Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Vaciago

Coding per giuristi

Coding per giuristi

Roberto Alma, Massimiliano Nicotra, Piatti Lorenzo, Giuseppe Vaciago

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIV-272

Questo volume offre un'introduzione essenziale alla programmazione per chi opera nel mondo del diritto, gettando le basi per comprendere come l'informatica e il codice influenzino il contesto giuridico moderno. In un'era in cui diritto e tecnologia sono strettamente connessi, i giuristi devono superare la mera conoscenza normativa, acquisendo competenze informatiche idonee a navigare con consapevolezza tra principi legali e sistemi digitali. L'opera guida il lettore al dialogo con la macchina, nella comprensione di diversi linguaggi di programmazione: Python, Solidity, HTML, CSS e JavaScript, evidenziando come questi strumenti possano migliorare la pratica giuridica, l'automazione dei processi e la scrittura di Smart Contracts. Attraverso un approccio pratico, i giuristi sono invitati a "sporcarsi le mani" scrivendo codice, lasciandosi contaminare dalla tecnologia, mentre esplorano il funzionamento degli strumenti e delle piattaforme informatiche che spesso analizzano o utilizzano. Oltre ai linguaggi tradizionali, il testo affronta anche il "prompt engineering", essenziale per dialogare con le moderne intelligenze artificiali. Non si tratta di un manuale tecnico complesso, ma di uno strumento per avvicinarsi all'interfaccia tra diritto e tecnologia, incoraggiando il lettore a esplorare e comprendere meglio il mondo digitale che influenza sempre più le relazioni giuridiche.
35,00

Intelligenza artificiale generativa. Opportunità e sfide legali

Matteo Flora, Lucia Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita, promettendo innovazioni senza precedenti. Ma quali sono i rischi nascosti dietro questa rivoluzione silenziosa? Il volume esplora questa tecnologia, concentrandosi su uno dei campi più delicati: la proprietà intellettuale. Come si tutela il diritto d’autore quando un’opera viene generata da un algoritmo? Chi detiene i diritti di un’invenzione ideata dall’IA? E come possiamo garantire che l’uso dell’intelligenza artificiale non infranga i diritti di copyright? Il libro offre risposte dettagliate e scenari reali per aiutare lettori e professionisti. Prefazione di Giuseppe Vaciago.
18,00 17,10

Intelligenza artificiale generativa e professione forense

Intelligenza artificiale generativa e professione forense

Giuseppe Vaciago

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIX-122

L'intelligenza artificiale sta permeando sempre più settori della società. La professione forense si trova di fronte a un cambio di paradigma senza precedenti. Questa pubblicazione è il frutto di una sperimentazione condotta dal Tavolo Istituzionale “Intelligenza Artificiale e Giustizia” dell'Ordine degli Avvocati di Milano, prima istituzione forense in Italia a mettere a punto una sorta di sandbox, in grado di inaugurare – così – un percorso di approfondimento e applicazione pratica dell'impatto di questa rivoluzione tecnologica per l'avvocatura. Vantaggi, nuove sfide e rischi che richiedono una comprensione approfondita e una preparazione adeguata da parte di tutti i professionisti del sistema giustizia. In questo contesto, le istituzioni assumono un ruolo decisivo, nel favorire la consapevolezza e la conoscenza dell'AI. È cruciale che gli avvocati acquisiscano competenze specifiche, per utilizzare –in modo efficace – gli strumenti digitali a loro disposizione, ma anche per comprendere i limiti e i rischi etici legati all'uso dell'AI nel contesto forense. Promuovere la formazione continua e la ricerca, nel campo dell'intelligenza artificiale applicata al diritto, è fondamentale per garantire una professione all'avanguardia e preparata per le sfide del futuro. Solo attraverso un impegno sinergico e congiunto tra istituzioni, professionisti ed esperti del settore, si potranno esplorare compiutamente le potenzialità e mitigare le incognite di una rivoluzione digitale già in atto.
22,00

L'organismo di vigilanza nelle società

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XIV-241

Il volume analizza le attività e le funzioni dell'Organismo di Vigilanza, che costituisce il presidio fondamentale per l'effettiva applicazione della normativa sulla responsabilità degli enti, di cui al d.lgs. n. 231/2001: i requisiti per la nomina a componente dell'OdV, il regolamento interno e lo statuto, l'organizzazione delle attività e i verbali delle riunioni, la gestione digitale dell'archivio della documentazione e le attività di formazione e di verifica dell'OdV, nonchè gli obblighi informativi, con riferimento anche alla normativa sul whistleblowing, senza trascurare i profili di responsabilità penale. Dal punto di vista societario, si approfondiscono i rapporti tra l'OdV e gli organi sociali, nel sistema dei controlli endosocietari.
35,00 33,25

La prova digitale

La prova digitale

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2020

pagine: 84

23,00

Le trappole dell'antiriciclaggio

Le trappole dell'antiriciclaggio

Stefano Capaccioli, Giuseppe Vaciago, Valerio Edorardo Vertua

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 106

Il fascicolo si propone di evidenziare al lettore i punti nodali di una disciplina complessa e articolata quale la normativa Antiriciclaggio, ponendo l'attenzione sull'Avvocato quale soggetto obbligato e sulle attività professionali escluse, invece, dall'ambito di applicazione della normativa. Attraverso un taglio pratico, tipico di questa Collana, vengono illustrate, anche con esempi concreti emersi dalla giurisprudenza, in cosa consista l'attività di adeguata verifica dei clienti unitamente agli obblighi in capo a questi ultimi, la conservazione della documentazione ai fini antiriciclaggio e la fase della segnalazione all'UIF dell'operazione sospetta con i relativi riflessi deontologici. Chiude il fascicolo un esame sulle verifiche antiriciclaggio effettuate dalla Guardia di Finanza e la loro utilizzabilità nelle verifiche tributarie nonché un'analisi schematica, ma nello stesso tempo completa, del regime sanzionatorio amministrativo e penale. Le immagini sono tratte dal software Antiriciclaggio Giuffrè Francis Lefebvre, logico completamento del fascicolo, che permette di poter adempiere agli obblighi imposti dalla normativa in modo semplice ed efficace.
19,00

Gli adempimenti del DPO

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: 138

Il DPO, come si sa, è affidatario di compiti di informazione, consulenza, sorveglianza e cooperazione in seno ad un'organizzazione, pubblica o privata, che effettui trattamenti di dati personali di portata significativa (in termini quantitativi e/o qualitativi). La data protection e, più in generale, la data governance richiede professionisti e strumenti adeguati ai complessi scenari della società dell'informazione. Il DPO, forte di competenze multidisciplinari, è "voce" dell'Autorità di Controllo nell¿ente in cui opera e deve presidiare ogni area (giuridica, tecnica, organizzativa e umana) in modo attento ed informato. Il volume è stato realizzato da un gruppo di professionisti di comprovata esperienza nel settore della privacy con l'obiettivo di guidare il DPO nel monitoraggio e verifica periodici dei contesti rilevanti, attraverso uno strumentario di controlli che contribuiscono a rendere maggiormente "oggettiva" l"attività, nel delicato equilibrio tra le talora confliggenti azioni di "consulenza" e di "controllo".
23,00 21,85

Tutele e risarcimento nel diritto dei mercati e degli intermediari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: X-616

67,00 63,65

Compliance 231. Modelli organizzativi e OdV tra prassi applicative ed esperienze di settore

Compliance 231. Modelli organizzativi e OdV tra prassi applicative ed esperienze di settore

Libro: Libro rilegato

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2022

pagine: 366

Il Volume si propone di offrire un pratico vademecum - frutto dell'esperienza sul campo e delle migliori prassi consolidate - per la costruzione, l'implementazione e la manutenzione di un idoneo "Sistema 231" nelle diverse realtà economiche. Dopo un inquadramento di ordine generale sugli aspetti trasversali della corporate liability ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 e sui canoni, validi per tutte le aziende, per un'efficace attuazione dei Modelli organizzativi, i capitoli successivi affrontano le tipicità dei settori più significativi del mondo imprenditoriale. Vengono illustrati i peculiari processi sensibili correlati ai diversi rischi-reato con riferimento al business industriale, bancario, tecnologico, pubblico, multi-utility, sanitario e fashion. Per ogni ambito sono altresì enucleate le procedure in chiave preventiva e le specifiche attività di vigilanza dell'OdV atte a mitigare il pericolo di commissione di fatti delittuosi. La parte conclusiva, infine, analizza argomenti di estrema attualità come l'impiego della blockchain nella compliance 231 o la recente introduzione nel catalogo dei reati presupposto degli illeciti tributari (L. n. 157/2019; D. Lgs. n. 75/2020) e di quelli in materia di mezzi di pagamento diversi dai contanti (D. Lgs. n. 184/2021), formulando altresì alcune considerazioni sulle implicazioni della persistente pandemia da Covid-19.
40,00

Compliance 231. Modelli organizzativi e OdV tra prassi applicative ed esperienze di settore

Compliance 231. Modelli organizzativi e OdV tra prassi applicative ed esperienze di settore

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il volume si propone di offrire un pratico vademecum - frutto dell'esperienza sul campo e delle migliori prassi consolidate - per la costruzione, l'implementazione e la manutenzione di un idoneo "Sistema 231" nelle diverse realtà economiche. Dopo un inquadramento di ordine generale sugli aspetti trasversali della corporate liability ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e sui canoni, validi per tutte le aziende, per un'efficace attuazione dei Modelli organizzativi, i capitoli successivi affrontano le tipicità dei settori più significativi del mondo imprenditoriale. Vengono illustrati i peculiari processi sensibili correlati al rischio di reato con riferimento al business industriale, bancario, tecnologico, pubblico, multiutility, sanitario e fashion. Per ogni ambito vengono altresì enucleate le procedure in chiave preventiva e le specifiche attività di vigilanza dell'OdV atte a mitigare il pericolo di commissione di fatti delittuosi. La parte conclusiva, infine, analizza l'introduzione, per mano del c.d. Decreto Fiscale, di alcuni illeciti tributari nel catalogo dei reati presupposto (legge 19 dicembre 2019, n. 157) e formula alcune considerazioni sulle implicazioni dell'emergenza Covid-19.
40,00

Diritto dell'internet. Manuale operativo. Casi, legislazione, giurisprudenza

Diritto dell'internet. Manuale operativo. Casi, legislazione, giurisprudenza

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 908

Il decreto sviluppo-bis di recente emanazione apre il varco alla c.d. agenda digitale e conferma l'importanza delle tematiche connesse al diritto dell'internet. Nel presente testo si sono volute analizzare, escluse le tematiche de iure condendo, tutte le questioni che hanno suscitato e che susciteranno in tema il contenzioso legale, indicandosi sapientemente tutta la giurisprudenza di riferimento. Il testo è stato affidato ai massimi esperti della materia e comprende, con taglio che coniuga approfondimento ed operatività, la disciplina civilistica, amministrativa e penale relativa all'utilizzo delle tecnologie telematiche in genere e dell'Internet in particolare, allo scopo di approfondire gli aspetti problematici che tali contesti prospettano all'operatore professionale. Si è privilegiato un taglio sostanziale della riflessione, citandosi nei casi opportuni le questioni e/o le strategie processuali "utili" per l'avvocato. Completa il testo la parte legata ai profili fiscali.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.