Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Iris Battistini

Come una prima neve

Iris Battistini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2009

pagine: 96

La poesia di Iris Battistini ha questo di particolare: che affronta, dominandolo e uscendone vittoriosa, il rischio forse più insidioso che minaccia gli autori di poesia, quello della confusione tra sincerità sentimentale e virtù poetica. Iris accetta il rischio di tale confusione, a patto, però, di avere ben chiara l'idea che l'una, la sincerità, trapassi nell'altra, la virtù poetica, attraverso il filtro sottile della parola, che tramuta la vita in forma, la quale obbedisce a una diversa e autonoma disciplina, che restituisce in termini di verità poetica i dati della verità vissuta. D'altra parte tutta la pagina dedicata alle riflessioni, anche tormentate, intorno alla poesia, merita di essere letta come testimonianza di una precisa consapevolezza della differenza che passa tra il vivere e lo scrivere.
10,00 9,50

Fino alla luna

Iris Battistini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 64

Questo propriamente mi pare di cogliere nella poesia di questa donna, insieme tenera e sognante: la limpida meraviglia del mondo, della vita e dell'amore, e i fermenti dell'anima, sempre desta a cogliere il respiro dei giorni, ora nella gioia, ora negli abbandoni o nel dolore, ora nella indignazione per le molte miserie del mondo. Quanto alla prosa che chiude il libro, veda il lettore con quanta dinoccolata, ironica sventatezza Iris si rivela all'improvviso, dopo la tenera e suasiva apertura della poesia, come una maliziosa e divertita raccontatrice.
7,00 6,65

Le parole che mi suggerisci

Iris Battistini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 68

La parte centrale del libro nel quale passano anche passione civile e solidarietà umana è occupata dalla elegia della memoria, dal dolore e dall'amore del ricordo, dalla evocazione della vita all'ombra definitiva della morte.
8,00 7,60

Il dono di credere

Iris Battistini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 56

Il miracolo della poesia, come hanno insegnato soprattutto i poeti simbolisti, è un calcolo d'arte: una chiave strutturale che l'autrice di questo libro ha avuto ben presente, nel vario sciogliersi e legarsi delle sue liriche, nate tutte da un movimento del cuore, ma tenuto a freno, controllato dalla riflessione e perciò reso più trasparente, come sempre avviene quando la piena degli affetti, la dolcezza delle malinconie, e le nostalgie e le angosce si fanno rappresentazione d'arte, e dunque lasciano che bruci e divampi l'ardore della vita, ma nella nitidezza delle parole evocatrici. Il dono di credere, in queste coordinate di consapevole esercizio d'arte, racconta naturalmente una storia: suggerisce affetti e ricordi, in un canzoniere d'amore nel quale si consuma il cuore del libro: un epicidio che richiama Xenia di Montale e le bellissime liriche per la moglie morta; una poesia d'amore che è ansia di ricongiungimento, quando, sciolte le catene della vita, sarà possibile un nuovo incontro. Vedrà il lettore come ancora una volta la poesia raccolga il senso di una vita e ce ne faccia dono, per rendere più consapevole e ricchi i nostri giorni.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.