Libri di Giuseppe Martoccia
La mia passione per la politica. Tra passato e presente il viaggio continua
Giuseppe Martoccia
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2020
pagine: 336
Ogni persona ha ed è un racconto, una storia resa unica dall'originalità dei propri pensieri, azioni e sentimenti. Ciascuno di noi è perciò un'autobiografia interessante da raccontare e ascoltare non tanto per la straordinarietà degli eventi vissuti quanto per la capacità e volontà di tirare fuori dalla memoria di ogni fatto dell'esistenza, piccolo o grande che sia, un insegnamento, un'esperienza, una morale. Questo racconto è un percorso dall'infanzia in Puglia a Minervino Murge e a Bari, fino ad approdare alla fine degli anni Sessanta in Piemonte tra Alpignano, Torino e Orbassano. Tempi cruciali per la vita economica e sociale dell'Italia: la contestazione giovanile, gli scioperi in fabbrica, e poi il terrorismo. È in questo contesto che l'autore inizia a interessarsi e poi a partecipare scoprendo la passione per la politica. Eletto sindaco c'è l'impegno quotidiano ad esercitare il potere al servizio del buon governo. Il punto di partenza è la forza che deriva dalle proprie convinzioni e dal coraggio di applicarle anche se possono essere inizialmente impopolari. Una piccola storia, se vogliamo, ma emblematica e universale per i messaggi che manda.
La busta gialla
Giuseppe Martoccia
Libro: Libro in brossura
editore: Iride
anno edizione: 2025
pagine: 188
"La busta gialla" narra le vicende di un ricco e raffinato fiorentino che si trasferisce negli Stati Uniti dopo aver lasciato il suo paese a causa di problemi legali. Attraverso mezzi discutibili e un’attrazione per il pericolo, si ritrova coinvolto in una lotta di potere per il controllo di una potente holding nel settore delle costruzioni. La trama è ricca di intrighi, alleanze e colpi di scena, con personaggi complessi e dalle personalità ambigue. La storia intreccia le vicende personali dei protagonisti, le loro ambizioni e drammi familiari, culminando in un finale dove nulla è come sembra. Lo stile narrativo è fluido e suggestivo, esplorando il lato oscuro del “sogno americano” e le contraddizioni della società.
Échos francophones. Cahiers de partages didactiques. Volume Vol. 2
Libro
editore: Centro Studi e Documentazione sulla Storia e la Devozione
anno edizione: 2024
pagine: 250
Il fascino di Aretusa
Giuseppe Martoccia
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 174
Il brusco risveglio dell'architetto Lorenzo Pucci in una mattina delle tante mette in moto la trama di questo racconto. Una storia ambientata a Firenze e dintorni a fine anni Settanta. Un furto che genera conseguenze drammatiche. I protagonisti ben caratterizzati, molto diversi fra loro, che si incontrano, ma anche si scontrano. Personalità complesse che l'autore descrive delineandone il carattere. Un romanzo che scorre fluido fino alla fine mantenendo vivo l'interesse nel susseguirsi degli improvvisi accadimenti.
Échos francophones. Cahiers de partages didactiques
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi e Documentazione sulla Storia e la Devozione
anno edizione: 2021
Hérodiade, Scène
Giuseppe Martoccia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 168
Mallarmé inizia a scrivere Hérodiade a poco più di vent'anni, nel 1864. L'avventura di questa prima scrittura lo porta a vivere una "crisi" poetica e metafisica che rappresenta l'esperienza artistica più importante della sua vita, tanto da creare le premesse e i fondamenti del futuro poeta dei Plusieurs Sonnets, del Faune, del Coup de dés, del Livre. In breve, il poeta che la storia della letteratura ha poi perpetuato nasce con questa "crisi" vissuta durante la scrittura di Hérodiade. Il frammento di Scène è testimone di tutta la tortuosa vicenda di Hérodiade: primo nucleo dell'opera, primo e unico testo in circolazione tra i contemporanei del poeta, Scène è anche punto di partenza e centro aggregante della successiva ripresa del progetto giovanile e dunque cuore di Les Noces d'Hérodiade. Mystère.