Libri di Giuseppe Pipino
Oro, miniere, storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana. Volume 2
Giuseppe Pipino
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Storico Oro Italiano
anno edizione: 2016
pagine: 570
L'archivio del Museo storico dell'oro italiano
Giuseppe Pipino
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Storico Oro Italiano
anno edizione: 2014
pagine: 137
Nudi di donna
Giuseppe Pipino
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 136
Annie e Giulian sono i protagonisti di una avvincente storia d'amore, nata dall'incontro di due anime particolarmente deluse da traumatizzanti esperienze sentimentali, ma capaci di aprire il cuore alla vita.
Il volto oscuro del Signore
Giuseppe Pipino
Libro
editore: Gruppo Edicom
anno edizione: 1998
pagine: 144
Aspro-monte. Un sottile, instabile crinale
Giuseppe Pipino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 148
"Aspro-Monte. Un sottile, instabile crinale" è un romanzo capace di proiettare il lettore in un tempo che, seppure contemporaneo, ha un sapore mitico, plasmato da una natura aspra. I personaggi che si alternano nella narrazione sono duri, governati da leggi dettate dal sangue prima che dallo Stato. Ognuno ha una propria verità, perchè la verità forse non esiste, o forse è qualcosa che sfuma in frammenti che soltanto uno sguardo distante può comporre.
Come fossi un uomo
Giuseppe Pipino
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 212
"Dopo duemila anni è tempo che una storia fraintesa e sbiadita riacquisti un senso e che un Grande Inganno venga disvelato. I documenti per poterlo fare esistono. Basta saperli rileggere con occhi - e cuore - nuovo."
Sistemi. Teoria ed esercizi. Per gli Ist. tecnici e professionali
Giuseppe Pipino
Libro: Libro in brossura
editore: Cupido
anno edizione: 2007
pagine: 480
Sud a misura di fattibilità
Giuseppe Pipino
Libro: Copertina morbida
editore: Falzea
anno edizione: 2005
pagine: 126
Una trattazione sistematica e concreta della situazione economica del Mezzogiorno nell'attuale fase di globalizzazione. Vengono esaminate le problematiche del territorio e la compresenza delle dinamiche specifiche: gap infrastrutturale e project financing, i difficili rapporti credito/impresa e crescita/apparato relazionale, gli investimenti diretti esteri, i servizi reali all'internazionalizzazione, i servizi alle imprese. Il volume si propone come un'attenta riflessione sulle problematiche e sui "motivi di fattibilità" in grado di favorire la crescita economica e la modernizzazione sociale. Si conclude con una appendice, corredata da tabelle e grafici, sull'esperienza positiva di alcuni settori di tipo tradizionale.

