Libri di Guzmán M. Carriquiry Lecour
Il testimone. Mezzo secolo di un laico nelle stanze...
Guzmán M. Carriquiry Lecour
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2025
Pioniere del laicato cattolico in vaticano nel tempo del post-concilio, il prof. avv. Guzmán Carriquiry Lecour, nato in Uruguay, ha prestato servizio nella Santa Sede a cinque pontefici (san Paolo VI, beato Giovanni Paolo I, san Giovanni Paolo II, papa Benedetto XVI e papa Francesco), che gli hanno affidato importanti responsabilità dirigenziali. Il suo libro ripercorre e descrive una singolarissima esperienza di lavoro nella curia romana, che raccoglie saporiti aneddoti, gli incontri personali con i papi, la vita di famiglia in ambiente clericale, riflessioni critiche sull’ambiente vaticano e su governo centrale della Chiesa, nonché proposte per il futuro. Lo sguardo dell’autore dedica speciale attenzione alla vita della Chiesa - e specialmente alla riforma intrapresa da papa Francesco - intrecciata con le trasformazioni e le sfide dei contesti globali in cui svolge la sua missione.
La irrupción de los movimientos populares. "Rerum Novarum" de nuestro tiempo
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2019
pagine: 342
Il bicentenario dell'indipendenza dei paesi latino-americani. Ieri e oggi
Guzmán M. Carriquiry Lecour
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2013
pagine: 119
Sulla base di numerose ricerche e pubblicazioni storiografiche, questo saggio propone un giudizio sintetico circa i criteri fondamentali atti ad affrontare le attuali commemorazioni e celebrazioni del Bicentenario dell'Indipendenza dei Paesi Latinoamericani. In esso vengono riassunte alcune ipotesi-guida su quel travagliato e cruciale periodo storico, al fine di stabilire con chiarezza il suo lascito di problemi irrisolti e i grandi compiti che i popoli latinoamericani debbono assumere nel presente e nell'immediato futuro per confermarsi come il continente della speranza. Prologo di Jorge Mario Bergoglio.