Libri di Ilaria Mariotti
Chiara Camoni. Autoritratto (una luna) e altre storie. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Quella con Chiara Camoni è una relazione che si è sviluppata nel tempo, fin dalla sua partecipazione alla sesta edizione del Premio Santa Croce Grafica (2011), la prima che vedeva l'invito rivolto ad artisti che, tra le tante altre tecniche, usano anche la grafica e in particolare le tecniche calcografiche all'interno di una produzione più vasta. Nel 2015 l'artista ha realizzato per noi un progetto generoso e bellissimo: La Ninessa e altre creature è stata la mostra con cui l'artista ha risposto all'invito della Direttrice Ilaria Mariotti a guardare l'intero archivio delle opere del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe del Comune di Santa Croce sull'Arno e a tracciare alcuni possibili percorsi di dialogo con questa collezione preziosa e di assoluto interesse. Sicché l'ingresso in collezione di Autoritratto (una luna) di Chiara Camoni, reso possibile dal Bando "Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere", è stato per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione che declina un percorso continuativo nel tempo che salda passato e presente, mette in relazione artisti di generazioni diverse, rigenera il senso di collezione, archivio, patrimonio. (Dall'Introduzione di Giulia Deidda)
Eugenia Vanni. Accanto. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Gli Ori
anno edizione: 2024
pagine: 128
Accanto di Eugenia Vanni entra a far parte del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe del Comune di Santa Croce sull'Arno grazie al sostegno dal PAC2022-2023 - Piano per l'Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L'opera si compone di 15 formelle ad affresco su base in terracotta. Ognuna di esse è costituita da uno strato di arriccio (calce e sabbia) sul quale è visibile una sinopia realizzata con la tecnica a spolvero (la tecnica che si usa per riportare un disegno sulla parete da dipingere ad affresco), la cui matrice è una pagina di libro trovata forata in vari punti perché attaccata da anobidi (tarli). Le pagine che funzionano da matrice per quest'opera provengono da una serie di libri appartenuti alla famiglia di origine dell'artista allineati su uno scaffale uno accanto all'altro. I tarli hanno rovinato i libri creando gallerie e quindi forando molte pagine. Questi ci introducono in un percorso letterario privato e familiare composto da romanzi di formazione, libri scolastici, narrativa, poesia e documentazione storica. Ogni formella ha le stesse misure del libro da cui è stata tolta la pagina forata che ha dato vita alla sinopia, compreso lo spessore. Le formelle verranno sempre allestite a parete, rispettando l'ordine di ritrovamento nello scaffale della libreria. (Dall'introduzione di Ilaria Mariotti)
Francesco Carone. L'inconsolabile. Ediz. italiana e inglese
Ilaria Mariotti, Alessandro Rabottini
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2021
pagine: 128
Luca Pancrazzi. Ombre, proiezioni, ribaltamenti, vuoti improvvisi e inversioni. Ediz. italiana e inglese
Ilaria Mariotti, Elio Grazioli
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2021
pagine: 224
José Yaque. Alluvione d'Arno. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2018
pagine: 192
Landscapes-Finis terrae. Ediz. italiana e inglese
Luca Lupi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 100
Landscapes e Finis terrae sono due serie di fotografie di Luca Lupi. Si tratta di una serie di scatti realizzati in una sorta di contrappunto: i soggetti della prima sono tratti di costa visti dal mare, tratti del mare visti dalla terra i soggetti della seconda. Parlare di soggetti è però qui una pura formalità: quello che le fotografie inquadrano è essenzialmente un vuoto animato da dettagli, luci di cielo e mare restituiti attraverso il medium che per eccellenza lavora con la luce. In Landscapes strisce di terra solide e compatte pur esilissime nella dinamica formale dell’inquadratura, sembrano affrontarsi a una altrettanto esile striscia di mare e insieme soccombere alla vastità del cielo. In Finis terrae si manifesta maggiormente una sorta di tautologia – come i paesaggi marini dipinti con l’acqua di mare del pittore Plasson di Oceano mare di Alessandro Baricco – che si incaglia nelle presenze puntiformi di scogli di mare, boe, mede, bagnanti e ombrelloni che abitano rive e spiagge…
Ornaghi & Prestinari. Stille. Catalogo della mostra (Santa Croce sull'Arno, 18 novembre 2017-14 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2018
pagine: 112
Catalogo realizzato in occasione della mostra tenutasi a Santa Croce sull'Arno (PI) dei due artisti Valentina Ornaghi e Claudio Prestinari. Il volume contiene anche un approfondito saggio di Ilaria Mariotti sull'opera dei due artisti, che si inserisce nel panorama dell'arte concettuale e di avanguardia.
Segni per far fiorire vasi. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Elena El Asmar, Concetta Modica
Libro
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2017
pagine: 114
Catalogo delle opere realizzato in occasione dell'omonima mostra con l'aggiunta di tre interventi critici in apertura dell'opera.

