Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Napolitano

La mini-riforma del Codice della strada

La mini-riforma del Codice della strada

Sergio Bedessi, Giuseppe Napolitano, Fabio Piccioni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 200

La Legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione con modifiche del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto semplificazioni) ha introdotto numerose novità nella disciplina della circolazione stradale, prevedendo la riforma di 19 articoli del codice della strada oltre all’introduzione del nuovo art. 12-bis. Si è ritenuto, pertanto, di apprestare questo commentario per rispondere, nell’immediatezza, alle esigenze, innanzitutto di praticità, degli operatori del diritto. Il testo procede con l’analisi e la descrizione della normativa, al fine di prefigurare le ricadute derivanti dall’impatto delle nuove disposizioni nel tessuto normativo del sistema e di individuare le possibili problematiche interpretative ed applicative.
32,00

Nuovo codice della strada commentato. Annotato con la giurisprudenza

Nuovo codice della strada commentato. Annotato con la giurisprudenza

Fabio Piccioni, Giuseppe Carmagnini, Francesco Delvino, Giuseppe Napolitano

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 2100

La sesta edizione del codice, aggiornata con la normativa più recente, dai nuovi principi di contabilità armonizzata alla legge 23 marzo 2016, n. 41 (omicidio stradale), si conferma un'opera completa ed esaustiva al servizio degli operatori di settore e un prezioso strumento di consultazione pratica per una corretta interpretazione procedurale in materia di circolazione stradale. L'acquisto del volume include l'accesso al sito cdscommentato.it contenente la versione online dell'intero codice, arricchita con la legislazione collegata, la segnaletica a colori e le circolari ministeriali.
90,00

Le parole degli altri

Le parole degli altri

Giuseppe Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2008

pagine: 144

10,00

La disciplina giuridica delle strade. Uso, manutenzione e responsabilità di enti proprietari e utenti

La disciplina giuridica delle strade. Uso, manutenzione e responsabilità di enti proprietari e utenti

Giuseppe Napolitano, Michele Orlando

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 306

L'opera si propone di offrire un nuovo modo di affrontare il tema della disciplina giuridica delle strade, distinguendo la fase definitoria e classificatoria, dalla fase della descrizione dei diritti e delle prerogative di uso della stessa, unitamente a quella relativa ai doveri di utenti e di enti proprietari. Se i primi due capitoli si occupano quindi di definizioni e di poteri/doveri, è forse nel terzo capitolo, il tratto più originale dell'opera, ove si approfondisce l'argomento della responsabilità dell'Ente proprietario, in relazione alla condotta omissiva o insufficiente rispetto agli obblighi di custodia, manutenzione e cura che gravano su di esso. Nell'ambito di tale tema, si propongono anche importanti riflessioni sul concorso di responsabilità in relazione all'omicidio stradale e alle lesioni stradali gravi o gravissime concausate da una omessa manutenzione, anche alla luce della recente legge n. 41/2016. Il volume non trascura, infine, di dedicare attenzione anche alla responsabilità amministrativo-erariale data l'importanza sempre crescente che sta assumendo nella materia della gestione della strada. Da segnalare, infine, è la struttura che gli autori hanno dato all'opera che, nell'affrontare un tema tanto ampio ed articolato, assicura completezza e, al tempo stesso, sinteticità e chiarezza nell'esposizione, grazie anche alla presenza di utili richiami a margine che ne facilitano la lettura e di appendici normative che la completano.
40,00

Dicono di «Eppure». Interventi sul libro di Amerigo Iannacone

Dicono di «Eppure». Interventi sul libro di Amerigo Iannacone

Giuseppe Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2016

pagine: 112

Atti delle presentazioni del libro "Eppure".
10,00

Depenalizzazione e decriminalizzazione

Depenalizzazione e decriminalizzazione

Giuseppe Napolitano, Fabio Piccioni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 340

Puntuale commento alle novità introdotte dai decreti legislativi in materia di depenalizzazione e decriminalizzazione, che hanno profondamente modificato il sistema sanzionatorio, attraverso la previsione di istituti complementari alla leva penalistica, l'abrogazione di reati e l'introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, questo volume analizza tutte le modifiche apportate all'ordinamento penale, delineando con chiarezza - anche attraverso l'utilizzo di tavole sinottiche e schede di raffronto - il nuovo quadro normativo di riferimento. Indispensabile supporto interpretativo e pratico per gli operatori del diritto e le forze di polizia, individua tutte le singole fattispecie di reati abrogati e le nuove figure di illeciti civili introdotte nell'ordinamento.
39,00

A repentaglio

Giuseppe Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: L'Arcolaio

anno edizione: 2015

pagine: 84

11,00 10,45

Cartoline da Gaeta

Cartoline da Gaeta

Giuseppe Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2015

pagine: 80

8,00

Passaggi. 5 piccoli libri

Giuseppe Napolitano

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 113

Un viaggio mentale e culturale coinvolgente, tra poesia classica e poesia del quotidiano, raccolto in 5 ideali stazioni di posta, 5 piccoli libri di un unico cordiale regesto vitale.
10,50 9,98

È questo un figlio?

È questo un figlio?

Giuseppe Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2012

pagine: 96

8,50

Quanto di me

Quanto di me

Giuseppe Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2011

pagine: 48

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.