Libri di Isabella Corradini
Diritti umani, tecnologie e responsabilità sociale. Fondamenti per la reputazione aziendale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
In un mondo interconnesso, dove la rete e i social media sono una vetrina sul mondo, la violazione di diritti umani può diventare oggetto di campagne mediatiche volte a colpire pesantemente l’immagine e la reputazione delle organizzazioni coinvolte. Il volume affronta il tema con una visione giuridica, psicologica e sociale, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione per le imprese e, più in generale, per la collettività. Le profonde trasformazioni di questi ultimi decenni, dalla globalizzazione all’impiego sempre più esteso delle tecnologie digitali, hanno favorito un rinnovato interesse per la tutela dei diritti umani. Le imprese, grazie a regole e principi riconosciuti in ambito internazionale, sono chiamate a sviluppare azioni di responsabilità sociale, occupandosi degli effetti derivanti dalle loro attività. In questo ambito si inserisce la gestione dei diritti umani nelle sue varie sfaccettature: dalle politiche del lavoro atte a favorire il benessere organizzativo e prevenire comportamenti discriminatori, alla promozione dell’equità di genere, alla crescita di investimenti responsabili, fino a considerare la rilevanza degli aspetti sociali generati dall’impiego di sistemi di Intelligenza Artificiale. Conseguentemente al facilitato accesso alle informazioni, è cresciuto anche l’interesse della società civile per le azioni di responsabilità sociale delle imprese, il cui obiettivo non può essere più solo il profitto, ma anche l’espressione di una visione etica. In un mondo interconnesso, dove la rete e i social media sono una vetrina sul mondo, la violazione dei diritti umani può diventare oggetto di campagne mediatiche in grado di colpire pesantemente l’immagine e la reputazione delle organizzazioni coinvolte. Affrontare il tema da ambiti disciplinari diversi ha l’obiettivo di offrire spunti di riflessione per le imprese e, più in generale, per la collettività.
Crimini relazionali nell'era digitale. Aspetti psicologici e sociali per un uso consapevole delle tecnologie
Isabella Corradini
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2024
pagine: 170
Le tecnologie digitali, che sempre più permeano e modellano gli ambiti privati e lavorativi, hanno rivoluzionato il modo di comunicare e il comportamento sociale delle persone, nel bene e nel male. Nel volume viene analizzato il fenomeno delle molestie e violenze negli scenari digitali, partendo da ciò che avviene nel mondo fisico per arrivare ad approfondire gli elementi caratterizzanti del cyberbullismo, del cyberstalking, del revenge porn e di forme di bullismo nei luoghi di lavoro compiute con l’ausilio delle tecnologie digitali (cybermobbing). L’espressione “crimini relazionali” usata nel titolo ha proprio lo scopo di evidenziare gli aspetti disfunzionali e patologici delle relazioni, nonché le rilevanti conseguenze per gli attori coinvolti. L’analisi psicologica e sociale è condotta anche alla luce degli innovativi scenari digitali, quali il metaverso e l’intelligenza artificiale, sottolineando come il tema della consapevolezza sia centrale per affrontare le sfide del futuro. La risposta più efficace resta infatti la prevenzione, che vede nel fattore umano la sua principale fonte di ispirazione e di intervento.
Antirapina. Guida alla sicurezza per gli operatori di sportello
Isabella Corradini, Marco Iaconis
Libro: Copertina morbida
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 132
La sicurezza bancaria in Europa
Isabella Corradini, Marco Iaconis
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 196
Antirapina. Guida alla sicurezza per gli operatori di sportello
Isabella Corradini, Marco Iaconis
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 116
Antirapina. Guida alla sicurezza per gli operatori di sportello
Isabella Corradini, Marco Iaconis
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 124
I mobbings. Mobbing, bullying, bossing e modelli di organizzazione del lavoro
Isabella Corradini
Libro
editore: Themis
anno edizione: 2009
pagine: 176
Antirapina 2010. Guida alla sicurezza per gli operatori di sportello
Isabella Corradini, Marco Iaconis
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 128
Antirapina 2011
Isabella Corradini, Marco Iaconis
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 123
Antirapina. Guida alla sicurezza per gli operatori di sportello
Isabella Corradini, Marco Iaconis
Libro
editore: Bancaria Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 128
Lo stress nei luoghi di lavoro. Profili psicologici, giuridici e metodologie di valutazione
Isabella Corradini, Pietro Lambertucci
Libro: Libro in brossura
editore: Themis
anno edizione: 2012
pagine: 186
Il libro si propone di approfondire la tematica dello stress con particolare riferimento all'ambiente lavorativo, adottando una duplice prospettiva: psicologica e giuridica. Tale approccio è in linea con il D. Lgs 81/2008 in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con il quale viene richiamato l'obbligo per il datore di lavoro di valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, ivi compreso lo stress lavoro correlato. Nel libro viene dato ampio spazio anche alle metodologie di valutazione del rischio stress lavoro-correlato.