Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Selino's

I racconti del terrore e del mistero

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Selino's

anno edizione: 2014

pagine: 128

Profondamente influenzato dalle letture giovanili di E. A. Poe, l'autore ci propone in questo volume una prova di grande originalità. Magiche reincarnazioni, visioni occulte, misteriosi delitti che nessun detective riesce a chiarire, mostri scaturiti da fervida fantasia popolano i racconti del terrore e del mistero, svelandoci la straordinaria capacità di racconto dello scrittore inglese, spesso limitato nell'ingombrante personaggio di Sherlock Holmes.
6,90 6,56

Il castello di Otranto

Il castello di Otranto

Horace Walpole

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2014

pagine: 96

Il castello di Otranto considerato il primo romanzo gotico ed ambientato nella città salentina di Otranto, nell'Italia meridionale, è l'opera che diede l'avvio al genere letterario poi diffusosi tra il tardo '700 e l'inizio del '900. Manfred, signore di Otranto, nipote dell'usurpatore del regno che ha avvelenato Alfonso, il legittimo sovrano, vive sotto l'incubo di una profezia, secondo la quale la stirpe dell'usurpatore continuerà a regnare finché il legittimo sovrano non sia divenuto troppo grosso per abitare il castello e finché discendenti maschi dell'usurpatore lo occupino. Proprio quando la profezia sembra avverarsi, Manfredo, terrorizzato, confessa le fasi dell'usurpazione ritirandosi in un monastero.
6,90

La casa stregata

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2014

pagine: 80

La casa stregata è l'opera più celebre, ispirata ad una casa realmente esistita: "All'angolo nord est di Bridge Street ed Elizabeth Avenue, si trova una casa terribilmente vecchia, un luogo infernale, con una superficie nerastra, non verniciata, il tetto ripido in maniera innaturale e una scala esterna che conduce al secondo piano, soffocata da un groviglio di edera talmente fitta, che non si riesce nemmeno a descriverne la forma. Mi ricorda Casa Babbit a Benefit Street a Providence (...)" Antichi orrori che si risvegliano, il soprannaturale che opprime la quotidianità e rituali esoterici fanno risalire le radici della sua narrativa alle angosce e agli incubi più oscuri dell'animo umano.
6,90 6,56

Pollyanna

Eleanor Porter

Libro: Libro in brossura

editore: Selino's

anno edizione: 2013

pagine: 144

Pollyanna, una ragazzina allegra ed esuberante, rimasta orfana di entrambi i genitori, viene affidata alla zia Miss Polly Harrington, la quale accetta di mantenerla solo per un profondo senso del dovere. Donna nubile, giovane e bella, ma con il cuore indurito dalla solitudine, tratta con freddezza l'arrivo della piccola, che tuttavia non si scoraggia, grazie al gioco della felicità insegnatole dal padre, la travolge col suo ottimismo e la sua gioia di vivere, contagiando perfino tutto il paese. Quando anche la zia comincia ad addolcirsi, un crudele scherzo del destino rischia di non poterla più far giocare al suo amato "gioco della felicità".
6,90 6,56

Moby Dick

Moby Dick

Herman Melville

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2013

pagine: 464

Capolavoro della letteratura americana, narra i viaggi della baleniera Pequod, comandata dal capitano Achab, a caccia di capodogli e balene, in particolare dell'enorme balena bianca (in realtà un capodoglio) che dà il titolo al romanzo. Scritto con un'energia espressiva che s'innalza alla potenza di un richiamo biblico e con un linguaggio che rispecchia le esperienze autenticamente vissute dall'autore, con le riflessioni scientifiche, religiose, filosofiche ed artistiche del protagonista Ismaele, "alter ego" dello scrittore, nelle scene di caccia alla balena, rende il viaggio un'allegoria e al tempo stesso un'epopea epica, un'allegoria del destino dell'uomo e del suo perenne confronto con gli aspetti oscuri della Creazione. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

I ragazzi della via Pàl

I ragazzi della via Pàl

Ferenc Molnár

Libro: Libro in brossura

editore: Selino's

anno edizione: 2013

pagine: 144

Racconta la più famosa battaglia fra due bande di ragazzini che sia mai stata narrata; attuale nei contenuti e nella morale, "...ci sono valori nella vita che non devono esser rifiutati né avviliti; c'è un codice morale che va rispettato a qualunque età"; lealtà, il senso dell'onore, la fede per un ideale... valori per i quali il giovane Nemecsek s'immolerà. L'autore non intendeva scrivere una storia per ragazzi, bensì per un pubblico adulto, ma furono i ragazzi stessi ad impossessarsi del racconto facendolo un loro classico e restando tale, nonostante sia trascorso un secolo dalla sua pubblicazione. Età di lettura: da 7 anni.
6,90

I tre moschettieri

I tre moschettieri

Alexandre Dumas

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2013

pagine: 176

Nella Francia del '600, il giovane D'Artagnan si reca a Parigi in cerca di fortuna. Divenuto amico dei moschettieri Porthos, Athos ed Aramis, entra con loro al servizio del re. Con le loro imprese, sullo sfondo di una Francia, prima di Luigi XIII e di Richelieu, e poi di Mazzarino e Anna d'Austria, all'insegna del motto "Tutti per uno, uno per tutti!" diventano i protagonisti di una vorticosa bailamme di intrighi, complotti, macchinazioni e misteri, della corte francese del XVII secolo, vincendo i nemici e le difficoltà grazie al coraggio e alla forza della loro amicizia. Età di lettura: da 10 anni.
6,90

Le avventure di Tom Sawyer

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Selino's

anno edizione: 2012

pagine: 192

Lungo le rive del Mississippi, Tom Sawyer e l'inseparabile Huckleberry Finn rendono ogni giornata indimenticabile. Si fingono pirati, scoprono un tesoro nascosto e riescono ad avere la meglio sul terribile Joe l'Indiano, combinando anche qualche guaio, i due amici daranno prova di grande coraggio e dimostreranno di avere un cuore d'oro. Tom Sawyer, ragazzino irrequieto, non esita ad ingannare le persone vicine per ottenere i suoi scopi, come quando ruba la marmellata o, per non dipingere lo steccato, usa uno stratagemma, facendolo dipingere ai suoi amici. Età di lettura: da 7 anni.
6,90 6,56

Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen

Libro: Libro in brossura

editore: Selino's

anno edizione: 2012

pagine: 240

Jane Austen (1775 - 1817) Scrittrice, figlia di un pastore anglicano, fu una figura di spicco della narrativa preromantica nonché una delle autrici più famose d'Inghilterra in epoca vittoriana. Nacque a Steventon, nello Hampshire, penultima di sette fratelli e una sorella, Cassandra, con la quale intrattenne una fitta corrispondenza andata persa. Jane Austen deve gran parte della sua formazione culturale al padre, il quale la erudì nel francese, nella lingua italiana e le fece scoprire i classici della letteratura inglese. Appena ventenne, preparò per la pubblicazione: "Ragione e sentimento", "Orgoglio e pregiudizio" e "L'abbazia di Northanger", e i suoi ultimi romanzi "Mansfield Park","Emma" e "Persuasione" iniziando "Sanditon", rimasto incompiuto. Colpita dal morbo di Addison, morì nel 1817 a Winchester, e fu sepolta nella cattedrale. "Orgoglio e pregiudizio" (1813) è il più celebre romanzo della scrittrice, per struttura narrativa e stile. Ha come temi principali l' orgoglio di classe del signor Darcy e il pregiudizio di Elizabeth Bennet nei confronti di quest'ultimo. La trama del romanzo si concentra sulle vicende della famiglia Bennet, composta da Mr. e Mrs. Bennet e dalle loro cinque figlie. L'obiettivo di Mrs. Bennet è quello di vedere sposata almeno una delle sue figlie, il prima possibile.
6,90

Il processo

Il processo

Franz Kafka

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2012

pagine: 160

5,90

Oliver Twist

Oliver Twist

Charles Dickens

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2012

pagine: 224

Charles Dickens (1812 - 1870) Nato a Portsmouth, fu il romanziere inglese tra i più popolari della storia della letteratura di ogni tempo, capace di creare storie immortali con una scrittura abilissima e comprensibile a tutti. Trascorse l'infanzia a Chatham, seguendo il padre in traumatici e continui trasferimenti, ma ottenne il primo grande successo editoriale neI 1837 con i fascicoli a puntate di "Oliver Twist" e i "Quaderni di Pickwick". Cagionevole di salute a causa di complicazioni polmonari protratte, morì nel giugno del 1870. I romanzi di Dickens rappresentano uno dei momenti più alti del romanzo sociale dell'800, un misto di prosa giornalistica e classica affabulazione con una spiccata sensibilità nei riguardi della realtà sociale e delle esigenze del lettore. Le sue descrizioni di ambienti, situazioni e personaggi rappresentano un affresco essenziale per comprendere la società inglese del XIX secolo. Oliver è un giovane, cresciuto in un orfanotrofio tra fame e maltrattamenti. Fuggito via, giunge a Londra, dove per ingenuità si lascia coinvolgere da una banda di ladruncoli cominciando una vita sotterranea e criminale. Accusato ingiustamente di furto e dopo essere stato scagionato grazie all'aiuto di un libraio, verrà ospitato dallo stesso, impietositosi dalle pessime condizioni di salute. Tra furti, menzogne, ricatti, bugie ed omicidi il giovane Oliver sarà l'ago della bilancia nella dura lotta tra l'Innocenza e il Male, nell'incomprensibile mondo degli adulti.
6,90

Le novelle

Luigi Pirandello

Libro: Copertina morbida

editore: Selino's

anno edizione: 2012

pagine: 270

Luigi Pirandello (1867 - 1936) Nato ad Agrigento, venne introdotto negli ambienti letterari dall'amico Capuana iniziando la sua intensissima attività letteraria e teatrale. Laureatosi in Germania, in Filologia, dedicò parte della sua vita all'insegnamento conseguendo nel '34 il premio Nobel per la letteratura. Morì a Roma a soli 69 anni. Nel '22 Pirandello intraprese un lavoro di sistematizzazione dei diversi racconti pubblicati in un corpo unico, una serie di volumi (24 in tutto) contenenti circa 15 novelle ciascuno, per un totale di 365 novelle. Il titolo "Novelle per un anno" volle indicare la possibilità, per il lettore, di leggere una novella al giorno e comprendere, così, l'assurdità dell'esistenza, poiché ognuno di noi, credendo di vivere in modo pieno e reale, è in realtà prigioniero della propria forma, costituita dalle convenzioni sociali, dalle inclinazioni soggettive che c'impediscono di vivere rappresentando le maschere che ogni individuo è costretto ad indossare per poter appartenere alla società.
7,90 7,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.