Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Tonna

Odissea. Versione in prosa

Omero

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: 400

Secondo dei poemi omerici, l'Odissea è uno dei testi fondanti della civiltà greca e dell'intera cultura occidentale. All'eroismo guerriero dell'Iliade, fa seguire la narrazione del nosfos, il viaggio di ritorno a casa, di Odisseo, eroe versatile e temerario, forte di mille astuzie. Navigando verso Itaca, perdendo continuamente la strada a causa dell'ira degli dei, Odisseo si inoltra in un oltremondo fatto di oblìo, pericoli e terribili prove. Quando infine torna a varcare la soglia del suo palazzo è un uomo diverso, padrone del proprio destino, capace di resistere ai colpi della sorte. Il viaggio di Odisseo diventa così simbolo di un'aspirazione all'oltre che non conosce tregua, dell'affrancamento dell'uomo dalle proprie paure. Introduzione di Fausto Codino. Guida bibliografica ragionata di Claudio Bevegni. Dizionario dei luoghi e dei personaggi.
12,00 11,40

Favole padane

Giuseppe Tonna

Libro

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2008

pagine: 240

16,00 15,20

Uomini bestie prodigi

Giuseppe Tonna

Libro: Copertina morbida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2005

pagine: 163

Un giorno potrebbe capitarvi di trovare un gatto che sonnecchia davanti al focolare: fate attenzione, se comincia a parlare in modo impertinente, non è un gatto, è un folletto dispettoso! E, quando rincasate, affrettatevi o rischiate di incontrare gli spiriti della notte che scorrazzano per i campi con le loro gambe di capra. Non scacciate subito una colomba che è entrata nella vostra cucina, ma cercate fra le sue piume uno spillo: potreste liberare una bellissima fanciulla dal maleficio di una strega. Giuseppe Tonna attinge dal bagaglio di leggende, favole ed esperienze della vita contadina per far rivivere un mondo di tenace sopravvivenza, capace di trovare consolazione nel lieto fine delle "fòle" raccontate dai nonni, nelle stalle o davanti al fuoco.
8,00 7,60

Uomini, bestie, prodigi

Uomini, bestie, prodigi

Giuseppe Tonna, Luciano Cottini

Libro

editore: Grafo

anno edizione: 1976

pagine: 136

15,49

Odissea. Versione in prosa

Odissea. Versione in prosa

Omero

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 400

Secondo dei poemi omerici, l'Odissea è uno dei testi fondanti della civiltà greca e dell'intera cultura occidentale. All'eroismo guerriero dell'Iliade, fa seguire la narrazione del nosfos, il viaggio di ritorno a casa, di Odisseo, eroe versatile e temerario, forte di mille astuzie. Navigando verso Itaca, perdendo continuamente la strada a causa dell'ira degli dei, Odisseo si inoltra in un oltremondo fatto di oblìo, pericoli e terribili prove. Quando infine torna a varcare la soglia del suo palazzo è un uomo diverso, padrone del proprio destino, capace di resistere ai colpi della sorte. Il viaggio di Odisseo diventa così simbolo di un'aspirazione all'oltre che non conosce tregua, dell'affrancamento dell'uomo dalle proprie paure.
9,50

Uomini bestie prodigi

Uomini bestie prodigi

Giuseppe Tonna

Libro: Copertina rigida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2004

pagine: 165

8,00

Favole padane

Favole padane

Giuseppe Tonna

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1997

pagine: 164

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.