Libri di Giuseppe Masera
Oltre ogni ostacolo. La Talassemia: una storia personale e collettiva a Ferrara
Bruna Zani, Giuseppe Masera, Gabriele Prati, Valentino Orlandi, Maria Rita Gamberini, Marco Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2023
pagine: 224
Le Talassemie sono un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate da anemia cronica di gravità variabile conseguente a un difetto quantitativo nella produzione di emoglobina, la molecola deputata al trasporto di ossigeno nell’organismo. La Talassemia è il tipo di Talassemia più frequente in Italia, con circa 2,5 milioni di portatori (anemia lieve asintomatica) e con circa 7000 pazienti (Talassemia major e Talassemia intermedia). Questo libro racconta la storia della Talassemia a Ferrara, dove nel 1955 è stato istituito uno dei Centri che più ha contribuito al progresso scientifico e clinico della Talassemia, a livello nazionale e internazionale; esso descrive i risultati raggiunti e le nuove prospettive di cura di questa malattia, e riporta le testimonianze di soggetti giovani-adulti dell’Associazione Lotta alla Talassemia “Rino Vullo” su come affrontare positivamente la Talassemia.
Come vincere la sfida della talassemia. Resilienza e qualità di vita
Vincenzo De Sanctis, Bruna Zani, Giuseppe Masera
Libro: Libro in brossura
editore: Persiani
anno edizione: 2013
pagine: 200
Le talassemie sono un gruppo di malattie ereditarie caratterizzate da anemia cronica di gravità variabile conseguente a un difetto quantitativo nella produzione di emoglobina, la molecola responsabile del trasporto di ossigeno e anidride carbonica nell'organismo. Sono circa 7000 i malati nel nostro Paese. Questo libro racconta la storia del Centro della Talassemia di Ferrara, uno dei Centri che più ha contribuito al progresso scientifico e clinico della Talassemia, a livello nazionale e internazionale, e descrive attraverso dati di ricerca e testimonianze di soggetti giovani-adulti dell'Associazione Lotta alla Talassemia Rino Vullo, come affrontare positivamente la talassemia.
Noi ragazzi guariti
Giuseppe Masera, Momcilo Jankovic
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2008
pagine: 176
Questo libro di parole e di immagini è il racconto del viaggio dalla malattia alla guarigione e, anche, del cambiamento che quest'ultima ha provocato nei tanti guariti al San Gerardo di Monza. Quasi 30 storie, trame e orditi di un'unica grande storia, che ci ricorda quanto preziosa e gioiosa sia la vita. Storie di prima linea, di medici e di pazienti nell'emergenza di salvare la vita e nella gioia della guarigione: il professor Masera, il dottor Jankovic, i loro colleghi, le infermiere, insieme ai volontari del Comitato "Maria Letizia Verga" e quelli dell'ABIO che, da sempre, ognuno con le proprie armi, combattono ad oltranza tutti i tipi di leucemia.