Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina De Nicola

Squid game. Creato da Hwang Dong-hyuk. Analisi della struttura drammaturgica della serie (1ª stagione)

Giorgio Glaviano, Giuseppina De Nicola, Giovanna Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2022

pagine: 144

Questo saggio si prefigge lo scopo di raccogliere, studiare e analizzare le ragioni del successo della serie televisiva più vista di sempre. Se i numeri di Squid Game sono impressionanti, altrettanto straordinario è il suo unanime apprezzamento a livello globale: non era mai successo prima. E che a riuscire a mietere tutti questi record sia stata una serie sudcoreana è un fatto ancora più stupefacente. Ma perché Squid Game è piaciuta così tanto e a tutti in contemporanea? Per capirlo ci siamo avventurati in un doppio viaggio. La prima tappa ci ha portato a esplorare la particolare matrice culturale sudcoreana, le sue strutture sociali, il suo unico insieme di religioni. Nella seconda parte ci siamo addentrati nello studio dettagliato della sceneggiatura alla ricerca di predecessori letterari, cinematografici e seriali, delle strutture narrative sottostanti, dei meccanismi drammaturgici nascosti e dei sistemi narratologici al lavoro a livello di plot, personaggi e tematiche. Perché il Gioco del Calamaro riesce ad attrarre un pubblico variegato per età e genere e fa identificare nei suoi personaggi spettatori di tutto il mondo? Perché una volta iniziata la serie non si riesce a smettere di guardarla? Perché questo racconto lungo nove puntate ha scatenato un'attenzione così morbosa? Le risposte a queste domande apparentemente semplici, come vedrete, non sono affatto banali.
15,00 14,25

Petali. Antologia poetica

Petali. Antologia poetica

Cho Yongmee

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orientale Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 92

13,00

L'impero del mai. Corea del Nord: realtà immaginazione e rappresentazioni

L'impero del mai. Corea del Nord: realtà immaginazione e rappresentazioni

Giuseppina De Nicola, Marco Del Corona

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 96

La Corea del Nord tiene in scacco il mondo con le sue minacce. Se ne sa poco e Kim Jong Il è tra i leader più misteriosi. Eppure, a sorpresa, questo stato indecifrabile si rivela capace di suggestioni. Dalle riviste di moda e architettura ai fumetti, da James Bond ai videogames, sono sempre più numerose le immagini della Corea del Nord assimilate, trasformate e messe in circolazione nel mondo. Gli autori, come in un diario di viaggio, esplorano per la prima volta questo universo di "rappresentazioni" e lo confrontano con la sfuggente realtà che appare quando si visita il paese. Indagano l'interazione con la Corea del Nord avvenuta lungo i due assi Nord/Sud, Est/Ovest: come la Corea del Sud percepisce la separazione dai "fratelli del Nord" e la minaccia comunista tra cultura pop e boom economico? Quali sono le elaborazioni prodotte in Occidente sulla Corea del Nord?
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.