Libri di Ivone Cacciavillani
Venezia e la terraferma. Un rapporto problematico e controverso
Ivone Cacciavillani
Libro
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2008
Storia dell'avvocatura veneta
Ivone Cacciavillani
Libro: Libro rilegato
editore: Fiore
anno edizione: 2006
pagine: 258
Paolo Sarpi. La guerra delle scritture del 1606 e la nascita della nuova Europa
Ivone Cacciavillani
Libro: Libro in brossura
editore: Fiore
anno edizione: 2005
pagine: 140
Il disagio costituzionale
Ivone Cacciavillani
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2001
pagine: XII-96
La bala d'oro. Elezioni e collegi della Serenissima
Ivone Cacciavillani
Libro: Libro rilegato
editore: Fiore
anno edizione: 2001
pagine: 151
I papi veneti
Ivone Cacciavillani
Libro: Libro in brossura
editore: Fiore
anno edizione: 1999
pagine: 218
Andrea Gritti nella vita di Nicolò Barbarigo
Ivone Cacciavillani
Libro
editore: Fiore
anno edizione: 1995
pagine: 127
Il principio di Goima
Ivone Cacciavillani
Libro: Copertina morbida
editore: Provincia di Belluno
anno edizione: 2009
pagine: 95
Si tratta del primo numero della Collana dei quaderni di Tesori d'arte che si affianca a quella fortunata dei volumi di studio e delle guide prodotti nell'ambito di "Tesori d'arte nelle chiese del Bellunese" iniziativa che in questi anni ha permesso di fare conoscere gli straordinari capolavori presenti nel nostro territorio ai tanti turisti che lo frequentano e ai cittadini che, durante tutto l'anno, hanno la fortuna di abitarlo. Questo volume, a cura di Ivone Cacciavillani e che raccoglie contributi di Antonio Mansi, Giacomo Mazzorana, Giuseppe Maria Pilo, Giandomenico Zanderigo Rosolo, ha come oggetto singolare i 15 ovali di Francesco Guardi della chiesa di S. Tiziano di Goima. Si tratta di una serie di dipinti che sono considerati uno dei vertici della pittura di Francesco Guardi e che hanno subito in questi ultimi anni una vicenda giudiziaria, tormentata e ventennale, che li ha visti ritornare, dopo un furto avvenuto negli anni '50, nella sede originaria. Il caso è emblematico circa la tutela del ricco patrimonio del nostro territorio.