Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di James Naremore

La recitazione cinematografica

James Naremore

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 352

Testo fondamentale che esplora la teoria e le pratiche della recitazione cinematografica. Naremore analizza le tecniche attoriali che hanno segnato la storia del cinema, evidenziando come i diversi stili recitativi siano modelli influenzati dai cambiamenti tecnologici e culturali. Il libro esamina performance imprescindibili, offrendo approfondimenti su attori leggendari, come Charlie Chaplin, Katharine Hepburn e Marlon Brando, e discute l’evoluzione delle tecniche di recitazione. Ricco di analisi dettagliate e riflessioni teoriche, il libro è una risorsa preziosa per studenti di cinema, attori e appassionati del grande schermo, che desiderano comprendere meglio l’arte e la scienza della recitazione cinematografica.
39,99 37,99

Orson Welles. Ovvero la magia del cinema

James Naremore

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 400

A Welles spetta il ruolo del grande inventore, come a pochi nella storia del cinema: sul piano della visione, per averne esplorato tutte le possibilità e le capacità di eccesso, e sul piano del racconto, per averne esaltato la potenza e cambiato le regole. Ma la forza della rottura formale sta nello spessore culturale che la regge e che combina la tendenza all'effetto magico, indebitata con la tradizione gotica e romantica, con la tendenza didattico-brechtiana derivata dalla sua formazione politica. In questa approfondita e ampia analisi dello stile e del contesto in cui Orson Welles, «genio autodistruttivo» capace di dar vita a memorabili personaggi attraverso una sperimentazione innovativa ed elaborata dei linguaggi cinematografici e di complesse strutture drammaturgiche, realizzò le sue opere, James Naremore non solo analizza criticamente alcune delle sue pellicole più importanti, tra cui Quarto potere, L'orgoglio degli Amberson e Otello, ma indaga anche il ruolo del regista americano all'interno del panorama intellettuale e politico americano del Novecento.
13,00 12,35

Su Kubrick

Su Kubrick

James Naremore

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2009

pagine: 256

24,00

Orson Welles. Ovvero la magia del cinema

Orson Welles. Ovvero la magia del cinema

James Naremore

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 400

A Welles spetta il ruolo del grande inventore: sul piano della visione, per avere esplorato tutte le possibilità e le capacità di magia ed eccesso e sul piano del racconto per averne esaltato la forza e cambiato le regole. Ma la forza della rottura formale sta nello spessore culturale che la regge e che combina la tendenza all'effetto magico, indebitata con la tradizione gotica e romantica, con la tendenza didattico-brechtiana derivata dalla sua formazione politica.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.