Libri di Italo Truzzi
Sguardi composti... e un carosello di note stonate
Fabio Strinati, Italo Truzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Apollo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 126
Le parole delle liriche/poesie/musiche si susseguono fra i righi e gli spazi delle pagine come dentro a uno spartito vagano anime di note destinate al bicchiere di una serata senza vicoli sulla schiuma della Luna. Parole che formano una partitura visiva; sonorità mistiche che producono timbri e guizzi che come zampilli di montagna sbraitano sanguigni la propria voglia per l'arte come liberazione dall'inganno di un'essenza onirica e sagace. Un'opera che ancor prima di nascere sul selciato di un cortile poetico si mostra al chiaroscuro di una vita sdoganata da schemi ritmici costrittivi, partoriti da sguardi che si posano sulle dissonanze più pungenti del momento, graffiando la mente nell'istante del godimento come ritmo di un armadio che cigola col suo scheletro infiltrato dentro.
Anime tranciate. Poesia, come rivelazione dell'uomo
Fabio Strinati, Italo Truzzi
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 120
Fabio Strinati è un poeta, scrittore ed esperantista italiano. Autore di numerose raccolte poetiche, è collaboratore di Etnie, rivista dedicata ai popoli minoritari. Studioso di lingue regionali e minoritarie, approfondisce il dialetto algherese e lo studio della lingua catalana attraverso la lettura di numerosi libri di Carles Duarte i Montserrat e Klaus Ebner che nel 2019, tradurranno proprio alcune poesie di Fabio Strinati a loro dedicate. Sue poesie, sono state tradotte (oltre che in catalano), anche in albanese, in croato, in tedesco, in spagnolo, in macedone, in bosniaco, in inglese e in galiziano. Italo Truzzi è nato a Pegognaga. Laureato in filosofia vanta una partecipazione quadriennale ai Ritiri filosofici di Nocera Umbra e predilige lo studio dei filosofi del primo novecento. Amante della musica, in particolare del melodramma e del verismo italiano, è anche un grande estimatore di - Totò, ò filosofo - Ha svolto attività di volontariato nella città di Esanatoglia, presso la biblioteca comunale come catalogatore e guida alla lettura.

