Libri di J. Deitch
Jean Michel Basquiat
Francesco Bonami
Libro: Copertina rigida
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 192
Come ogni artista "maledetto", Jean-Michel Basquiat, scomparso nel 1988 a soli ventisette anni, è riuscito a costruire una leggenda attorno alla sua figura e alla sua arte. Sbucato fuori dalla metropolitana di Manhattan per approdare nelle più importanti gallerie del mondo, questo ragazzo-prodigio di origini haitiane è stato un personaggio fondamentale nella storia americana: perché capace di intrecciare - unico per quei tempi - l'energia urbana di New York con le sue radici africane, segnate dalla schiavitù e dalla diaspora. Nonostante il suo lavoro ricordi quello di un autodidatta, Basquiat possedeva una forte sapienza tecnica, e una profonda conoscenza di stili diversi che gli ha consentito di costruire un collage visivo unico, specchio dell'ibridismo della cultura contemporanea. Con oltre ottanta opere, la retrospettiva costituisce un appuntamento unico per approfondire la conoscenza di un artista tormentato, snodo fondamentale tra la modernità del dopoguerra e i nuovi orizzonti multiculturali, oggi al centro del dibattito artistico.
Jean-Michel Basquiat 1981: The studio of the street. Catalogo della mostra (New York, 4-27 maggio 2006)
Libro: Libro rilegato
editore: Charta
anno edizione: 2007
pagine: 245
Il 1981 per Jean-Michel Basquiat è il momento di passaggio dalla strada allo studio. Il libro mette a fuoco un anno cruciale per l'artista, costituendo un necessario strumento di ricerca storica e un intimo racconto dell fermento della scena artistica del centro di New York. Quest'indagine innovativa su opere poco note, documenta il progresso dell'artista dalle scritte dipinte in spray alle scritte-figure, dai materiali trovati sulla strada alle grandi tele più tradizionali, dal disegno puro all'ibrido evocativo tra disegno e pittura. Basquiat è una figura determinante per il Neo-Espressionismo degli anni Ottanta e il corpus di opere che ci ha lasciato ha la stessa energia di allora.