Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Graziella Bernabò

A cuore scalzo. Poesie scelte (1929-1938)

Antonia Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 128

Le migliori poesie di Antonia Pozzi (Milano 1912-1938) scelte e introdotte dalle sue più accreditate studiose. Estranei ai canoni letterari degli anni Venti e Trenta, questi versi restituiscono, in un linguaggio tanto calibrato quanto limpido e comunicativo, l'identità appassionata e moderna di una giovane donna costantemente protesa a un rapporto autentico e libero con la vita, con il mondo e con la scrittura. Muovendosi in modo originale tra realtà e visione, Antonia Pozzi resta fedele a una concreta, e spesso difficile, esperienza personale, ma si apre nello stesso tempo alle profondità del cuore umano e all'essenza delle «cose sorelle», alla bellezza salvifica della natura come alla desolazione delle periferie milanesi e alle tragedie della storia. La sua è una poesia di ampio respiro che coinvolge i lettori in un dialogo straordinariamente attuale.
12,00 11,40

Mi sento in un destino. Diari e altri scritti

Antonia Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 157

Una nuova edizione dei diari di Antonia Pozzi attentamente verificata sui manoscritti e corredata di un ricco apparato critico. Brucia, in queste pagine, il fuoco che ha fatto ardere tutta la sua breve vita: dalla più tenera, ma già pensosa, adolescenza alla precoce maturità, trascorsa in contatto con l'avanzato ambiente intellettuale del filosofo Antonio Banfi. Ne emerge il ritratto «dal di dentro» di una giovane donna impegnata, con una determinazione spesso drammatica, nel progetto di una vita autentica e aperta agli altri e di una poesia veramente sua. Una poesia del tutto ignorata nel contesto culturale in cui Antonia Pozzi era inserita; oggi, invece, letta con straordinario interesse in Italia e nel mondo. Nel presente volume sono riportati anche altri suoi scritti in prosa: i passi più significativi della tesi di laurea su Flaubert, alcuni testi narrativi e le pagine critiche su Aldous Huxley. Materiali che, insieme ai diari, ne restituiscono appieno la fisionomia di intellettuale inquieta e moderna.
18,00 17,10

Appoggiami la testa sulla spalla. Poesie d'amore e d'amicizia

Antonia Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2024

pagine: 112

Sempre più letta e amata in Italia e nel mondo, la poesia di Antonia Pozzi trova una delle sue migliori espressioni nei versi d'amore e d'amicizia, in gran parte raccolti in questo volume. Un viaggio affascinante al centro di un universo femminile tormentato e inquieto ma ricco, appassionato e moderno, perciò capace di parlare con sorprendente intensità al nostro presente. L'occasione inoltre per accostarsi a una scrittura che, all'estrema accuratezza della forma, abbina una corporeità forte e vertiginosa, in una stretta adesione alle radici del reale e al cuore pulsante della vita.
11,00 10,45

La fiaba estrema. Elsa Morante tra vita a scrittura

La fiaba estrema. Elsa Morante tra vita a scrittura

Graziella Bernabò

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 339

Complessa, affascinante, generosa, provocatoria. Elsa Morante ha pagato troppe volte il suo essere estrema, nei rapporti personali come nel coraggio di una scrittura dirompente, lontana da qualunque schema e spesso in anticipo sui tempi, tanto nei contenuti quanto nel linguaggio. Una libertà non disgiunta da una genuina tensione etica, che può spiegare la crescente sintonia con la sua opera di tanti lettori, anche giovani, sollecitati dalla sua voce fuori dal coro. Il libro propone un viaggio attraverso l'intera produzione di Elsa Morante, senza prescindere dal singolare percorso di vita della scrittrice sullo sfondo delle grandi problematiche che hanno animato il Novecento. Un viaggio che grazie alle testimonianze di chi le è stato a vario titolo vicino ci guida alla scoperta di una straordinaria figura di donna e di poeta.
14,50

La fiaba estrema. Elsa Morante tra vita a scrittura

La fiaba estrema. Elsa Morante tra vita a scrittura

Graziella Bernabò

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 340

Una donna complessa e a volte contraddittoria ma affascinante e generosa, che pagò di persona il suo essere estrema nei rapporti personali come nel coraggio di una scrittura del tutto estranea, per la sua dirompente originalità, a qualunque schema accreditato e dunque, per molti versi, in anticipo sui tempi. Questo il ritratto di Elsa Morante (della quale il prossimo agosto si celebra il centenario della nascita) che emerge dalla biografia di Graziella Bernabò, in cui alla lettura dei testi si abbina il rigore della documentazione, sorretta da ricerche d'archivio ma soprattutto da testimonianze dirette di chi ha conosciuto personalmente la grande scrittrice.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.