Libri di Guido Soldano
Vita in rete, reti della vita. Perché la cooperazione è una realtà virtuosa e perché può aiutare a vincere la mafia
Guido Soldano
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2013
pagine: 158
"I campi di applicazione della teoria delle reti non sono pochi o tanti, sono tutti. Tutto quello che ci circonda rispetta le sue semplici leggi. Anche la vita quotidiana. Tutto questo può cambiare a nostro piacimento la realtà? Forse, a volte. Ma c'è di più. Forse molto di più. Ci sono organizzazioni che, praticamente dal loro apparire, hanno dimostrato di saper utilizzare e sfruttare al meglio tutti i meccanismi e le leggi che regolano le reti. Parlo, per esempio, delle organizzazioni criminali ma anche delle varie manifestazioni della cooperazione. Comprendere i meccanismi che rendono salde le organizzazioni criminali può aiutare a capire come intervenire per debellarle. Comprendere i meccanismi che rendono fruttuose e 'diverse' le organizzazioni cooperative può aiutare a capire come farle prosperare e diffonderle maggiormente. Osservare i meccanismi di entrambe, 'sinotticamente', potrebbe addirittura indicarci la via di come debellare le prime con le armi delle seconde." (Guido Soldano)
Economia per tutti. La crisi in parole semplici ovvero quando la finanza supera la realtà
Guido Soldano
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2012
pagine: 176
Questo è un libro per tutti. Non necessita di alcuna preparazione per poter essere letto e compreso. Basta un po' di esperienza familiare e di vita. Volutamente gli esempi utilizzati per spiegare anche i concetti ed i prodotti finanziari più astrusisono presi, per analogia, dal vivere quotidiano. Non a caso, i prodotti più difficili da descrivere con esempi tratti dalla nostra quotidianità sono proprio quelli che ci hanno creato, e continuano a procurarci, tante difficoltà e tanta crisi. Sono quelli che con l'economia reale non hanno e non hanno mai avuto niente a che fare. Prefazione di Marco Presta.
Ordine e caos. Teoria delle reti. Cosa unisce la caduta dell'impero romano alla cooperazione, i social network ad Al-Qaida?
Guido Soldano
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2011
pagine: 196
Cosa può legare una comitiva in vacanza al mare, internet, la trasmissione di malattie genetiche, il processo di solidificazione dei liquidi, il percorso più breve per raggiungere una meta, i comportamenti isterici in Borsa, lo sviluppo e la decadenza dell'Impero Romano, la Cooperazione di Credito e non solo? Il volume, con un linguaggio semplice ed efficace e con stile divulgativo, spiega l'applicazione della Teoria delle reti nel vissuto quotidiano di ognuno di noi, con un particolare riferimento al Credito Cooperativo "esempio emblematico dell'applicazione di tutte le leggi alla base della Teoria delle reti"!