Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Aviani Fulvio

I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli

I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli

Luca Cossa, Guido Aviani Fulvio, Fabrizio Blaseotto, Marco Siega

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2021

pagine: 160

La presente pubblicazione, realizzata con il fattivo contributo del Club Alpino Italiano si propone di illustrare alcuni dei sentieri percorsi ed in parte realizzati, dalle Portatrici. Queste infaticabili e coraggiose donne fin dall'inizio del conflitto divennero Ausiliarie del Regio Esercito e furono adibite a gravosi ed impegnativi compiti. La loro opera, affiancata a quella dei Portatori, degli Operai Militarizzati e dei Tecnici Militarizzati al servizio dell'Esercito, figure che a tutt'oggi sono poco ricordate dalla storiografia ufficiale, contribuì in maniera determinante alla realizzazione di tutta una serie di infrastrutture logistiche e viarie che permisero alle truppe combattenti di sopravvivere e stazionare lungo la linea del fronte che, durante il primo conflitto mondiale, per gran parte della sua estensione, si sviluppava in territori orograficamente difficili. Con 15 schede sentiero e mappa Tabacco.
22,00

Dall'Isonzo al Carso 1915-1918

Dall'Isonzo al Carso 1915-1918

Guido Aviani Fulvio, Erri De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2017

pagine: 144

Con questo libro abbiamo voluto ricostruire solo le principali operazioni italiane volte alla conquista dell'altopiano carsico goriziano che sbarrava agli italiani la strada per Trieste; abbiamo quindi analizzato solo le prime sei battaglie dell'Isonzo, fino alla conquista italiana della città austroungarica di Gorizia, quando il fronte, nell'agosto del 1916, si è spostato di pochi chilometri ad est e la guerra si è poi combattuta sul Carso sloveno.
24,00

Dalle Alpi al Piave-From Alpi to Piave river. 1915-1918

Dalle Alpi al Piave-From Alpi to Piave river. 1915-1918

Guido Aviani Fulvio, Errico De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2016

pagine: 208

Prima guerra mondiale. Con questo terzo volume abbiamo voluto raccontare solo le vicende principali della Grande Guerra sul fronte italiano, con una particolare attenzione ai campi di battaglia del Veneto, per far comprendere al lettore l'essenza dei fatti, dando soprattutto importanza all'effetto iconografico di tutto il fronte italiano utilizzando alcune centinaia di fotografie, molte inedite, tratte dalle nostre collezioni personali che, meglio di molte parole, possono far capire le condizioni di vita e le sofferenze a cui furono sottoposti i soldati degli eserciti che per oltre tre anni hanno combattuto una terribile guerra di posizione, per buona parte combattuta in montagna, anche oltre i 3.000 metri di quota. Ne è nato un volume a supporto delle numerose mostre che noi organizziamo sul tema in tutta Italia che crediamo possa essere una valida sintesi per ricordare una pagina importante della nostra storia. Questa raccolta di immagini vuole ricordare i sacrifici degli uomini di tutti i popoli che combatterono sul fronte italiano ed essere una documentazione dei luoghi interessati dal conflitto che portano ancora le cicatrici di una guerra che non è stata dimenticata.
24,00

1915-1917. Da Caporetto al Monte Nero. La grande guerra nel settore del Monte Nero. Ediz. italiana e inglese

1915-1917. Da Caporetto al Monte Nero. La grande guerra nel settore del Monte Nero. Ediz. italiana e inglese

Guido Aviani Fulvio, Errico De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2015

pagine: 200

Con questo volume abbiamo voluto raccontare le vicende principali degli attacchi italiani per la conquista del Monte Nero e dei monti sovrastanti la località di Caporetto, dando soprattutto importanza all'aspetto iconografico, in gran parte inedito, utilizzando alcune centinaia di fotografie tratte dalle nostre collezioni personali che, meglio di molte parole, possono far capire la sofferenza dei soldati italiani, austroungarici e tedeschi (questi ultimi impegnati esclusivamente nella Battaglia di Caporetto) che qui hanno combattuto per oltre due anni una terribile guerra di posizione, in un terreno particolarmente impervio e disagiato dove, in alcuni tratti di questo fronte, i combattimenti sono stati di poco inferiori agli assalti suicidi del Carso.
24,00

1915-1918. La grande guerra. Sul fronte italiano-Ediz. italiana e inglese

1915-1918. La grande guerra. Sul fronte italiano-Ediz. italiana e inglese

Guido Aviani Fulvio, Errico De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2014

pagine: 208

Per capire il conflitto attraverso le immagini.
24,00

Tutti al fronte. Storie di Alpini e dintorni dall'Isonzo al Piave. 1915-1918. Ediz. italiana e inglese

Tutti al fronte. Storie di Alpini e dintorni dall'Isonzo al Piave. 1915-1918. Ediz. italiana e inglese

Guido Aviani Fulvio

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2023

pagine: 160

"Con questo quinto volume ho voluto raccontare le vicende principali della Grande Guerra sul fronte italiano, per far comprendere al lettore l’essenza dei fatti, dando soprattutto importanza all’effetto iconografico di tutto il fronte italiano utilizzando alcune centinaia di fotografie, molte inedite, tratte dalla mia collezione personale che, meglio di molte parole, possono far capire le condizioni di vita e le sofferenze a cui furono sottoposti i soldati degli eserciti che per oltre tre anni hanno combattuto una terribile guerra di posizione, per buona parte in montagna, anche oltre i 3.000 metri di quota. Il libro contiene le testimonianze e i diari di vari protagonisti che arricchiscono il volume proiettando il lettore sul campo di battaglia. Il filo conduttore è la storia del Battaglione Alpini Cividale che ha combattuto su tutti i fronti: sui monti dell’Isonzo, in Val d’Astico, sull’Altopiano di Asiago, sulla catena del Lagorai, sul Monte Grappa e al Passo del Tonale. Questa raccolta di immagini vuole ricordare i sacrifici degli uomini di tutti i popoli che combatterono sul fronte italiano ed essere una documentazione dei luoghi interessati dal conflitto."
24,00

I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli

I sentieri delle portatrici nella grande guerra in Friuli

Luca Cossa, Guido Aviani Fulvio, Fabrizio Blaseotto, Marco Siega

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2020

La presente pubblicazione, realizzata con il fattivo contributo del Club Alpino Italiano si propone di illustrare alcuni dei sentieri percorsi ed in parte realizzati, dalle portatrici. Queste infaticabili e coraggiose donne fin dall'inizio del conflitto divennero ausiliarie del Regio Esercito e furono adibite a gravosi ed impegnativi compiti. La loro opera, affiancata a quella dei portatori, degli operai militarizzati e dei tecnici militarizzati al servizio dell'esercito, figure che a tutt'oggi sono poco ricordate dalla storiografia ufficiale, contribuì in maniera determinante alla realizzazione di tutta una serie di infrastrutture logistiche e viarie che permisero alle truppe combattenti di sopravvivere e stazionare lungo la linea del fronte che, durante il primo conflitto mondiale, per gran parte della sua estensione, si sviluppava in territori orograficamente difficili. Libro corredato da 15 schede-sentiero con mappa tabacco e mappa tabacco grande dei settori alpini.
22,00

1915-1917 la Grande Guerra nelle valli del Fella

1915-1917 la Grande Guerra nelle valli del Fella

Guido Aviani Fulvio, Bruno La Bruna

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2005

pagine: 144

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.