Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Tamburrano

La Sinistra italiana (1892-1992)

Giuseppe Tamburrano

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 436

Un contributo importante per dare un giudizio sereno sul ruolo della sinistra, del PSI e dei partiti laici nella storia della democrazia italiana. Giuseppe Tamburrano ha un obiettivo: raccontare la storia della sinistra, del socialismo. Documentare l'impegno secolare del popolo di sinistra per la libertà e la solidarietà. In un mondo dominato dalla Finanza e dal Mercato, dove le differenze sono sempre più insopportabili Tamburrano vuole fornireun autorevole e approfondito contributo alla conoscenza della storia dei partiti della sinistra ed in particolare del Partito Socialista. Preciso, convincente, a volte ironico, rispettoso con tutto e con tutti. C'è a volte una nota di amara melanconia. Ma non è rassegnato. Non si arrende. Non rinuncia alle sue idee:è convinto che conoscere l'epopea del socialismo può servire a ricostruire la passione e la militanza politica. Il libro "La sinistra italiana" non è scritto solo per gli esperti, per gli studiosi, per gli storici: è per tutti, per far sapere, per far conoscere, per approfondire, per ricordare le vicende della storia della sinistra italiana.
16,00 15,20

La Sinistra italiana (1892-1992)

La Sinistra italiana (1892-1992)

Giuseppe Tamburrano

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 392

25,00

Carteggio su marxismo, liberalismo, socialismo

Carteggio su marxismo, liberalismo, socialismo

Norberto Bobbio, Giuseppe Tamburrano

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2007

pagine: 141

Lo stalinismo, il terribile 1956, la crisi ungherese, il socialismo, il comunismo: Giuseppe Tamburrano, allora giovanissimo militante socialista, scrive al grande filosofo esponendogli i suoi punti di vista e, con grande sorpresa, ne riceve una lunga e argomentata lettera di risposta. Inizia così una straordinaria corrispondenza sui grandi temi del mondo e dell'Italia, destinata a prolungarsi fino ai giorni di tangentopoli e poi di Berlusconi.
14,00

Giacomo Matteotti: storia di un doppio assassinio
18,50

Antonio Gramsci. Una biografia critica

Giuseppe Tamburrano

Libro

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 500

A quasi novant’anni dalla morte di Antonio Gramsci torna in libreria un volume sulla figura dell’intellettuale sardo scritta da Giuseppe Tamburrano. Quando, nel 1963, il libro uscì per la prima volta si attirò diverse polemiche soprattutto da parte del fronte comunista: «il complesso della trattazione rivela l’intenzione di fare opera non di studio, ma di strumentale polemica politica», scriveva per esempio Togliatti su "Rinascita". Una lettura diversa dell’opera e dell’attività politica di Gramsci che merita di essere riscoperta anche alla luce dei recenti dibattiti storiografici.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.