Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Isabella Paola Stoja

Lettere a Endimione

Isabella Paola Stoja

Libro: Libro in brossura

editore: Chi Più Ne Art Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Lettere a Endimione è, dunque, “un libro di poesie d’amore”, in quanto, in primis, racconta una storia d’amore. L’io lirico si identifica infatti con la figura di Selene, seguendo il celebre mito (…) Questo racconto meraviglioso, per l’autrice, contiene degli aspetti paradigmatici, e può essere quindi usato per narrare ogni storia d’amore.(…) È stato detto che l’amore è il grande assente della poesia italiana del novecento. Ben venga, dunque, un libro come questo. Il vivere un attimo d’amore pregando disperatamente che possa eternarsi è un’esperienza universale, è il motivo per cui ci commuoviamo quando leggiamo di Andromaca che dice addio ad Ettore, di Paolo che baciò la bocca di Francesca tutto tremante, di Tancredi che abbraccia Clorinda morente, di Romeo prima di bere il veleno. Dalla Prefazione di Giandomenico Ferrazza
13,00 12,35

Cronache dalla controra

Isabella Paola Stoja

Libro: Libro in brossura

editore: Chi Più Ne Art Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 134

«Il libro è diviso in tre sezioni tematiche, intitolate rispettivamente L’una, Le due e Le tre e richiamanti la scansione oraria della “controra”, vale a dire quel momento che, soprattutto in Meridione, viene inteso come il tempo sospeso del primo pomeriggio dei giorni d’estate, un tempo lento, in cui le attività umane si fermano e le case diventano il mondo tutto: non c’è altro al di fuori di esso e le strade restano abbandonate…» (Dario Boemia)
15,00 14,25

La neve dei pioppi

La neve dei pioppi

Isabella Paola Stoja

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 78

Amore e morte, passato e presente, abitudini e quotidianità. Sono ampie le tematiche sondate dalla poesia di Stoja, che si caratterizza per lo scandaglio interiore e per i toni profondi, come se lo scrivere coincidesse con una vera e propria auscultazione. Eppure, i suoi versi introducono imperativi universali, che interrogano direttamente il lettore e mettono il suo cuore di fronte a quello dell'autrice, in un dialogo intimo e serrato. E quando alla poesia sembra di avere afferrato una risposta, questa sfugge e incita l'urgenza di ricominciare a cercare dentro la propria storia, in un cerchio appassionato e indomabile strutturalmente senza fine.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.