Libri di Giuseppe Oreto
Scampoli
Giuseppe Oreto
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 168
Domina donna dono
Giuseppe Oreto
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 144
Elettrocardiogramma: un mosaico a 12 tessere
Giuseppe Oreto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 2009
pagine: 900
Pur avendo da tempo festeggiato il centesimo compleanno, l'elettrocardiogramma continua a essere la metodica diagnostica strumentale più utilizzata dai cardiologi e, a differenza di altre indagini, non ha per nulla sofferto i danni dell'innovazione tecnologica, tanto che ECG registrati molti decenni fa non differiscono se non marginalmente da quelli attuali. Tuttavia, se lo strumento è rimasto pressoché immodificato, si è evoluta la modalità di utilizzarlo: nel corso del tempo, sono state portate all'attenzione dei cardiologi condizioni patologiche prima sconosciute nelle quali l'ECG può dare un contributo, non di rado decisivo, alla diagnosi e quindi alla cura della malattia cardiaca. In quest'opera, divisa in due volumi, l'Autore ha riversato 25 anni di esperienza nell'insegnamento dell'elettrocardiografia, creando un testo completo e aggiornato, capace di integrare teoria e pratica, i dati storici e le più recenti acquisizioni; peraltro come guida all'interpretazione dei tracciati non viene utilizzato un approccio morfologico, bensì il metodo vettoriale. Il primo volume descrive i principî su cui si basa l'interpretazione elettrocardiografica, mentre il secondo guida il lettore attraverso un repertorio di 341 elettrocardiogrammi analizzati criticamente, e per ciascuno di essi indica la strada che conduce alla diagnosi.
I disordini del ritmo cardiaco. Diagnosi delle aritmie cardiache all'elettrocardiogramma di superficie
Giuseppe Oreto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1997
pagine: 750
Il testo è nato come omaggio a Leo Schamrot, figura di notevole spessore che ha rappresentato per l'autore una guida professionale. Oltre che lo stesso titolo, il libro ha anche la medesima impostazione di quello di Schamrot: un volume di sola teoria e uno contenente elettrocardiogrammi con il relativo commento. Diversamente da altri testi dedicati alle aritmie, questo affronta solo la diagnosi all'ECG di superficie, mentre gli aspetti terapeutici, come la diagnostica elettrofisiologica, non vengono presi in considerazione. Volutamente si è evitato di introdurre capitoli dedicati all'anatomia e all'elettrofisiologia generale, dal momento che sono nozioni ormai di patrimonio comune. Il testo consente a chi si accosta al paziente con aritmie di raggiungere una diagnosi elettrocardiografica il più corretta possibile.