Libri di Giuseppe Surace
Giovani, fede e vocazione. Per una Chiesa amica e sorella dei giovani
Giuseppe Surace, Paolo Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 128
Il testo accoglie l’invito di papa Francesco in vista del Sinodo dei giovani dell'ottobre 2018. Gli autori, attraverso un pensiero semplice e concreto, dal tono "sapienziale" e pastorale, desiderano condividere le speranze e le inquietudini della nuova generazione, per accompagnarla nel discernere e decifrare i sogni che Dio semina nei cuori di ciascuno. Nonostante il fragile legame tra i giovani, la fede e la Chiesa, una cosa è certa: la fede conserva ancora il fascino di un ideale di esistenza buona, bella e vera, come presenza del dono preveniente di un amore personale che richiede più di ogni altra cosa di essere riconosciuto, accolto e scelto. Prefazione di Giovanni D'Ercole e Mauro Parmeggiani.
L'ASTROFISICA E LE MERAVIGLIOSE IDEE PER
GIUSEPPE SURACE
Libro
editore: Grafiche ATA
anno edizione: 2018
Mormorio di un vento leggero. Animare la vocazione oggi nella prospettiva del beato Giustino Russolillo
Paolo Greco, Giuseppe Surace
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 200
Una “guida” vocazionale di rapida consultazione che tratta in modo efficace, e sotto parecchi punti di vista, i temi cruciali della pastorale delle vocazioni. Un “manuale” da utilizzare come strumento di lavoro aperto, che propone e suggerisce elementi e indicazioni preziose per promuovere e sviluppare nuovi processi di annuncio e discernimento per una proposta vocazionale mirata. La sequenza delle tematiche offre un ricco panorama di contenuti e possibili applicazioni, che ci provocano e ci incoraggiano nell’affrontare le sfide della pastorale, e in particolare dell’annuncio vocazionale.
L'astrofisica e le meravigliose idee per capire come funziona l'universo
Giuseppe Surace
Libro: Copertina morbida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 190
"Con questa teoria ho eseguito in modo particolare ricerche per scoprire come si genera la forza di gravità, e dopo un lungo lavoro ho avuto il risultato di un'emozionante scoperta, tale scoperta mi ha fatto capire come si genera la forza di gravità, dato che in base alla logica ogni cosa combacia a perfezione."