Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Berlusconi

La miseria della condizione umana. De contumptu mundi

La miseria della condizione umana. De contumptu mundi

Innocenzo III

Libro: Copertina morbida

editore: Berlusconi

anno edizione: 2004

pagine: 331

Giovanni Lotario dei conti di Segni nacque nel 116o ad Anagni. Eletto papa nel 1198 col nome di Innocenzo III, promosse in modo così efficace la supremazia del potere spirituale su quello temporale da guadagnarsi dai contemporanei l'epiteto di "stupor mundi" e dagli storici il credito di vero fondatore dello Stato della Chiesa. Educato da giovane a Roma e, in seguito, a Parigi e a Bologna, Lotario acquisì una formidabile cultura che doveva poi illuminare la sua straordinaria attività pratica e teorica. Di quest'ultima è esempio il "De miseria humane conditionis", da lui composto nel 1195 quand'era ancora cardinale.
16,00

La città del Sole

Tommaso Campanella

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 1998

pagine: 405

16,53 15,70

Momo

Momo

Leon Battista Alberti

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 2008

16,00

Il labirinto del mondo e il paradiso del cuore

Il labirinto del mondo e il paradiso del cuore

Jan A. Komensky

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 2003

pagine: 475

Pubblicato in lingua ceca nel 1631, "Il labirinto del mondo e il paradiso del cuore", qui in prima edizione e traduzione italiana, narra in chiave allegorica le singolari vicissitudini occorse al protagonista nella sua peregrinazione per il mondo, finché non arriva a comprendere che questo offre solo disordine, vanità, inganno e corruzione, e che l'unica possibilità di salvezza è data da Dio, ritrovato alfine all'interno del proprio cuore.
16,00

Il prosseneta ovvero della prudenza politica. Testo italiano e latino

Il prosseneta ovvero della prudenza politica. Testo italiano e latino

Girolamo Cardano

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 2002

pagine: XLV-755

Il prosseneta - consigliere, guida, intermediario (nell'antica Grecia il pròsseno era il cittadino incaricato della protezione degli stranieri) - è un'opera a cui Gerolamo Cardano si dedicò durante gli ultimi quindici anni della sua vita, rifondendo esperienze ed aneddoti della sua vita personale sotto forma di insegnamenti utili per tutti. L'opera di Cardano viene qui proposta nella traduzione italiana di Pietro Cigada seguita dal testo originale ed accompagnata da un'introduzione di Anthony Grafton e un apparato di note di Luigi Guerrini.
16,00

Il disprezzo del mondo

Il disprezzo del mondo

Erasmo da Rotterdam

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 2000

16,53

Il manifesto del Partito Comunista

Il manifesto del Partito Comunista

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 1999

pagine: 325

16,53

Nuova Atlantide

Francesco Bacone

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 1996

pagine: 314

16,53 15,70

Oratio de hominis dignitate. Discorso sulla dignità dell'uomo
16,53

Le sottilissime astuzie di Bertoldo
16,53

Il principe

Il principe

Niccolò Machiavelli

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 1994

pagine: 303

12,39

Utopia

Utopia

Tommaso Moro

Libro

editore: Berlusconi

anno edizione: 1994

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.