Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vita in rete, reti della vita. Perché la cooperazione è una realtà virtuosa e perché può aiutare a vincere la mafia

sconto
5%
Vita in rete, reti della vita. Perché la cooperazione è una realtà virtuosa e perché può aiutare a vincere la mafia
Titolo Vita in rete, reti della vita. Perché la cooperazione è una realtà virtuosa e perché può aiutare a vincere la mafia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Strumenti pocket, 1
Editore Ecra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788865580691
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
"I campi di applicazione della teoria delle reti non sono pochi o tanti, sono tutti. Tutto quello che ci circonda rispetta le sue semplici leggi. Anche la vita quotidiana. Tutto questo può cambiare a nostro piacimento la realtà? Forse, a volte. Ma c'è di più. Forse molto di più. Ci sono organizzazioni che, praticamente dal loro apparire, hanno dimostrato di saper utilizzare e sfruttare al meglio tutti i meccanismi e le leggi che regolano le reti. Parlo, per esempio, delle organizzazioni criminali ma anche delle varie manifestazioni della cooperazione. Comprendere i meccanismi che rendono salde le organizzazioni criminali può aiutare a capire come intervenire per debellarle. Comprendere i meccanismi che rendono fruttuose e 'diverse' le organizzazioni cooperative può aiutare a capire come farle prosperare e diffonderle maggiormente. Osservare i meccanismi di entrambe, 'sinotticamente', potrebbe addirittura indicarci la via di come debellare le prime con le armi delle seconde." (Guido Soldano)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.