Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jean de La Fontaine

Favole (libri I-VI). Con testo a fronte

Jean de La Fontaine

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 518

"La Cicala e la Formica", "Il Lupo e l’Agnello", "La Volpe e l’uva", "La Lepre e la Tartaruga..." le "Favole" di La Fontaine, una delle opere più amate della letteratura mondiale, sono qui presentate in una nuova traduzione completa, con testo originale a fronte, dell’edizione del 1668, che restituisce la grazia e l’eleganza di una delle più alte espressioni della letteratura francese. Questa edizione è corredata di una introduzione critica che sottraendo le "Favole" all’ambito della letteratura per l’infanzia le ricolloca all’ambito della grande letteratura morale e sociale di tutti i tempi. Opera di straordinaria eleganza linguistica, capolavoro di arguzia psicologica, sapiente intreccio di tradizione e innovazione, le "Favole" si dispiegano come un ventaglio di grazia e di leggerezza che è altresì lo specchio implacabile che gli animali tendono all’uomo per mostrargli i suoi vizi e insegnargli la virtù della tolleranza. In questa grande commedia dai cento atti, il leone dialoga con il topo, la volpe con il corvo, il contadino con il signore, facendo risaltare lo straordinario esprit de finesse che caratterizza tutte le favole: la finezza con cui animali furbi, piante sapienti e divinità capricciose parlano tra loro nella comune intenzione di “addomesticare” gli uomini.
28,00 26,60

Favole a colori

Jean de La Fontaine, Marc Chagall

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2018

pagine: 174

L'agnello e il lupo? In rosso e giallo. La volpe e l'uva? In bianco, verde e arancio. Il cavallo e l'asino? In lilla e rosso. Il topo e l'elefante? In tutte le sfumature dell'arcobaleno. Ovvero, gli animali di La Fontaine e i colori di Chagall. L'arguzia della penna e il tocco onirico del pennello. Raramente, nella storia della letteratura e dell'arte, si sono prodotti connubi di tale portata creativa, e ancora più raro è che l'esito finale abbia preso la forma di un libro. Tutto cominciò tra il 1926 e il 1927, quando il grande artista russo diede vita a un ciclo di quadri dedicato alle storie del celebre maestro francese. Ne scaturì una serie di mostre a cavallo dell'Europa: Berlino, Bruxelles e Parigi, che esposero un centinaio di tavole ed ebbero un immediato successo, tant'è che tutte le opere trovarono subito un acquirente e s'inabissarono nei meandri delle collezioni private. Di quello straordinario incontro tra l'arte e le lettere si perse memoria finché, quando esplose la fama internazionale di Chagall, alcuni musei allestirono le prime retrospettive su di lui: quei «favolosi» animali cominciarono a uscire dalla tana e il lavoro certosino di curatori e istituzioni museali consentì il recupero di poco più di quaranta delle gouaches originali da cui erano state tirate le incisioni. Ed è da qui che nasce questa edizione. Ma una tale première non poteva presentare al pubblico i testi di La Fontaine nella traduzione italiana ottocentesca: è al 1885 che risale infatti la versione corrente delle favole di La Fontaine, quella di Emilio De Marchi. Le quarantatrè "Favole a colori" qui raccolte offrono invece la nuova, originale e brillante traduzione in versi di Maria Vidale.
25,00 23,75

Favole letto da Marco Messeri. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Favole letto da Marco Messeri. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Jean de La Fontaine

Audio: CD-Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2019

Da La volpe e l'uva a Il leone e il moscerino, quarantatré tra le più amate e famose favole di La Fontaine, nella moderna e traduzione in versi di Maria Vidale. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Favole

Jean de La Fontaine

Libro: Copertina morbida

editore: Crescere

anno edizione: 2020

pagine: 192

Raccolta delle più belle favole di La Fontaine con morale. Illustrate con testo in stampatello maiuscolo, diverse pagine da colorare e schede di comprensione. Età di lettura: da 6 anni.
4,90 4,66

Le favole di La Fontaine

Le favole di La Fontaine

Jean de La Fontaine, Marisa Vestita

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2014

pagine: 88

Dodici fiabe di La Fontaine sono raccolte in questo volume capace di restituire tutta l'ironia e l'eleganza dell'illustre autore francese. Le favole, selezionate fra le più celebri, come "Il lupo e l'agnello" e "La gallina dalle uova d'oro", sono impreziosite dalle originali e divertenti illustrazioni di Marisa Vestita, disegnatrice dallo stile contemporaneo e ironico, capace di donare una nuova veste ai protagonisti dell'universo del celebre favolista. Età di lettura: da 4 anni.
16,90

Favole

Favole

Jean de La Fontaine

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 248

Rilettura delle favole antiche e rinascimentali, le «Fables» (1668-94) di Jean de La Fontaine racchiudono un intero microcosmo di situazioni e caratteri esemplificati dagli animali. Come in Esopo e in tutti i suoi epigoni, l'intento è quello didascalico-morale; ma nei versi liberi di La Fontaine – qui resi in prosa dalla penna felice di una traduttrice-poetessa come Vivian Lamarque – gli accenti lirici e il piacere del racconto hanno presto la meglio. Queste storie finiscono così per costituire una sorta di "commedia umana" del regno animale che unisce la verve di Molière alla saggezza di Montaigne, nella quale sempre più viva si fa l'insofferenza verso i vizi eterni dell'umanità – l'arroganza, la stupidità, la prepotenza – e sempre più accorato il richiamo a un epicureismo quasi sognante, nel nome dell'amicizia, della pietà e dei più schietti valori umanistici.
12,00

Le favole di La Fontaine

Jean de La Fontaine

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2025

pagine: 70

Una raccolta di 34 favole di Jean de La Fontaine: le più note, da riscoprire in versione integrale e nella sapiente traduzione di Luca Pietromarchi; e altre, meno conosciute, ma sempre sagaci, impertinenti, sincere. Marc Boutavant sfodera la stessa arguzia nell'illustrarle, addolcita da un pizzico di tenerezza. La volpe, il corvo, il leone e gli altri animali, ora prepotenti, ora buffi, o in difficoltà, in queste favole mettono in mostra i loro caratteri esemplari, creando uno zoo (umano) in cui da secoli i lettori grandi e piccoli si rispecchiano alla perfezione. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Perrette et le pot au lait. Per la Scuola media

Perrette et le pot au lait. Per la Scuola media

Jean de La Fontaine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2010

pagine: 32

7,40

Favole

Favole

Jean de La Fontaine

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

75,00

Les fables

Les fables

Jean de La Fontaine

Libro

editore: La Spiga-Meravigli

anno edizione: 1991

pagine: 80

3,00

La cicala e la formica e altre fiabe...

Jean de La Fontaine

Libro: Libro in brossura

editore: Alcheringa

anno edizione: 2023

pagine: 92

Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Favole

Jean de La Fontaine

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 804

Una tradizione letteraria che ha origine in Esopo e Fedro passa per l’epoca medievale e rinascimentale, quella della favola, e quando arriva nelle mani di Jean de La Fontaine diventa qualcosa di completamente nuovo da proporre ai lettori: rivoluzionaria, intrisa di lirismo e con il grande proposito di superare il passato e la sua tradizione. Nella finta ingenuità del suo comporre, nelle descrizioni a volte comiche, a volte tragiche, le storie degli animali, degli uomini e della natura, diventano lo strumento che il maestro francese ha per osservare il grande spettacolo del mondo e raccontare una realtà che si mostra nelle sue imperfezioni e nei suoi vizi. La morale complessiva dell’opera è proprio nell’accettazione della natura umana e, guardando alla storia di Jean de La Fontaine, a quel che ama e disprezza, a quel che aspira e a ciò che rifiuta, impariamo a leggere e comprendere le Favole nella loro reale compiutezza.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.