Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Herbert George Wells

Russia nell'ombra

Russia nell'ombra

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2016

pagine: 160

H.G. Wells arriva in Russia nel settembre del 1920, a tre anni dalla Rivoluzione di Ottobre. San Pietroburgo è una città in ginocchio, irriconoscibile dopo gli anni di guerra e il blocco economico imposto dagli stati occidentali. Ospite dell'amico Maksim Gorkij, Wells esplora la nuova Russia comunista, cercando di fotografarne le sfaccettature con sguardo imparziale. Al termine della sua visita a Mosca riesce anche a intervistare Lenin durante un memorabile incontro. Raccolte qui, le pagine di viaggio, finora inedite in Italia, e a seguire in appendice la celebre intervista di Wells a Stalin del 1934.
17,00

La valle dei ragni-L'impero delle formiche

Herbert George Wells

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2012

pagine: 81

Due racconti paralleli del più grande entomologo del terrore. Con una nota di Sandro Modeo.
7,00 6,65

Nel paese dei ciechi

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 64

Sperduto nelle Aride, Nunez viene accolto da una comunità i cui membri sono tutti ciechi. Confuso dalla vita laboriosa e dai sensi fìnissimi dei suoi ospiti, dovrà destreggiarsi fra il proprio senso di superiorità e la loro remota saggezza: anche perché i ciechi si sono prefìssi di guarirlo a tutti i costi dalla sua inspiegabile, perversa ossessione per la vista. Con una nota di Sandro Modeo.
7,00 6,65

Gli amici appassionati

Herbert George Wells

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 288

Ci sono romanzi che ci travolgono per la loro bellezza ed entrano di diritto a far parte della nostra biblioteca ideale. A volte si celano anche fra i titoli misconosciuti di grandi autori ed è questo sicuramente il caso: "Gli amici appassionati" di H.G. Wells, autore di romanzi celeberrimi come "La guerra dei mondi" o "La macchina del tempo", è oggi senza dubbio «un capolavoro ingiustamente ignorato». Chi sono gli amici appassionati? Intanto Stephen e Mary, amici fin dall’infanzia e anime affini, il cui amore impossibile non impedisce loro di continuare a tenere vivo un legame profondo e indissolubile, malgrado la vita tenti in ogni modo di separarli. E amici appassionati possono essere anche genitori e figli, come crede il protagonista di questo indimenticabile romanzo, il quale decide di raccontare la propria esistenza con sincerità al suo bambino, che un giorno sarà anch’egli un uomo e forse potrà comprendere il lato umano e imperfetto di chi lo ha preceduto. Dedicato a Elizabeth von Arnim e pubblicato per la prima volta nel 1913 con grande successo – fu molto apprezzato tra gli altri da Henry James, Ford Madox Ford e Maurice Baring – "Gli amici appassionati" ha avuto anche due trasposizioni cinematografiche, la più celebre delle quali è quella del 1949 diretta da David Lean.
19,50 18,53

The time machine. Livello B1.2

The time machine. Livello B1.2

Herbert George Wells

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2018

10,00

La guerra dei mondi

La guerra dei mondi

Herbert George Wells

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 223

"La guerra dei mondi", originariamente pubblicato a Londra nel 1897, resta l’opera più famosa di Wells ed è considerato uno dei primi romanzi del genere fantascientifico. Con i suoi alieni implacabili e apparentemente invincibili, ha prodotto innumerevoli riduzioni, tra le quali è rimasta nella storia quella per la radio, interpretata da Orson Welles nel 1938: la storia, narrata in forma di cronaca, venne interpretata in modo così realistico che gli spettatori, terrorizzati, intasarono i centralini, credendo fosse davvero in atto un’invasione di extraterrestri.
4,90

La macchina del tempo letto da Pierfrancesco Poggi. Ediz. ad alta leggibilità

Herbert George Wells

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Biancoenero

anno edizione: 2018

pagine: 96

H. G. Wells racconta il primo, avvincente, viaggio di fantascienza fatto con una macchina del tempo. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Per una enciclopedia mondiale

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 82

Forse non esiste autore che abbia predetto il nostro presente più di H.G. Wells: viaggi spaziali, bomba atomica, televisione satellitare e World Wide Web hanno fatto la loro comparsa in molte sue opere. Negli anni Trenta la sua prodigiosa immaginazione concepì anche un'enciclopedia universale, non più appannaggio dell'aristocrazia ma a disposizione di tutti, costantemente aggiornata e al passo con le scoperte tecnologiche. Un'unica memoria dell'umanità accessibile in tutto il mondo, il prodotto di un gigantesco cervello collettivo che, secondo Wells, avrebbe portato naturalmente verso la pace mondiale. Impossibile non notare che si tratta della descrizione di uno strumento oggi per noi indispensabile: Wikipedia.
9,00 8,55

Diario di un uomo deluso

W. N. P. Barbellion

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 305

Appena tredicenne, Bruce Frederick Cummings inizia ad annotare le sue riflessioni su un diario che continuerà a tenere per il resto della sua vita. Nel 1915 gli viene diagnosticata la sclerosi multipla e la malattia incide profondamente sulla sua scrittura, anche se non ne arresta l'incedere. Il diario si ferma all'inverno del 1917 e viene pubblicalo sotto pseudonimo nel 1919, pochi mesi prima della sua morte. Ne risulta un libro estatico, commovente, pieno di curiosità e amore per la vita, che riesce a raccontare un'intera esistenza nella sua lotta semplice e quotidiana. A lungo dimenticato, "Diario di un uomo deluso" è oggi considerato un classico della letteratura inglese moderna, ed è stato inserito da Raymond Queneau tra i novantanove libri più grandi mai scritti. Prefazione di H.G. Wells.
19,50 18,53

La camera rossa. E altre storie misteriose

Herbert George Wells, Ernst T. A. Hoffmann, Edgar Allan Poe, Sabine Baring-Gould, Joseph Sheridan Le Fanu

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 159

Cinque storie di fantasmi e mistero scritte dai migliori interpreti del racconto gotico, con due inediti: "Il dito morto" di Sabine Baring-Gould e "Un capitolo nella storia di una famiglia (della contea)" di Tyrone di Joseph Sheridan Le Fanu. E poi E.T.A. Hoffmann, con il suo "Ospite misterioso", e Edgar Allan Poe con "Le esequie premature", fino a H.G. Wells con "La camera rossa", che dà il titolo all'antologia. Una sequenza che produce nel lettore lo stesso crescendo di inquietudine sperimentato dal razionale protagonista di Wells, un uomo che decide di passare una notte in una stanza infestata per confutare ogni diceria, e finisce per incontrare il vero orrore.
15,00 14,25

La guerra dei mondi

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 212

I Marziani sbarcano vicino a Londra, assemblano macchine da combattimento, assaltano gli umani e prendono possesso dell’Inghilterra meridionale. Sembrano invincibili, ma hanno un punto debole: non possono difendersi dalle malattie terrestri. Tra i primi romanzi di fantascienza, La guerra dei mondi è stata adattata per la radio da Orson Welles nel 1938. In quell’occasione si scatenò il panico nelle città della costa orientale degli Stati Uniti: molti ascoltatori, infatti, non si accorsero che si trattava di una finzione e pensarono davvero che sulla Terra stessero atterrando astronavi marziane. Da questo libro, e dal suddetto adattamento radiofonico, il regista Steven Spielberg ha tratto un celebre film.
14,00 13,30

Gli amici appassionati

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 283

Ci sono romanzi che ci travolgono per la loro bellezza ed entrano di diritto a far parte della nostra biblioteca ideale. A volte si celano anche fra i titoli misconosciuti di grandi autori ed è questo sicuramente il caso: "Gli amici appassionati" di H.G. Wells, autore di romanzi celeberrimi come "La guerra dei mondi" o "La macchina del tempo", è oggi senza dubbio «un capolavoro ingiustamente ignorato». Chi sono gli amici appassionati? Intanto Stephen e Mary, amici fin dall’infanzia e anime affini, il cui amore impossibile non impedisce loro di continuare a tenere vivo un legame profondo e indissolubile, malgrado la vita tenti in ogni modo di separarli. E amici appassionati possono essere anche genitori e figli, come crede il protagonista di questo indimenticabile romanzo, il quale decide di raccontare la propria esistenza con sincerità al suo bambino, che un giorno sarà anch’egli un uomo e forse potrà comprendere il lato umano e imperfetto di chi lo ha preceduto. Dedicato a Elizabeth von Arnim e pubblicato per la prima volta nel 1913 con grande successo – fu molto apprezzato tra gli altri da Henry James, Ford Madox Ford e Maurice Baring – "Gli amici appassionati" ha avuto anche due trasposizioni cinematografiche, la più celebre delle quali è quella del 1949 diretta da David Lean.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.