Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Zingari

Oscenità interiori. E altri saggi

Guido Zingari

Libro

editore: Haiku

anno edizione: 2018

Concetti quali "eresia", "rifiuto", "osceno", "dono" sono tanto attuali da risultare inattuali; è come se Guido Zingari nei suoi saggi ci volesse mettere in allarme, ci volesse spingere a occuparci di temi, problemi, e situazioni “minor” che però riguardano tutti, sempre. A voler osservare la nostra arte, i nostri mass media, il panorama politico internazionale, non possiamo non osservare come si continui, o peggio si perfezioni il meccanismo di sostituzione del fare col parlare, come si continuino a imbonire e raggirare le masse, come l’espressione artistica sia ormai, salvo rifiutati casi, marketing dell’ego. Ed è tanto orribile quanto affascinante il fenomeno dei profili social dove all’osceno interiore si è di fatto sostituita l’auto-oscenità del “selfie”, il compimento del suo “protocollo”.
14,50 13,78

Il pensiero in fumo. Giordano Bruno e Pasolini: gli eretici totalitici totali

Il pensiero in fumo. Giordano Bruno e Pasolini: gli eretici totalitici totali

Guido Zingari

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2016

pagine: 148

Eresia è un termine solitamente usato in chiave negativa. Attraverso la lettura dell'opera di Giordano Bruno e Pier Paolo Pasolini, Guido Zingari riabilita questo concetto e lo propone come motore di scelte provocatorie contro una realtà incapace di rispondere alle domande dell'uomo e che, da sempre, mette al rogo persone, idee, opere che osano contraddirla. Eresia come strumento di lotta contro la naturale tendenza "normalizzante" del Potere e della "falsa eresia", che, attraverso innovazioni soltanto apparenti, riafferma di epoca in epoca i propri valori dominanti e combatte l'azione decostruttiva della critica. La mentalità eretica viene analizzata invece quale atteggiamento di rifiuto dello status quo, con spirito vitale e attivo, animato dalla fiducia in un mondo sensibile al nuovo e al diverso.
12,50

Invito al pensiero di Leibniz

Invito al pensiero di Leibniz

Guido Zingari

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 192

L'autore insegna Propedeutica filosofica presso il Dipartimento di ricerche filosofiche della II Università degli Studi di Roma. Dal 1974 è membro della "G. W. Leibniz Geselleschaft" di Hannover.
9,50

Leibniz, Hegel e l'idealismo tedesco

Leibniz, Hegel e l'idealismo tedesco

Guido Zingari

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 232

19,90

Speculum possibilitatis. La filosofia e l'idea di possibile

Speculum possibilitatis. La filosofia e l'idea di possibile

Guido Zingari

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2000

pagine: 168

Una ricerca filosofica e una sorta di libro-protocollo intorno al concetto e al significato di possibile che ripercorre il lungo cammino storico che porta dall'antichità all'epoca contemporanea. Sono raccolti e commentati testi di filosofi, scrittori e poeti che hanno riflettuto sul senso di quest'idea che afferma la disgiunzione tra essere e non essere, la non contraddizione, la realizzabilità di qualcosa o le condizioni effettive del discorso filosofico. L'a. (1949) studia il pensiero moderno e contemporaneo, in particolare le filosofie di Leibniz e di Heidegger, temi di logica, metafisica e filosofia del linguaggio. Insegna Filosofia del Linguaggio presso l'univ. di Roma Tor Vergata.
13,43

Heidegger. I sentieri dell'essere

Heidegger. I sentieri dell'essere

Guido Zingari

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1983

pagine: 148

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.