Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina Giacomazzi

Parola scenica. Percorsi tematici nei libretti d'Opera

Giuseppina Giacomazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 108

Il titolo di questo saggio ricorda - come scrive Franco Onorati nella sua introduzione - una «celebre affermazione di Verdi, che nelle direttive impartite, spesso in modo categorico, ai suoi librettisti, li richiamava all’importanza della brevità ed essenzialità dei libretti, in modo da perseguire il valore appunto della parola scenica, quella cioè che nell’ascolto dello spettatore doveva riassumere in estrema sintesi il senso della situazione drammaturgica». Scrive ancora Onorati: «...credo che un tratto comune ai diversi capitoli in cui la ricerca è scandita sia la rivalutazione del libretto d’opera in sé; in questo senso Giacomazzi si allinea alle più recenti tendenze musicologiche, che riconoscendo l’intrinseca dignità dei libretti d’opera, hanno dato vita a un vero e proprio filone di studi, che può giustamente definirsi librettologia.
12,00 11,40

Voci bianche e aspetti del mondo musicale europeo fra '600 e '700

Giuseppina Giacomazzi

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2019

pagine: 92

Di fronte alla trionfante celebrità del melodramma ottocentesco nelle sale d’opera italiane, Voci bianche e aspetti del mondo musicale europeo fra ’600 e ’700 propone un itinerario diverso, attraverso le produzioni musicali seicentesche e settecentesche in genere – almeno in Italia – fortemente trascurate. Un inatteso, sorprendente e sfaccettato universo musicale si svela al lettore attraverso il recupero di brani e interpreti, rievocando personaggi, musicisti, librettisti meno noti ma d’innegabile bravura, in una rassegna pressoché esaustiva. Dal successo degli evirati cantori alle voci femminili, dall’evoluzione del genere Oratorio alla ricognizione dei testi per musica degli autori citati, il saggio delinea un fecondo panorama musicale e arricchisce di contenuti una riflessione critica sull’eterno problema del rapporto tra parola e musica.
12,00 11,40

Voci bianche e altri colori

Voci bianche e altri colori

Giuseppina Giacomazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ennepilibri

anno edizione: 2009

pagine: 76

Il libro si compone di quattro brevi saggi su alcuni aspetti culturali e artistici del Settecento musicale, affrontati soprattutto dal punto di vista sociologico e del gusto del costume di un'epoca, ma anche nel rapporto con il presente.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.