Perfezione offre al lettore poesie che trattano molteplici temi: amore, amicizia, erotismo, vita, morte, tristezza, solitudine, paranoia, ossessione, spiritualità. L’autore Giuseppe Iannozzi è stato influenzato da molti poeti, classici e contemporanei: Catullo, John Keats, Edgar Allan Poe, Paul Verlaine, Arthur Rimbaud, Federico García Lorca, William B. Yeats, Lawrence Ferlinghetti, Allen Ginsberg, Jack Kerouac, Charles Bukowski, Paul Celan, José Saramago, Bob Dylan, Leonard Cohen, etc. Le poesie di Giuseppe Iannozzi sono veri e propri quadri, ogni lirica racconta una storia. La nostra esistenza terrena non ci offre certezze che si possano definire assolute. L’autore è consapevole che l’amore non è eterno, perché troppi sono gli sbalzi d’umore e i capricci dell’umanità. In Sorella di Perfezione, Giuseppe Iannozzi mette in luce la fragilità dei sentimenti e la caducità della vita umana. In questa raccolta di poesie non troverete risposte che possano lenire il dolore esistenziale che ognuno di noi, giorno dopo giorno, deve affrontare, ma imparerete a interrogare il vostro IO, quello più profondo e oscuro.
La cattiva strada
Giuseppe Iannozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2014
pagine: 116
Matteo, una specie di anarchico scavezzacollo, vive con alcuni zingari in odore di marxismo. Viene iniziato al sesso da una ragazza che dice d'esser sua cugina e poi scompare nel nulla. Lui è più animale che uomo, e tra vita e morte conosce solo il proprio istinto. Al marxismo preferisce la Bibbia, che interpreta a modo suo. Sempre seguendo l'istinto e la sua cattiva strada, lasciati gli zingari, si troverà, per un'Italia oscura e violenta, a contatto con pazzi svitati, marxisti di fede stalinista, maniaci sessuali, drogati, fascisti, assassini, preti e Raeliani. A Genova, in Via Prè, comprenderà che se non vuol finire crocifisso, come una sorta di Cristo brutto, cattivo e maledetto, dovrà cambiare di nuovo aria, se non che...
Angeli caduti
Giuseppe Iannozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Cicorivolta
anno edizione: 2012
pagine: 230
Il male peggiore. Storie di scrittori e di donne
Giuseppe Iannozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 340
Donne e parole
Giuseppe Iannozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 560
"Perché mai parlare e scrivere d’amore? Forse perché, oggi più di ieri, l’amore non esiste se non nel cuore di pochi ingenui ribelli, che non si sono rassegnati all’idea che i sentimenti siano stati sostituiti, in via definitiva, da stravaganti surrogati ad ore, o da velenose inflazioni che dir si voglia."
La lebbra
Giuseppe Iannozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 150
Martino, dal profondo Sud, dopo la morte dei genitori, decide di cercare fortuna a Torino. Martino disprezza l'Islam e il mondo musulmano; ha letto un solo libro, il sermone ("La rabbia e l'orgoglio") di Oriana Fallaci. Martino ignora però le cause che hanno scatenato l'11 settembre. Si innamora di Aidha, una ragazza musulmana, ma Aidha è un'esca per prenderlo in trappola. Un noir esistenzialista che strizza l'occhio a Boris Vian.