Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Grazia Nidasio

Alfabeto ebraico. Storie per imparare a leggere la meraviglia del mondo

Alfabeto ebraico. Storie per imparare a leggere la meraviglia del mondo

Matteo Corradini, Grazia Nidasio

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2017

pagine: 98

L'alfabeto è il tramite tra i pensieri e le cose, è la strada di sassi in un fiume che collega due sponde. Un alfabeto è l'insieme dei mattoni con cui costruire gli edifici della mente, dai più piccoli ai più maestosi. E soprattutto l'alfabeto è il distillato della storia e della cultura di chi lo ha fatto. In questo libro, le ventidue lettere dell'alfabeto ebraico sono raccolte, studiate e spiegate attraverso ventidue racconti illustrati da una maestra dell'illustrazione italiana: una lettura insieme fiabesca e profonda, poetica e semplice, per avvicinare i bambini alle meraviglie dell'alfabeto per eccellenza e per scoprire un universo di significati in cui ciascuno di noi può riconoscere il proprio. Età di lettura: da 8 anni.
18,90

Vacanze all'isola dei gabbiani

Astrid Lindgren

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2020

pagine: 272

Un padre svagato, quattro figli pieni di personalità, gli abitanti dell'isola, tanti animali - cani, foche, conigli, pecore - avventure col cielo sereno e con la tempesta: un mondo reale e nello stesso tempo magico, come il villaggio dei pescatori che si rispecchia, capovolto, nel mare limpido e che diventa per Melina un villaggio acquatico abitato dalle sirene. Dall'autrice di "Pippi Calzelunghe", le peripezie di una famiglia in vacanza nell'isola più lontana dell'arcipelago svedese, immersa nei colori e nei profumi dell'estate. Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Il libro della Stefi

Grazia Nidasio

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 205

La Stefi (rigorosamente con l'articolo davanti, perché lei è di Milano) ha solo otto anni, eppure è uno dei personaggi più longevi del fumetto italiano. Dagli esordi nel 1972 sul «Corriere dei Ragazzi» - comprimaria della fortunata serie "Valentina Mela Verde" - passando per la lunga presenza da protagonista sul «Corriere dei Piccoli» tra il 1976 e il 1992, fino alle apparizioni sul «Corriere della Sera» e in una felice serie di cartoni animati, ha conquistato per oltre quarant'anni generazioni di adulti e di bambini. Vivace e impertinente, curiosa e appassionata, con le sue avventure la Stefi offre il ritratto di un'infanzia lontana da ogni stereotipo: quella di una bambina che non ha timore di dire ciò che pensa e di mostrarsi per come è, che parla ai suoi coetanei dando voce ai loro problemi e ai loro desideri e che redarguisce i grandi con una spontaneità e una spregiudicatezza disarmanti. In questo volume sono raccolte le sue storie più belle, per i giovani lettori di ieri e di oggi. Prefazione di Ferruccio De Bortoli. Età di lettura: da 8 anni.
22,00 20,90

Karlsson sul tetto

Astrid Lindgren

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2019

pagine: 128

A volte è un po' triste essere 'Fratellino', il più piccolo della famiglia. Per fortuna c'è Karlsson, che abita in una casetta sul tetto. Karlsson ha un'elica sulla schiena e può volare fino alla finestra di Fratellino, e Fratellino gli dice "Ciao, ciao Karlsson", così nessuno dei due si sente solo. Avere Karlsson per amico è persino meglio che possedere un cane, perché Karlsson è Meglio di Tutto: il miglior aviatore acrobatico, il miglior macchinista, il miglior pittore di galli, il miglior compagno di giochi e anche 'grasso al punto giusto'. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Dal diario di una bambina troppo occupata

Stefano Bordiglioni, Manuela Badocco

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 143

Se hai dieci anni, vai a scuola e i tuoi genitori ti vogliono bene, sei una bambina fortunata. Ma se ti vogliono bene al punto da riempirti i pomeriggi di corsi di piano, di danza, di nuoto e di inglese, allora probabilmente hai qualche problema. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Un chilo di piume un chilo di piombo

Donatella Ziliotto

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 123

Trieste, 1940-1945. Fiamma è una ragazzina vivacissima e ironica: pattina nella piazza deserta durante gli allarmi, nasconde conigli in soffitta, sogna, legge, si diverte, si innamora. Anche in anni pieni di piombo. Il diario illuminante e originale di una protagonista che attraversa cinque anni di guerra senza sottovalutare pericoli e timori, ma conservando la voglia di vivere ogni momento della propria infanzia e adolescenza con gioia e curiosità. Prefazione di Bianca Pitzorno. Età di lettura: da 8 anni.
12,50 11,88

Prima media!

Susie Morgenstern

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2014

pagine: 165

Margot ha una bella gatta da pelare, anche se la mamma le dice "ti abituerai": dopo un girotondo di fototessere da fare con urgenza, questionari da riempire con pignoleria, valanghe di acquisti dal cartolaio e incertezze in tema d'abbigliamento, sta per affrontare il grande debutto in prima media. E sapete cosa significa avere di fronte un prof a cui dover dare del lei? E materie sconosciute? E compagni imprevedibili? Ma è in gamba Margot: è destinata a contagiare tutti con i suoi divertenti "alfabeti" passati sottobanco, e a diventare la grande timoniera della classe. Età di lettura: da 10 anni.
12,50 11,88

«Orlando furioso» di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino

«Orlando furioso» di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino

Italo Calvino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 428

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori" cantati da Italo Calvino, con la sua lettura chiara, appassionata e lucida di un classico della nostra letteratura. Calvino propone una ricca scelta di strofe non rispettando la divisione in canti, ma seguendo le vicende dei singoli personaggi. Si alternano perciò parti di commento, narrazione, quasi di anticipazione, a versi del testo originale, in un vero "racconto" in cui sembra quasi di sentire la voce. Calvino si muove leggero nella trama dei destini incrociati di Angelica, Bradamante, Ruggiero, Astolfo, Rodomonte e Orlando, colui "che per amor venne in furore e matto". Due autori geniali e fantasiosi si incontrano, per la meraviglia dei lettori, nell'unico luogo in cui potrebbero incontrarsi, un libro in un'edizione arricchita dalle tavole di Grazia Nidasio, una tra le più grandi illustratrici italiane. Età di lettura: da 12 anni.
13,50

Dame, mercanti e cavalieri

Bianca Pitzorno

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 172

Il Decamerone, scritto da Giovanni Boccaccio tra il 1349 e il 1353, è composto da cento novelle molto diverse tra loro. Storie comiche, malinconiche, grottesche, drammatiche, avventurose. Storie basate su una catena di equivoci oppure sull'astuzia o sull'ingenuità di un personaggio, sulle sorprese della sorte, sullo spirito di beffa tanto caro ai fiorentini. Bianca Pitzorno, propone in questo libro le sue dieci novelle preferite: quelle ispirate alla letteratura "cortese" d'origine provenzale. Sono racconti che esaltano la grandezza d'animo, il senso dell'onore, della lealtà, della fedeltà ai propri ideali. Novelle dove l'amore è passione più forte della morte. Nell'armonia del "bel tempo antico" si insinua però l'ombra del cambiamento: il mercante si impone sempre di più a fianco del cavaliere, e la sua avidità di guadagno è tale che qualche volta lo spinge a trasformarsi in pirata. L'autrice ha tradotto nella sua integrità il testo originale del Decamerone - come da una lingua straniera - nell'italiano di oggi. Età di lettura: da 11 anni.
11,50 10,93

L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta

L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta

Simona Cerrato, Margherita Hack

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2015

pagine: 128

La vita di Margherita Hack, la più nota astrofisica italiana, raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l’impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. L’educazione aperta e tollerante ricevuta dai genitori, l'amore per la bicicletta e per la natura, i successi sportivi, gli affetti, la guerra e la dittatura, i viaggi. E poi le prime ricerche, l’affermazione internazionale, l’impegno civile e politico: tanti ricordi, belli e dolorosi, intensi e divertenti. In chiusura, una sezione di approfondimento sull'astrofisica e l'intervista di Sylvie Coyaud alla celebre scienziata. Età di lettura: da 11 anni.
13,90

Vacanze all'isola dei gabbiani

Vacanze all'isola dei gabbiani

Astrid Lindgren

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2011

pagine: 272

Un padre svagato, quattro figli pieni di personalità, gli abitanti dell'isola, tanti animali (cani, foche, conigli, pecore) avventure col cielo sereno e con la tempesta: un mondo reale e nelle stesso tempo magico. Il racconto si sviluppa in una serie di avventure: il primo amore di Karin, la sorella-mamma dei tre ragazzi, le escursioni e le marachelle di Niklas e Johan, la triste sorte del coniglio di Pelle e le comiche avventure dello sbadato padre. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Prima media!

Prima media!

Susie Morgenstern

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2019

pagine: 152

Margot ha una bella gatta da pelare, anche se la mamma le dice "ti abituerai": dopo un girotondo di fototessere da fare con urgenza, questionari da riempire con pignoleria, valanghe di acquisti dal cartolaio e incertezze in tema d'abbigliamento, sta per affrontare il grande debutto in prima media. E sapete cosa significa avere di fronte un prof a cui dover dare del lei? E materie sconosciute? E compagni imprevedibili? Ma è in gamba Margot: è destinata a contagiare tutti con i suoi divertenti "alfabeti" passati sottobanco, e a diventare la grande timoniera della classe. Edizione speciale per celebrare i 25 anni del classico in catalogo. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.