Libri di Henry Fielding
Il Registro Storico del 1736-Euridice fischiata. Con l'album Fielding a teatro
Henry Fielding
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
"Il Registro Storico del 1736." Davanti allo sguardo del critico Sowrwit e all’ottusa frivolezza di Lord Dapper, spettatori della prova teatrale che in tal veste appaiono anche in Euridice fischiata, il fervido e ambiguo autore, Medley, propone la sua soggettiva epitome dell’anno 1736. Appaiono così, in successione, una riunione di politici còrsi, una conversazione di dame, un’asta pubblica, la prova di una rappresentazione teatrale, una ribellione di attori, una grottesca discussione sul King John di Shakespeare, un consiglio di patrioti che termina in una danza, accompagnata dal violino di Quidam (Un tale), una delle tante maschere del potente ministro Robert Walpole, arbitro della politica inglese per un ventennio. "Euridice fischiata". Rappresentata di seguito al Registro Storico del 1736, ne costituisce quasi il quarto atto. Fielding vi mette in scena la prova della satira di Spatter in cui è messa in scena la prova e la caduta della tragedia di Pillage, impresario e poeta. Il tracotante e ingenuo Pillage e la sua opera fischiata sono caricature dello stesso Fielding e dell’insuccesso della sua Euridice ma anche, in una insistita e inesorabile equivalenza tra farsa e politica, patente satira della hybris di Walpole e dell’insuccesso del suo Excise Bill.
Joseph Andrews
Henry Fielding
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 394
Un genere narrativo che non è "mai stato finora tentato nella nostra lingua": così lo stesso Fielding definisce il suo "Joseph Andrews". Pensato come feroce satira del coevo romanzo di Samuel Richardson "Pamela o la virtù ricompensata", il libro travalica il suo originale intento parodistico per diventare l'avvincente resoconto d'un viaggio avventuroso, denso di peripezie, di esperienze travagliate, di episodi movimentati e farseschi. I principi morali, enunciati con apparente noncuranza, la cultura e l'amore per i libri unito a quello per gli uomini, la lotta contro il male e il vizio: sono questi i corollari delle divertenti avventure narrate in uno stile vivace e variato, pervaso da quell'indefinibile, ineffabile quasi, humour che è da sempre prerogativa inglese.
Tom Jones
Henry Fielding
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 752
Indagini in Bow Street
Henry Fielding
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2024
Un giovane parruccaio giustiziato sul famigerato patibolo di Tyburn e una giovane domestica esiliata nelle remote colonie americane: quelli di Bosavern Penlez e di Elizabeth Canning sono due dei casi giudiziari più controversi del Settecento inglese, capaci di condizionare elezioni politiche e dibattiti pubblici. La loro eco, impregnata di pruriti voyeuristici e di radicati pregiudizi sociali, sarebbe giunta sino alle orecchie di Voltaire, che si sarebbe ispirato proprio al caso di Elizabeth Canning per indicare alla giustizia francese, sinonimo di vendetta privata, il modello ideale di una giustizia, quella inglese, sinonimo di pubblico ammonimento. A questi casi sono dedicati i due resoconti firmati dal più celebre giudice-scrittore dell'età dei Lumi, Henry Fielding, attivo nel tribunale londinese di Bow Street, direttamente coinvolto nelle indagini. Pubblicati tra 1749 e il 1753, i due opuscoli di Fielding testimoniano di una microstoria oscura e affascinante, che si dipana tra vicoli malfamati e squallide prigioni, tra taverne e bordelli frequentati da vagabondi, reduci squattrinati, guardie corrotte e poveri diavoli.
Tom Jones
Henry Fielding
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2003
pagine: 144
Tom Jones. Storia di un trovatello
Henry Fielding
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: XLVII-1056
Storia di un trovatello abbandonato in circostanze misteriose dentro la dimora del buon giudice Allworthy, un ricco proprietario terriero del Somerset. "Tom Jones" segue le vicende del suo eroe durante l'adolescenza spensierata, ma insidiata dalle trame del nipote di Allworthy, il perfido Blifil e dei suoi alleati. Sensibile alle grazie femminili Tom si innamora, corrisposto, di Sophia, la figlia di un nobile vicino di casa. Cacciato infine di casa, Tom si aggira per l'Inghilterra, accompagnato dal prete Partridge, suo presunto padre. Infine tutti i personaggi si ritrovano a Londra e qui si compie il destino del trovatello.
The miser-L'avaro
Henry Fielding
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 392
Nella sua breve ma intensa carriera di drammaturgo (1728-1737), Henry Fielding fu autore di ventotto pièces, spaziando dalla commedia alla parodia letteraria, dalla satira politica alla farsa, alla ballad opera. "The Miser", che qui si presenta nell'originale inglese con traduzione a fronte, è l'adattamento di uno dei capolavori di Molière: "L'Avare". Dal genio comico di Molière, Fielding attinge ambientazioni, frasi, perfino interi dialoghi, ma quei materiali egli rielabora in modo autonomo, costruendo una commedia alla fine "inglese" nella forma e nei contenuti. Attraverso Molière, Fielding punta a recuperare lo spirito della tradizione di matrice jonsoniana e a mettere a nudo, mediante il riso e il contrasto dei "tipi", miserie e nobiltà dell'animo umano.
Il marito femmina
Henry Fielding
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 59
Pubblicato in forma anonima il 12 novembre del 1746 sul «General Advertisers», tradotto qui per la prima volta in italiano e quasi dimenticato nei paesi di lingua inglese, "Il marito femmina" non è soltanto un pamphlet molto audace ma anche un importante documento storico-letterario. Mary Hamilton è una bella diciottenne, orfana di padre, cresciuta sull'Isola di Man, assieme alla madre che la educa «secondo i più austeri principi della Virtù e della Religione». Tutto fila liscio, finché un giorno non bussa alla sua porta Anne Johnson, una giovane spregiudicata e priva di scrupoli che le fa conoscere i piaceri dell'amore. In seguito, durante un viaggio a Bristol, Anne si innamora di Mr Rogers, un bellissimo ragazzo, e insieme decidono di sposarsi. Da lì, Anne invia una lettera all'amante, nella quale la esorta ad abbandonare quella «inclinazione Malvagia» a vantaggio di un amore più autentico in cui «ci sono infinite gioie, di gran lunga superiori alle vane tenerezze» che avevano sperimentato loro in passato. Mary va su tutte le furie: disperata, progetta di riconquistare la sua donna e, per farlo, decide di travestirsi da uomo e assumere una nuova identità, ovvero quella di George Hamilton. Tuttavia le cose non vanno come le aveva immaginate. Il magnetico George verrà sedotto indistintamente da uomini e da donne, e, a sua volta, corromperà svariate vergini innocenti. Senza censure, utilizzando un linguaggio esplicito quanto limpido ed efficace, Fielding, prendendo spunto dagli atti di un processo, riscrive la deposizione dell'imputata, Mary Hamilton, e le vicende pruriginose della sua vita che ha scandalizzato e incuriosito migliaia di lettori e di giuristi durante tutto il Settecento.
Tom Jones
Henry Fielding
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 752
Tom Jones è un trovatello accolto e allevato da un ricco e magnanimo gentiluomo di campagna, Mr Allworthy. Onesto e di buon cuore, seppur tendente a una certa passionale promiscuità, Tom è circondato da persone viscide e disoneste a causa delle quali deve prima rinunciare all’amore per Sophia, figlia del vicino di casa, che non vuole concedere la mano della figlia a un trovatello, e poi è costretto a fuggire quando viene messo in cattiva luce agli occhi del suo stesso benefattore. Ha così inizio il viaggio picaresco dell’orfano, in cerca di risposte e di un modo per ripristinare la propria reputazione agli occhi dell’amato Mr Allworthy. Il romanzo ebbe un immediato successo, anche se non pochi furono quelli che si scandalizzarono per un preteso “immoralismo” dell’eroe e del suo creatore. In pochi romanzi – settecenteschi e non – è dato trovare tanto robusto e ottimistico realismo, tanta forza di humour, tanta felicità di rappresentazione di una società ricca di affascinanti contraddizioni: gentiluomini di campagna violenti e grossolani e dame londinesi schizzinose nei salotti e corrive nell’alcova; ingiustizie sociali e mancanza di scrupoli e un allegro prender la vita come viene, leggi dure e spietate e rilassatezza morale. Tutto si compone in un quadro mosso e colorito, vivace e disinvolto.
Tom Jones. Level B1
Henry Fielding
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 136
Tom Jones
Henry Fielding
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 1024
Allevato da un ricco gentiluomo di campagna, il trovatello Tom Jones si innamora della vicina di casa Sophia Western. Prima di coronare il suo sogno d'amore, però, dovrà affrontare mille vicissitudini. Accolto da uno straordinario successo di pubblico ma poco apprezzato dalla critica per la bassa estrazione sociale dei personaggi, Tom Jones (1749) è ancora oggi una lettura godibile e affascinante non solo per la trama, ariosa e divertente, o per il quadro della società che delinea, ma soprattutto per l'arguzia di Fielding, la sua umanità tollerante e aperta a raccontare il percorso di un'anima dall'innocenza alla consapevolezza, in una vera e propria celebrazione della vita. Introduzione di Martin C. Battestin.