Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ida Giangrande

Ti ho visto nel buio. Storie di donne che hanno accolto la vita

Ti ho visto nel buio. Storie di donne che hanno accolto la vita

Ida Giangrande

Libro: Libro in brossura

editore: Punto Famiglia

anno edizione: 2014

pagine: 102

Storie di donne, storie di madri, storie vere di chi ha toccato il fondo dell'angoscia ma che nel buio ha visto la luce abbagliante di una nuova vita.
9,00

Sangue indiano

Sangue indiano

Ida Giangrande

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 246

Missouri, fine Ottocento. Karen Oswald, figlia di un potente senatore di Boston, è una giovane donna bianca che, disattendendo gli ordini e il volere della sua famiglia, sposa un Nativo americano, Yakawa, della tribù dei Sioux Oglala. Karen viene subito allontanata dalla famiglia, che non può sopportare un affronto del genere né accettare il disonore che quella notizia, se sparsa in città, recherebbe con sé. Karen trasmette la sua passione per le immense praterie e la libertà a sua figlia Isabel, che, educata come gli indiani e cresciuta in mezzo a loro, si sente a tutti gli effetti una Sioux. Ma alla morte di Karen, Margaret Oswald, la determinata nonna di Isabel, assolda un militare corrotto per rapire la nipote quindicenne e portarla a Boston, dove crescerebbe secondo i canoni che la buona società dell'epoca impone. Inoltre, durante il rapimento i soldati feriscono gravemente Nankùn, il giovane Sioux promesso sposo di Isabel. A Boston comincia per la ragazza una vita di ribellione, non accetta le regole imposte in casa Oswald. Pur dopo essere stata rinchiusa in un istituto correttivo, Isabel mantiene la sua fierezza e il suo coraggio e cercherà in ogni modo di tornare nelle praterie, la sua vera casa, tra gli Oglala, alla ricerca di Nankùn, divenuto un temuto capo indiano.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.