Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Notarstefano

Uomini di discernimento. Formare presbiteri accompagnatori nel discernimento morale

Giorgio Nacci

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2025

pagine: 176

Come aiutare i presbiteri nel guidare il discernimento morale dei fedeli? La formazione iniziale e permanente può essere migliorata? I modelli attuali, come i seminari, sono ancora adeguati? Il testo traccia alcune linee di rinnovamento nella formazione affinché i presbiteri sappiano accompagnare con competenza la coscienza nel discernimento. Il formatore interessato troverà in queste pagine un modello formativo basato sull’apprendimento riflessivo nell’esperienza pastorale e la proposta del metodo dei vissuti morali personali da sperimentare sul campo. Prefazione di Giuseppe Notarstefano.
15,00 14,25

Storia dell'Azione Cattolica a Palermo

Vito Culotta

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2024

pagine: 200

In questa ricca e accurata ricostruzione della storia dell'Azione cattolica di Palermo dai suoi inizi ai giorni nostri, è racchiuso il senso della missione dell'Associazione nella Chiesa e nel paese. Nel capoluogo siciliano, come nel resto d'Italia, l'Azione cattolica ha mescolato la sua storia con quella della società e della Chiesa palermitane, offrendo formazione, promozione umana, impegno sociale e caritativo e dimostrando quanto la presenza e la partecipazione attiva dei cattolici abbiano fortemente contribuito alla formazione e allo sviluppo della nazione italiana, fin dal suo sorgere. Vale ancora la pena di parlare di Ac, oggi? Ha ancora un senso farne parte? La risposta è sicuramente affermativa. In un tempo di vuoto educativo e di decadenza antropologica c'è un bisogno sempre crescente di laici cristiani che sappiano coniugare insieme preghiera, studio, sacrificio, azione, per rendere più bella la nostra comunità civile ed ecclesiale. Prefazione di Ernesto Preziosi. Introduzione di Giuseppe Notarstefano.
12,00 11,40

Laudate Deum. Esortazione apostolica sulla crisi climatica

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 60

L'umanità è stanca dell'uso improprio della natura e il testo propone vie possibili per ridare alle giovani generazioni il diritto di ricevere un mondo bello e vivibile. Questo ci investe di doveri nei confronti del Creato che abbiamo ricevuto dalle mani generose di Dio: prendersene cura significa avere un atteggiamento di ecologia umana, di dialogo e rispetto della natura. Prefazione di Claudio Giuliodori. Introduzione di Giuseppe Notarstefano.
1,90 1,81

La vostra laicità e ricchezza. Papa Francesco all'Azione cattolica a dieci anni dal pontificato

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 116

«Azione cattolica, vivi all’altezza della tua storia!» Con queste parole, papa Francesco esortava l’Azione cattolica italiana, in occasione della celebrazione dei 150 anni dalla sua fondazione, a essere scuola di santità e a vivere la dolce e confortante gioia di evangelizzare. A dieci anni dalla sua elezione al soglio pontificio, abbiamo voluto raccogliere in questa pubblicazione i numerosi interventi che il Santo Padre ha rivolto all’associazione in diverse occasioni e udienze, ma anche al Forum internazionale di Azione cattolica e ad associazioni e movimenti di Azione cattolica di altri paesi. Il pontefice, nei suoi diversi interventi, dimostra di conoscere molto bene la natura della missione laicale dell’associazione e la spinge a essere protagonista della vita della Chiesa. Quella di papa Francesco è un’Azione cattolica ridisegnata alla luce dell’Evangelii gaudium, del Convegno di Firenze e del Cammino sinodale della Chiesa, chiamata ad allargare gli orizzonti, a costruire ponti, a farsi prossima, a generare cultura e a dare ragione della speranza cristiana alle donne e agli uomini del nostro tempo. L’impegno che assumono i laici di Ac guarda avanti. È la decisione di lavorare per la costruzione del Regno.
11,00 10,45

Verso noi. Prendersi cura della vita di tutti

Giuseppe Notarstefano

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 104

Il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo, sollecita una profonda conversione spirituale, globale, ecologica e pastorale. Nessuno si salva da solo! Siamo chiamati a uscire insieme dalla crisi, affrontandone la complessità: in questo, la prospettiva sinodale rappresenta un importante contributo per la rigenerazione della vita ecclesiale, sociale e civile. L’Ac, incoraggiata da papa Francesco a favorire un cammino sinodale non astratto né autoreferenziale, si propone come spazio di cura e di servizio nella gratuità, ed è impegnata nella paziente e umile tessitura di un “noi più grande”, per una nuova cultura dell’alleanza.
11,00 10,45

Pace, un destino europeo da compiere

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 132

Ai confini dell'Unione Europea si moltiplicano i conflitti. L'invasione russa dell'Ucraina è l'ultima di una lunga serie di guerre che negli ultimi decenni stanno riscrivendo le zone di influenza. Le conseguenze di questa situazione di forte instabilità sono numerose: la sofferenza dei popoli coinvolti, le crisi energetica e alimentare, i processi migratori. I curatori del volume riflettono su questi temi, analizzando sia i conflitti in corso, sia gli strumenti di prevenzione dei conflitti e di regolazione delle conseguenze degli attuali focolai di guerra. Introduzione di Giuseppe Notarstefano.
13,00 12,35

Dire e dare. Adulti e «primato della vita»

Emilio Centomo, Giuseppe Notarstefano, Maria Grazia Vergari

Libro: Libro rilegato

editore: AVE

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il titolo allude al significante intreccio tra le storie di vita e i Racconti della storia sacra. La proposta formativa degli Adulti di Azione cattolica è qui rivista alla luce del primato della Vita. Con questa espressione si intende che il luogo della presenza, e quindi dell’incontro con il Signore, è nella vita ordinaria: una presenza riconoscibile alla luce della parola di Dio." I vari contributi del volume tentano, da prospettive diverse e complementari, di illuminare l'intreccio tra Parola e Vita che da sempre l’Ac sperimenta come generativo per l’esistenza concreta degli adulti credenti.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.