Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jacopo Pensa

Processo a Babbo Natale. Il diritto di sognare

Processo a Babbo Natale. Il diritto di sognare

Jacopo Pensa, Antonio Salvati, Mimma Sprizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2021

pagine: 96

Manca poco al Natale e la notizia di un processo incredibile sconquassa la giustizia italiana. Di cosa è accusato Babbo Natale, e perché? Ma soprattutto: il Natale sarà salvo? Per scoprirlo non resta che inoltrarsi nella lettura degli atti di questo processo immaginario, in cui pubblico ministero e avvocato difensore si sfidano in un agone giuridico-letterario per chiedere l'uno la condanna e l'altro l'assoluzione di questo imputato famoso e insieme sfuggente, generoso ma forse spregiudicato, affascinante e sicuramente immortale. Ma che più di ogni altra cosa incarna lo spirito di chi - nonostante tutto - vuole continuare a sognare: bambini e adulti (e persino giuristi). A deciderne le sorti ci penserà un giudice d'eccezione, pronto a sfoderare una sentenza in rima.
11,00

Nel paese del diritto c'è talvolta buio fitto

Jacopo Pensa

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lucerne

anno edizione: 2020

pagine: 160

Leggere d’un fiato questa silloge poetica è come fare un tuffo nella storia politica, giudiziaria e sociale del nostro paese. Una raccolta incredibile che arriva da molto lontano: da circa quarant’anni l’avvocato Jacopo Pensa, uno dei più noti penalisti italiani, invia a tutti – ma proprio tutti – i colleghi del foro di Milano (ormai oltre ventimila) un cartoncino di auguri natalizi in rima che raccontano con brillante ironia i fatti principali dell’anno appena trascorso. Ma le attesissime rime di Buon Natale non sono che solo una parte della sua produzione, che canta – e canzona – il mondo dell’avvocatura con penetrante leggerezza, omaggia volentieri gli amici che hanno speso la vita nel foro raccontandocene l’umanità e scandisce in sonanti ottonari il nostro complesso presente. Lo fa senza troppa indulgenza verso i personaggi che si sono avvicendati sulla scena politica e con argute critiche al mondo della giustizia e alle sue contraddizioni. D’altronde: "Nel paese del diritto c’è talvolta buio fitto". Con presentazione di Pippo Baudo e introduzione di Tullio Padovani.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.