Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ignazio Ambrogio

Quaderni filosofici

Quaderni filosofici

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2021

pagine: 770

Vero e proprio presupposto della sua riflessione strategica, i Quaderni filosofici di Lenin segnano il rigetto del positivismo, del meccanicismo e del materialismo volgare della Seconda Internazionale. La realtà e il processo della conoscenza, per Lenin, devono essere interpretati alla luce della dialettica. Su questo punto Lenin insiste proprio nei Quaderni filosofici, frutto della sua rilettura delle opere di Hegel, giungendo alla conclusione che "non si può comprendere perfettamente il Capitale se non si è compresa e studiata attentamente tutta la logica di Hegel. Di conseguenza, mezzo secolo dopo nessun marxista ha compreso Marx". I Quaderni, che qui vengono pubblicati, racchiudono tutte le annotazioni di Lenin sui temi di filosofia: appunti e frammenti risalenti in gran parte agli anni 1914-1915, numerose schede e note di carattere essenzialmente bibliografico redatte tra il 1903 e il 1916 e ampi stralci di libri e articoli di argomento filosofico con note a margine e sottolineature dello stesso Lenin. Introduzione di Roberto Fineschi.
30,00

Che fare?

Nikolaj G. Cernysevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2020

pagine: 400

Scritto in carcere nel 1863 e diffuso clandestinamente in Russia sino alla fine della rivoluzione del 1905, il Che fare? ponendo in modi stilistici peculiari gli interrogativi più inquietanti del suo tempo e fornendo risposte in cui sono prefigurati gli svolgimenti storici possibili, innesca nelle nuove generazioni un processo di scoperta della propria identità e di acquisizione di una coscienza più alta della propria funzione storica. Quest’opera, «sotto il cui influsso centinaia di uomini sono diventati dei rivoluzionari», dirà Lenin nel 1904, «mi ha riplasmato tutto nel profondo». Rispetto alla prima versione italiana integrale dal russo (1950), la presente traduzione – preceduta da uno studio di I. Ambrogio che offre originali spunti di lettura e importanti indicazioni di metodo – si avvantaggia anche perché è condotta sull’edizione filologicamente più rigorosa del testo, pubblicata a Leningrado nel 1975.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.