Libri di Guido Tonietto
Gli occhi di Andrea Zanzotto. Ricordi di un «archiatra»
Guido Tonietto
Libro: Copertina morbida
editore: Canova
anno edizione: 2021
pagine: 48
Se scorriamo la sterminata serie di fotografie di Andrea Zanzotto, i tratti più frequenti e seducenti sono il sorrisetto ironico e l'espressione - di dubitabile innocenza - di quegli occhi di ragazzo divertito che ci prende un po' in giro. In questo volumetto Guido Tonietto, amico e medico curante, rievoca con aneddoti, osservazioni e ricordi la lunga frequentazione del grande poeta nella sua dimensione più privata e famigliare, in cui non mancava tuttavia di manifestare la sensibilità ai grandi temi della sua opera e l'impegno civile per la sua terra natale.
La libertà in questione. Uno studio su e oltre Aristotele
Guido Tonietto
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2008
È proprio vero, come vuole una lunga tradizione critica, che i Greci, fatta eccezione per gli Stoici, non misero a tema il problema della libertà umana? Un'attenta lettura dei Libri etici di Aristotele conduce l'autore a negare questo asserto e a estrarre, soprattutto dall'Etica Nicomachea, una compiuta teoria della libertà, per certi aspetti ancora attuale; libertà che Aristotele pone alla base della costruzione della polis. L'affermazione della libertà dell'azione porta però al conflitto con un comportamento umano - l'"akrasia" -, tanto diffuso quanto ancor oggi ingiustificato alla radice. In una corposa "Premessa eccentrica" rispetto al saggio l'autore prende posizione nel dibattito attuale sulla libertà.