Libri di I. Landolfi (cur.)
Bugie. Dieci racconti di narratori italiani
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2004
pagine: 171
Dieci narratori italiani, tra giovani e meno giovani, di un'area geografica che va da Trieste a Torino, da Roma a Napoli, affrontano nelle loro diverse maniere la tematica della menzogna. Ne emerge un vasto campionario di modalità narrative, dal racconto "gotico" a quello apparentemente realista, al racconto raziocinante, di una minuziosità ossessiva, o a quello di ambientazione contadina, in un mondo ancora arcaico in cui verità e menzogna erano valori attorno ai quali si giocava l'intera esistenza. Verità e menzogna in un percorso che assembla sprazzi di vita e pagine di letteratura.
Amori. Antologia di narratori italiani sugli amori del nostro tempo
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2001
pagine: 192
Amori stralunati, diversi, imperfetti, ma anche "l'amore quello vero" (Cilento), "quello fatto di attesa, di rispetto, di dedizione" (D'Alessandro), in racconti che mettono in scena la delusione, l'abbandono (Attanasio), il "classico" tema di amore e morte (Dal Bosco), amori clandestini che svaniscono come neve al sole (Napoli), amori ancillari che ammiccano alla vicenda di un noto poeta (Zanghì), amori rubati da sguardi, da incontri fugaci (Malangone), e fantasmi di amori in una rievocazione giudiziaria ma non solo (De Silva).