Libri di Giuseppe Muratori
Un eletta nemesi
Simone Massimiliano
Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2021
pagine: 86
«Nell'armadio della mia stanza ho un'ampia collezione di maschere ad ogni occasione apro un'anta e ne tiro fuori una, la indosso e affronto la lucida realtà il mio vero volto? Se lo scoprissi farei scempio di gabbie, sguardi e giudizi con ampio spargimento di nemesi un'eletta nemesi...»
Corrono i giorni
Giuseppe Muratori
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 64
Taccuino
Giuseppe Muratori
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 72
Anche nei cinque libri precedenti, il vero protagonista della parola poetica, pur indirizzata ad altri, è l'io espansivo e avvolgente dello scrittore, per quella sua profonda e innata propensione a dichiarare se stesso attraverso gli altri, donna o Cristo che fosse. Ma qui, nel Taccuino, questo io non ha di fronte a sé altri che se stesso, e a quel se stesso applica una sorta di quotidiana auscultazione, un insistente monologo a due, di quello stesso io che si scrive e che si ascolta. E la reciproca vigilanza si risolve in un vero e proprio soliloquio, in un bisogno quotidianamente ribadito di autocontrollo e di autodefinizione. Di fede non si parla mai apertamente, in questo piccolo diario dell'anima; ma essa è sempre come sottintesa in ogni verso, ne è il cuore segreto. E tutto il taccuino 2008 di Muratori, sigillato negli ultimi giorni dal pensiero della morte, si propone come un difficile, ansioso cammino alla ricerca di una perduta innocenza.