Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacob Klein

Fenomenologia e metodo storico

Edmund Husserl, Jacob Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 100

La storia è sempre stato uno dei temi più discussi nel contesto del movimento fenomenologico. In questo volume si presentano due importanti testi che l’affrontano: uno scritto di Husserl per la prosecuzione de La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale in cui si esamina il metodo storiografico alla luce dell’approccio fenomenologico; e un saggio di Jacob Klein sul modo in cui il metodo fenomenologico può contribuire allo studio della storia della scienza nella sua transizione dall’epoca greca antica a quella europea moderna. Le due traduzioni sono introdotte da due saggi originali rispettivamente di Daniele De Santis e Danilo Manca che le contestualizzano e discutono.
12,00 11,40

Dall'eidos al simbolo. La logistica greca e la nascita dell’algebra

Dall'eidos al simbolo. La logistica greca e la nascita dell’algebra

Jacob Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 260

«Non c’è uno studio di storia della filosofia, della scienza o di “storia delle idee” che vi si avvicini neanche lontanamente per valore intrinseco. Se non una prova, segno ne è il fatto che sembra averlo letto sì e no mezza dozzina di persone». Così Leo Strauss descrive il libro dell’amico Jacob Klein, pubblicato fra il 1934 e 1936 con il titolo "Die griechische Logistik und die Entstehung der Algebra", qui tradotto in italiano. Con un’analisi estremamente raffinata, Klein mostra come la matematica moderna esautori la concezione greca del sapere e del nostro rapporto con l’esperienza, sostituendo a una visione di forme date una tecnica articolata simbolicamente.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.