CTL (Livorno)
Sesto Raggio. A San Vittore col cappottino di cammello
Cinzia De Martini
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 222
Mauro Morelli non è un eroe né un antieroe. Non si può definire immorale, dato che non ha una morale. È un uomo che ama le donne. A modo suo. È una vecchia lenza scafata, eppure finisce in galera accalappiato da un’infamona. Per via del sesso, il suo chiodo fisso. L’accusa è di stupro e strozzinaggio. Sei mesi a San Vittore. Nel sesto raggio, quello degli infami, lui che credeva di sapere tutto della vita, impara qualcosa. Anche l’attesa del processo agli arresti domiciliari, per quasi un anno, gli fa scoprire parti insospettate di se stesso e degli altri. Alla fine si svolge il processo, lungo ed estenuante. Il Morelli non è colpevole. Ma nemmeno innocente. O forse, a modo suo, è colpevole e innocente. È la storia vera di un amico dell'autrice. Il lettore, mentre si appassiona alla vita con lui, forse può farsi delle domande importanti.
Anna. Una guerriera che ha fatto della disperazione la sua forza
Orietta Bosch
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 150
"Dalla mattina del 9 marzo 2020, in Italia ci siamo ritrovati tutti con la vita capovolta. Rimaste chiuse in casa, causa “Corona virus“ io e Anna abbiamo avuto più tempo per ascoltarci, quindi ecco a voi la sua bella storia di vita vissuta, scritta in un periodo di pausa obbligata. Di periodi bui il nostro bel paese ne ha passati tanti… però ne è uscito sempre, lottando, ma ne è uscito… Viva l’Italia, viva il coraggio della gente italiana che spesso scopre quanto sia fortunata, solo quando la fortuna la perde. Nonostante tutto ritengo che quel periodo di clausura sia stato utile per parlarci di più, per conoscerci meglio, costretti a stare in casa a parlare di noi e riposare, lasciando problemi e stress, fuori dalla porta."
Viaggio in Sicilia
Antonello Di Carlo
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 176
Oggi a distanza di quasi 2 secoli, diversi scrittori e appassionati si ispirano a Goethe, è il caso di Antonello Di Carlo. Nato a Palermo il 26 maggio del 1974, trascorre la sua giovinezza in parte a Sclafani Bagni e Montemaggiore Belsito. Diplomato al liceo classico Gregorio Ugdulena di Termini Imerese. Dopo le scuole però nel 2000 si trasferisce a Reggio Emilia nel frattempo a Modena ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza e il biennio di specializzazione post-laurea presso la Scuola di Specializzazione in pratiche legali. Nel 2019 ha scoperto una passione, quella per la poesia e la scrittura anche se da sempre è stato appassionato di storia e filosofia.
Guglielmo Marconi la regia marina e oltre. Avveniva a Livorno nel 1916
Lucio Mattiussi
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2017
pagine: 230
Il 1916 è stato un anno cruciale per le Telecomunicazioni. Marconi con. "un esperimento che farà un po' confondere il nemico" eseguito a Livorno con la collaborazione della Regia Marina, dimostrò che la radiotelegrafia avrebbe avuto un futuro commerciale nei collegamenti a grande distanza con l'impiego delle onde corte. Nello stesso periodo e nello stesso ambiente dell'Accademia Navale, il Professor Giancarlo Vallauri fondò prima l'Istituto Elettrotecnico Radiotelegrafico della Regia Marina e scrisse poi la famosa equazione sulla caratterizzazione parametrica dei tubi a vuoto che è stata lo strumento matematico di eccellenza nella progettazione delle applicazioni associabili non solo a tale componentistica ma più avanti, con l'avvento dell'elettronica, anche a quelle dei transistor. Il libro contiene tutti i possibili retroscena di questi contributi ricostruiti sulla base della scarsa documentazione esistente e di vari atti conservati negli archivi della Marina Militare.
Noi del Covid 19. Grida dalla terra
Gianluca Pedrali, Carlo Chiodi
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 86
Esiste la morte? Esiste questo distacco? È un passare all’altra riva, un andare oltre, cambiare una stanza e mettersi in quella accanto. Anche se non ci vedi, siamo sempre noi: la tua mamma ed il tuo papà, i tuoi nonni. Noi non siamo cambiati, siamo solo trasfigurati. Siamo come prima, siamo nel tuo cuore. Siamo nella tua casa, sul tuo camion, sulla tua auto, siamo in te ed in voi. Chiamaci come ci hai sempre chiamato. Urla, se serve a farti star bene, noi ci siamo e siamo li accanto a te. Non chiamarci e cercarci con occhi irrorati dalle lacrime o con voce roca e triste.
Le canzoni dell'oblio
Carlo Rovello
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2020
pagine: 56
Queste poesie sono state scritte al termine di un lungo cammino di rielaborazione. Fotografie nitide e dai colori troppo vivaci, progressivamente si fanno più labili, opache, grazie ad un processo di desensibilizzazione. In alcuni casi, antiche emozioni, ritrovano nuovi e inattesi contorni, scivolano via nella libera improvvisazione. La vita, altro non è che un lungo processo d’oblio. Dimenticare non è scordare, ma ricollocare nel passato ciò che vorrebbe invadere il presente. Nello stesso modo, anche la storia e la leggenda hanno bisogno di una lunga decantazione per diventare tali.
Rita Chef
Rita Angeletti
Libro: Libro rilegato
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2019
pagine: 226
Alla fine del 2016 Rita decide di dedicare le sue ricette a chiunque voglia prepararle in casa, e apre il suo canale youtube Rita Chef Channel. All’inizio, tutto sembra solo un gioco, ma nell’ottobre 2017, Rita inizia a dedicarsi quasi giornalmente al suo canale seguendo due format: le videoricette, e le “chiacchierate” in cui condivide con i suoi iscritti i suoi apprendimenti di crescita personale e le sue esperienze di vita. Il suo canale in soli sei mesi diventa una realtà con decine di migliaia di iscritti e milioni di visualizzazioni, e Rita grazie alla sua ricetta del “tiramisù senza uova crude”, viene chiamata ad aprile 2018 a partecipare alla trasmissione “Buono a Sapersi” su Rai Uno. La scelta di pubblicare questo libro deriva dalla sua volontà di condivisione e dalle innumerevoli richieste degli iscritti al canale. Oggi Rita sta lavorando sodo per raggiungere obiettivi che oltrepassano anche i confini italiani. La sua frase ricorrente è: “ognuno di noi, attraverso il sacrificio, la perseveranza, e la gratitudine, può fare della propria vita un capolavoro.”
Metti una sera a cena l’ex
Gabriella Canfarotta
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2019
pagine: 132
Annapaola, Vittoria e Ines, tre professioniste - medico una, avvocato l’altra e scrittrice l’ultima – sono amiche per via delle figlie, non sanno ancora di avere in comune una grande passione - l’amore per un uomo, Goffredo, conosciuto in tre tempi diversi e che ritorna casualmente in scena, sconvolgendo i ricordi delle prime due donne e il presente della terza. Commedia dai toni ironici, brillanti, a tratti romantici e introspettivi.
Sete di gocce d'amore
Giuseppe Boeretto
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2017
pagine: 120
"Scrivere per me è sempre stato un esplosione dell’anima. Le lunghe lettere ad amici e amiche sono sempre state il mio rifugio, la mia nota di esternazione delle molteplici emozioni che vibrano nel mio cuore innamorato della vita che mi circonda. Il ritrovamento di una raccolta di poesie e di un romanzo scritto a metà mi hanno dato la spinta per riprendere il percorso tanto sognato. I viaggi come agente di commercio hanno allargato l’orizzonte rendendomi più vivo e più fecondo di sentimenti nell’anima. Spero che le mie parole possano esservi di aiuto nel vivere quotidiano e nei momenti bui, vi diano la forza di vedere la luce della speranza e dell’amore. 'Sete di gocce d'amore': queste righe sono gocce d’amore al calar della luce. Sono raccolte nei momenti di ansia in attesa che la penombra lunare, filtri nelle fessure della anima ed esplodano sul bianco foglio, posato sulla scrivania. Queste ansie di spicchi di emozioni, vi possano regalare qualche minuto di gioia nascosta nelle vostre tenere pieghe dell’anima." (L'autore)
Frammenti dell'anima
Paola Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2025
pagine: 100
Le poesie di questa raccolta sono nate da squarci improvvisi, momenti in cui la vita mi ha chiesto di rallentare ed ascoltare. Sono figlie di pensieri maturati camminando nei boschi, osservando la gente passare, insegnando a scuola, amando la vita in tutte le sue molteplici sfumature. Scrivo da sempre, ma è solo ora che ho sentito il bisogno di raccogliere queste parole e dare loro una forma. Ad Arquà Petrarca, quel giorno, qualcosa si è mosso dentro ed è nata l’ispirazione di questo mio “Canzoniere”. La poesia, per me, è un modo per restare presente: nei legami, nei paesaggi, nelle contraddizioni. Alcuni testi nascono da ricordi, altri da incontri; altri ancora da immagini che mi hanno abitato senza chiedere il permesso. Condividere queste poesie è un modo per aprire un varco nel tempo, una finestra sulla mia vita e, spero, per creare un ponte di emozioni e significati con chi le leggerà.
Come zattera alla deriva
Paolo Montella
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2025
pagine: 76
Questa raccolta nasce da quell’energia, da quel confronto continuo con la vita e con gli sguardi di chi mi ha accompagnato lungo il cammino. Le poesie che seguono sono tasselli di un mosaico interiore, frammenti che raccontano esperienze personali ma che, spero, possano farsi eco universale e dialogare con le emozioni di chi le incontrerà. Nelle mie poesie convivono sogni e incertezze, contraddizioni e paure. A volte affiora una felicità fragile, luminosa ma breve, subito accompagnata da tante domande che restano senza risposta. Scrivere per me è anche un dialogo con la memoria e l’oblio: ci sono ricordi che custodisco con tenerezza e altri che vorrei cancellare ma che tornano a bussare con insistenza.
Il cuore non si ferma a pensare
Giuseppina Carta
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2025
pagine: 68
C’è un filo sottile che unisce tutte le poesie di questa raccolta: il silenzio. Un silenzio che non è vuoto, ma grembo. È lo spazio dovele voci più profonde, quelle della coscienza e della memoria, trovano la forza di emergere e di farsi parola. La voce poetica che incontriamo in queste pagine si muove tra estremi: la fragilità e la resistenza, l’illusione e la disillusione, la perdita e la rinascita. Ogni componimento diventa un varco, un frammento di verità che cerca di opporsi alla dispersione e all’oblio di un mondo sempre più dominato da algoritmi, connessioni vuote, assuefazioni silenziose.

