Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Innocenzo III

Constitutiones Concilii Quarti Lateranensis. Testo latino a fronte

Constitutiones Concilii Quarti Lateranensis. Testo latino a fronte

Innocenzo III

Libro: Libro in brossura

editore: La Finestra Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 208

È stato detto che tra i precursori di Mein Kampf ci sono le Constitutiones LXVII-LXIX del Quarto Concilio Lateranense (1215), e che a tradire Cristo non fu Giuda bensì la Chiesa di Roma. Da parte nostra, desideriamo riproporre al milieu culturale italiano, che predilige la smemoratezza, questa minuziosa visione giuridica e amministrativa, questo inesorabile regolamento delle coscienze, scritto in una lingua latina ibrida, stentata, poiché si tratta d'uno sconcertante documento dell'irrequieta e controversa storia della Chiesa cattolica.
30,00

Commento ai Sette salmi penitenziali. Testo latino a fronte
30,00

I quattro tipi di matrimonio. Dialogo tra Dio e il peccatore
15,00

Il disprezzo del mondo

Il disprezzo del mondo

Innocenzo III

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 200

Nel corso dei secoli XI e XII si assiste alla nascita di un genere letterario, che divulga il tema ascetico del disprezzo del mondo: è una letteratura che si sviluppa in opposizione agli ideali aristocratici e borghesi, reagendo contro una cultura edonistica che sempre più si diffondeva in Europa. Il capolavoro di questo genere è Il disprezzo del mondo (De contemptu mundi) di Lotario di Segni, poi divenuto papa Innocenzo III. Un senso di angoscia e di disperazione, appena attenuato dalla speranza nella salvezza eterna, grava su quest'opera che conobbe un immenso successo fino al XVII secolo, quando Pascal ne riprese la tematica in modo del tutto nuovo. Nel descrivere la miserabile condizione dell'uomo, corrotto dai peccato fin dal momento della nascita, il linguaggio di Lotario assume toni di allucinato e violento realismo che a tratti fanno pensare a un Gongora o a un John Donne: «L'uomo è putredine e il verme è figlio dell'uomo».  L'uomo viene concepito dal sangue putrefatto per l'ardore della libidine, e si può dire che già stanno accanto al suo cadavere i vermi funesti». Ci si può chiedere allora se il futuro organizzatore della crociata contro gli Albigesi non condividesse in qualche misura, nel suo intimo, la pessimistica visione catara di un creato in balia del Principe delle tenebre.
17,80

La miseria della condizione umana. De contumptu mundi

La miseria della condizione umana. De contumptu mundi

Innocenzo III

Libro: Copertina morbida

editore: Berlusconi

anno edizione: 2004

pagine: 331

Giovanni Lotario dei conti di Segni nacque nel 116o ad Anagni. Eletto papa nel 1198 col nome di Innocenzo III, promosse in modo così efficace la supremazia del potere spirituale su quello temporale da guadagnarsi dai contemporanei l'epiteto di "stupor mundi" e dagli storici il credito di vero fondatore dello Stato della Chiesa. Educato da giovane a Roma e, in seguito, a Parigi e a Bologna, Lotario acquisì una formidabile cultura che doveva poi illuminare la sua straordinaria attività pratica e teorica. Di quest'ultima è esempio il "De miseria humane conditionis", da lui composto nel 1195 quand'era ancora cardinale.
16,00

L'eucaristia (De sacro altaris mysterio)
15,49

Miseria della condizione umana

Miseria della condizione umana

Innocenzo III

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2011

pagine: 194

15,00

Il sacrosanto mistero dell'altare (de sacro altaris mysterio)
25,00

De miseria humane conditionis

De miseria humane conditionis

Innocenzo III

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: XLII-116

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.