Libri di Giuseppe Savoca
Concordanza delle poesie di Giuseppe Ungaretti. Testo, concordanza, liste di frequenza, indici
Giuseppe Savoca
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1993
pagine: XXVIII-372
Naufragio senza fine. Genesi e forme della poesia di Ungaretti
Giuseppe Savoca
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2019
pagine: 214
Questo studio analizza sistematicamente la metafora del naufragio da cui nasce, fra tragedia e salvezza, la poesia di Ungaretti, «girovago» che, dall'Allegria al Dolore, è sempre il 'figlio d'emigranti' in viaggio verso la Terra Promessa. Inediti percorsi di ricerca portano nuova luce sui rapporti con i suoi maestri - da Dante a Leopardi e Pascoli, da Pascal e Nietzsche a Mallarmé e Baudelaire -, oltre che con la Bibbia e l'epopea di Gilgamesh.
Sogni fatti in Sicilia. Pirandello, Brancati, Sciascia
Giuseppe Savoca
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il libro parte dalla novella "La realtà del sogno" in cui Pirandello, con un richiamo sottinteso a Pascal, pone il tema dell'ambivalenza tra veglia e sogno che caratterizza grandi testi della sua maturità. Anche nel primo Brancati il sogno si confonde spesso con la realtà, ma egli poi supera l'assurdo pirandelliano all'insegna del realismo, approdando a una concezione cristiana della vita. Sulla loro linea si pone Sciascia, della cui opera qui si valorizza la qualità storico-letteraria, e poetica, di una costante dimensione onirica che si articola intorno all'immagine classica dell'uomo come «sogno di un'ombra».