Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Irene Pittatore

Francesco De Bartolomeis. Girare intorno all'arte. Ediz. italiana e inglese

Francesco De Bartolomeis. Girare intorno all'arte. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0

anno edizione: 2024

pagine: 204

Il volume documenta l’opera pittorica di Francesco De Bartolomeis, docente ordinario per trentacinque anni all’Università degli Studi di Torino e poi Professore Emerito, Accademico ad honorem dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, decano dei pedagogisti italiani, critico d’arte e, in privato, anche artista, spentosi nel 2023 all’età di 105 anni. Il volume compone e restituisce attraverso un racconto organico, articolato in sezioni, alcune delle molteplici sfaccettature del lavoro teorico, dell’impegno nell’arte e nella società di un uomo che ha saputo lasciare un segno profondo nella storia culturale del Paese, grazie all’amore per la ricerca e alla posizione originale e non conforme alle pratiche culturali correnti. Una vita vissuta senza risparmiarsi è la formula della sua longevità, come egli stesso afferma: “La smodatezza, nel senso di buttarsi nelle cose, di continuare a partecipare. Mi salva il fatto di continuare a scrivere, pubblicare, incontrare gente”.
28,00

Alter. Metropolitan art

Alter. Metropolitan art

Gabriele Boccacini

Libro

editore: Prinp Editoria d'Arte 2.0

anno edizione: 2021

pagine: 128

20,00

Souvenirs de voyages. Cose che cambiano

Irene Pittatore, Giuseppe Quaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2019

pagine: 200

"Souvenirs de voyages" non cede all'illusione di poter testimoniare la brutalità che spesso accompagna i movimenti migratori che nel Mediterraneo tracciano rotte e storia di questo giovane secolo. Risponde però al desiderio, e a una pratica, di infiltrazione e di prossimità rispetto all'oggetto - e ai soggetti - della propria indagine. Le fotografie sono state scattate entro i confini, o appena oltre, di un set diffuso che ha visto compresenti i protagonisti del progetto - titolari o richiedenti protezione internazionale provenienti da Armenia, Burkiina Faso, Camerun, Costa d'Avorio, Gambia, Ghana, India, Nigeria, Senegal - e operatori dei Centri di Accoglienza Straordinaria della Cooperativa Animazione Valdocco: antropologi, assistenti sociali, educatori professionali, mediatori interculturali, operatori socio-sanitari.
15,00 14,25

Who's art for? Art workers against exploitation. Ediz. italiana e inglese

Irene Pittatore, Nicoletta Daldanise

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2019

pagine: 140

"Who's art for? Art workers against exploitation" raccoglie opere e saggi (in italiano e inglese) di quindici artiste, ricercatrici e professioniste dell'arte dedicati allo sfruttamento del lavoro artistico e alla complessa sostenibilità delle pratiche di settore. La pubblicazione si inserisce nell'attività di Impasse (Irene Pittatore e Nicoletta Daldanise) con il progetto R-set / Tools for cultural workers, per favorire un approccio solidale fra i professionisti dell'arte e della cultura e contrastarne l'isolamento e lo sfruttamento, in dialogo con istituzioni, professionisti di differenti settori e il pubblico dell'arte.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.