Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jane Austen

Emma. Volume Vol. 5

Emma. Volume Vol. 5

Jane Austen

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2008

pagine: 128

10,00

Orgoglio e pregiudizio letto da Claudia Giannelli. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Orgoglio e pregiudizio letto da Claudia Giannelli. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Jane Austen

Audio: CD-Audio

etichetta: Club degli Audiolettori

anno edizione: 2009

pagine: 531

Audiolibro in versione integrale in lingua italiana di "Orgoglio e pregiudizio": Un quadro della società inglese del Settecento attraverso l'occhio acuto ed ironico della scrittrice.
13,00

Romanzi

Jane Austen

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 1448

I romanzi di Jane Austen sono dei capolavori che continuano ad appassionare critici e lettori, e il merito è soprattutto delle loro protagoniste. Come si può non ricordare la prontezza di spirito di Elizabeth Bennet o di Elinor Dashwood? E il pudore tutto femminile di Anne Elliot? L'irruenza passionale di Catherine Morland e la grazia civettuola di Emma Woodhouse? La riflessiva perspicacia di Fanny Price? Queste eroine non solo non accettano in silenzio i limiti, le convenzioni e i pregiudizi imposti dalla società dell'epoca, ma li mettono costantemente in discussione, con il loro sincero modo di vedere e di esprimersi. E attraverso di loro, con velata ironia ed eleganza, la Austen prende in giro le manie della buona società inglese, facendo sì sorridere il lettore, ma facendolo soprattutto riflettere.
15,00 14,25

Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Selino's

anno edizione: 2012

pagine: 240

Jane Austen (1775 - 1817) Scrittrice, figlia di un pastore anglicano, fu una figura di spicco della narrativa preromantica nonché una delle autrici più famose d'Inghilterra in epoca vittoriana. Nacque a Steventon, nello Hampshire, penultima di sette fratelli e una sorella, Cassandra, con la quale intrattenne una fitta corrispondenza andata persa. Jane Austen deve gran parte della sua formazione culturale al padre, il quale la erudì nel francese, nella lingua italiana e le fece scoprire i classici della letteratura inglese. Appena ventenne, preparò per la pubblicazione: "Ragione e sentimento", "Orgoglio e pregiudizio" e "L'abbazia di Northanger", e i suoi ultimi romanzi "Mansfield Park","Emma" e "Persuasione" iniziando "Sanditon", rimasto incompiuto. Colpita dal morbo di Addison, morì nel 1817 a Winchester, e fu sepolta nella cattedrale. "Orgoglio e pregiudizio" (1813) è il più celebre romanzo della scrittrice, per struttura narrativa e stile. Ha come temi principali l' orgoglio di classe del signor Darcy e il pregiudizio di Elizabeth Bennet nei confronti di quest'ultimo. La trama del romanzo si concentra sulle vicende della famiglia Bennet, composta da Mr. e Mrs. Bennet e dalle loro cinque figlie. L'obiettivo di Mrs. Bennet è quello di vedere sposata almeno una delle sue figlie, il prima possibile.
6,90

I Watson e Emma Watson

Jane Austen, Joan Aiken

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2012

pagine: 263

Era il 1803 quando Jane Austen mise mano alla stesura di un romanzo che non avrebbe mai trovato compimento e sarebbe stato pubblicato per la prima volta solo nel 1871, a cura del nipote dell'autrice, James-Rdward Austen-Leigh, il quale lo intitolò "I Watson". Un'opera che gli amanti della grande scrittrice avrebbero sempre desiderato leggere per intero, avendo tutte le caratteristiche delle sue opere più mature (infatti fu scritta dopo la stesura di "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio"). Finora, quindi, le avventure di Emma, l'eroina del romanzo, si interrompevano bruscamente lasciando nei lettori un misto di delusione e di curiosità insoddisfatta. Finora. Adesso, grazie alla straordinaria e felice creatività di Joan Aiken, famosa e apprezzata autrice di sequel austeniani, quelle vicende trovano compimento in un romanzo che riprende esattamente da dove la vicenda si era interrotta, intrecciando le vicende di nuovi e vecchi personaggi. E così sapremo finalmente cosa succede a Emma quando, dopo quattordici anni di assenza, fa ritorno nella sua famiglia d'origine e si ritrova a dover assistere il padre, ormai vecchio e molto malato, e farsi accettare dai fratelli, tra i quali i rapporti sono inquinati da piccole gelosie e invidie meschine. Ma la giovane Emma è all'altezza delle grandi eroine austeniane e affronterà con coraggio e determinazione le difficili prove che la vita ha in serbo per lei.
13,00 12,35

Pride and prejudice

Pride and prejudice

Jennifer Gascoigne, Jane Austen

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Black Cat-Cideb

anno edizione: 2013

pagine: 143

10,00

Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2014

pagine: XVI-336

"Pubblicato nel 1813, Orgoglio e pregiudizio è l'opera più popolare della Austen, la più perfetta per equilibrio di struttura narrativa e smalto di stile", scrive Attilio Bertolucci nell'introduzione. "Intorno al personaggio di Elizabeth, bella senza essere bellissima, intelligente e ferma senza essere dura, viene fuori nella sua verità l'Inghilterra di prima della rivoluzione industriale, col verde dei suoi boschi, col fango delle sue stagioni autunnali, col rosso delle sue uniformi militari".
9,00 8,55

Persuasione

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 288

Non c'è quasi più traccia della grazia e dello smalto di "Orgoglio e pregiudizio" in questa commedia a lieto fine segnata da una indecifrabile tristezza. Pubblicato postumo alla fine del 1817, "Persuasione" è la storia dell'amore tra il capitano Frederick Wentworth e la giovane Anne Elliot: un amore tormentato e osteggiato dalla famiglia di lei, che ha riposto nella figlia maggiore, l'avvenente Elizabeth, le speranze di un vantaggioso matrimonio borghese. Con il consueto coraggio della sincerità che la contraddistingue, la Austen solleva il velo sulla grettezza e l'egoismo della società del suo tempo, ma soprattutto denuncia gli inevitabili compromessi necessari all'esistenza. E spingendo il rifiuto dell'ipocrisia e dei facili autoinganni fino alle soglie della crudeltà, ci consegna nel suo ultimo romanzo una verità di insostenibile durezza: felice o infelice che sia, ciascuno ha sempre e unicamente quello che si merita.
10,00 9,50

Emma

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: XIII-512

Emma Woodhouse è una giovane ricca e sfrontata, con una sola passione: combinare matrimoni. Dopo aver trovato marito alla governante che le ha fatto da madre, si dedica con grande determinazione a Harriet Smith, una ragazza povera e ingenua, che spera di poter spingere tra le braccia del reverendo Elton. Anche se il tentativo si rivela fallimentare, Emma continua a intrecciare flirt con l'indipendenza di chi non teme i sentimenti, finendo però per cadere lei stessa vittima delle proprie manovre. Con "Emma" Jane Austen crea un'eroina che, secondo le parole della stessa autrice, non poteva piacere ad altri che a lei: una protagonista ben consapevole della propria bellezza e intelligenza, presuntuosa e pungente, ma di uno spessore umano complesso e sfaccettato, capace d'incantare i lettori d'ogni epoca.
13,50 12,83

Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 256

Pride and Prejudice è certamente l'opera più popolare e più famosa di Jane Austen, vero e proprio long-seller, ineccepibile per l'equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante, ed emblematica della "cristallina precisione" austeniana. Attraverso la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, lo sguardo acuto della scrittrice, sorretto da un'ironia spietata e sottile, annota e analizza con suprema grazia fatti, incidenti, parole di un microcosmo popolato da struggenti personaggi femminili, sospesi tra l'ipocrisia dell'Inghilterra vittoriana e la voglia di un amore romantico e senza compromessi.
4,90 4,66

Niente donne perfette, per favore. Lettere di profonda superficialità

Niente donne perfette, per favore. Lettere di profonda superficialità

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2016

pagine: 64

La penna più ironica e sferzante dell’Ottocento inglese non si spuntava neanche nelle comunicazioni private. Jane Austen consegna all’epistolario tutta la sua saggia ironia, dilettandoci con l’educata sfrontatezza della sua prosa impareggiabile. Un volumetto spedibile che distilla lettera per lettera il concentrato di un’ineguagliata intelligenza pratica, sociale e letteraria, tracciando un preciso percorso di emancipazione e di consapevolezza artistica.
8,00

Ragione e sentimento

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 389

Scritto nel 1795 con il titolo di "Elinor and Marianne", "Ragione e sentimento" viene pubblicato nel 1811. Come gli altri maggiori romanzi della Austen, descrive le vicende di un'anima ingenuamente romantica che, attraverso l'esperienza, giunge a comprendere infine la realtà dell'esistenza. Protagoniste sono le giovani sorelle Dashwood, Elinor e Marianne, che, alla morte del padre, sono costrette a fare i conti con le ristrettezze economiche nella loro nuova e modesta casa nel Devonshire. Qui conosceranno le pene e le gioie dell'amore e, imparando a conciliare la ragione con il sentimento, diventeranno donne. Attorno a questo processo di maturazione la Austen tesse una trama piena di grazia e ironia, in cui con la sua elegantissima prosa riesce ad analizzare e descrivere con straordinaria sottigliezza il contrasto e il dissidio tra istanze psicologiche e morali. Questa edizione è arricchita da un testo di Virginia Woolf - "La sua grandezza d'artista" - comparso nel 1913 sulla rivista "Times literary Supplement".
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.